SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  13
Télécharger pour lire hors ligne
Censimento dell’industria
e dei servizi 2011
Istituzioni pubbliche


OBIETTIVI, INNOVAZIONI
E STRATEGIE




ANDREA MANCINI
Direttore del Dipartimento
per i censimenti e gli archivi
amministrativi e statistici




                         ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                   Sito web
           censimentoindustriaeservizi.istat.it
I RIFERIMENTI NORMATIVI

1. Decreto Legislativo 322/1989 che attribuisce all’Istat il compito di
   effettuare i censimenti, art. 15;

2. Legge di indizione e finanziamento del 15° Censimento
   generale della popolazione e delle abitazioni e del 9°
   Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento
   delle istituzioni non profit: Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,
   art. 50, convertito con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n.
   122;

3. Programma statistico nazionale (PSN)         2011/2013; obbligo di
   risposta

4. Piano Generale di Censimento (e Circolari Istat attuative), ai sensi
   della legge 122/2010, art. 50, comma 2.
                                                    ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                    2
LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE




ISTITUZIONE PUBBLICA
Unità giuridico-economica la cui funzione principale è quella di
produrre beni e servizi non destinabili alla vendita e/o ridistribuire
il reddito e la ricchezza e le cui risorse principali sono costituite da
prelevamenti obbligatori effettuati presso le famiglie, le imprese e
le istituzioni non profit o da trasferimenti a fondo perduto ricevuti
da altre istituzioni dell’amministrazione pubblica.




                                                    ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                      3
QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI
 PUBBLICHE?


 OBIETTIVO GENERALE

 Fornire un quadro informativo strutturale completo sulle
 caratteristiche funzionali, organizzative e territoriali delle istituzioni
 pubbliche in Italia, valorizzando il contenuto informativo delle fonti
 amministrative, centrato su:

        Unità Istituzionali

    Unità Locali (attive) ad esse afferenti

 con riferimento alla data del 31 dicembre 2011


                                                       ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                        4
OBIETTIVI SPECIFICI
1.   Rappresentazione statistica del settore pubblico con un elevato livello di
     dettaglio territoriale


         Informazioni disponibili fino al livello comunale


2.   Confrontabilità con i passati censimenti in termini sia di Istituzioni
     pubbliche che di Unità Locali (UL) ad esse afferenti


                  Informazioni su tematiche innovative non rilevate nel 2001


3.   Risposta alle esigenze informative di policy maker, operatori, studiosi ed
     esperti del settore
Disponibilità di dati per la programmazione di interventi volti al
        recupero di efficienza ed efficacia dell’azione pubblica

                                                             ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                               5
OBIETTIVI SPECIFICI

  4. Acquisire informazioni sulla consistenza, la distribuzione sul
     territorio e le modalità di erogazione dei servizi delle istituzioni
     pubbliche
  5. Approfondimento di una serie di altre tematiche innovative di
     interesse nel settore

                                 AMMINISTRAZIONE SOSTENIBILE
                                 ICT
                                 …INFO      PIÙ    APPROFONDITE
                                 SULLE       RISORSE         UMANE
                                 RISPETTO AL 2001




                                                             ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                              6
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DIPENDE IN
LARGA MISURA DALLA COLLABORAZIONE DI
CIASCUNA ISTITUZIONE PUBBLICA NEL CORSO
DELLE OPERAZIONI CENSUARIE ….. E LA
SCADENZA E’ ORMAI PROSSIMA.




                                 ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                  7
LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE

                                              Oltre 60mila
    Oltre 13 mila
                                              unità locali
     istituzioni
                                               afferenti


Il Sistema di Monitoraggio della rilevazione mostra chiaramente
che la compilazione dei questionari delle unità locali afferenti alle
istituzioni pubbliche sta andando a rilento, anche per le istituzioni
unilocalizzate, che sono comunque tenute a compilare sia il
Modello per le Unità istituzionali che il Modello per le Unità Locali.



                                                   ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                     8
LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE


       Oltre 13 mila                   Oltre circa
        istituzioni                   60mila unità
                                     locali afferenti


      Circa 7mila
     unilocalizzate

                                  Circa 6mila
.                               plurilocalizzate


                                         ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                           9
LE CARATTERISTICHE DELLA RILEVAZIONE
a) QUESTIONARIO
• Modello per le Unità Istituzionali
• Modello per le Unità Locali

b) CONTENUTI INFORMATIVI
• Struttura organizzativa
• Risorse umane
• Amministrazione sostenibile
• Dotazione e uso ICT
• Servizi e modalità di erogazione

c) METODI E TECNICHE
• Invio a cura di Istat del materiale informativo alle istituzioni
• Compilazione e restituzione dei questionari esclusivamente via web dei
   questionari (assenza di rilevatori e unità rispondenti investite di funzioni di coordinamento e di
   supervisione delle operazioni censuarie)
• Gestione e monitoraggio continuo delle attività di rilevazione

                                                                        ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                                               10
IL QUESTIONARIO DI SECONDA FASE
                      Modello
                        per
                                            Un unico Modello
                       le UI                per ciascuna UI

                          Modello
                            per
                           le UL
                            Modello
 Il Modello per le               per
                                  Modello
UL: ne deve essere              le UL
                                    per
compilato uno per                 le UL
    ciascuna UL
  dell’istituzione                    Modello
                                        per
(compresa l’unità
                                       le UL
     locale sede
  dell’istituzione)
                                              ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                             11
CONTENUTI INFORMATIVI DEL QUESTIONARIO:
 MODELLO PER LE UI

   IDENTIFICAZIONE E ATTIVITÀ
Dati identificativi, stato di attività, attività economica, risorse umane,
dotazione e uso di strumenti ICT per comunicare con l’utenza,
rilevazione e diffusione di informazioni sulla soddisfazione degli utenti
dei servizi

  SERVIZI
Servizi erogati su richiesta di singoli utenti (possibilità di indicare fino a 5
servizi più rilevanti in termini di utenti nell’anno).

Per ciascuno dei 5 servizi viene richiesto:
 come l’unità locale gestisce il servizio
 i canali utilizzati per informare l’utenza;
 se le caratteristiche del servizio sono illustrate in una Carta dei servizi.

                                                         ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                          12
CONTENUTI INFORMATIVI DEL QUESTIONARIO:
 MODELLO PER LE UL
   IDENTIFICAZIONE DELL’ISTITUZIONE
Dati identificativi e attività economica dell’istituzione
   RISORSE UMANE
Personale (dipendente e non) retribuito, volontari e attività formative del
   personale dipendente
   AMMINISTRAZIONE SOSTENIBILE
Sistemi di gestione a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, forme
   di rendicontazione sociale delle attività, criteri di valutazione della
   sostenibilità ambientale nelle procedure di acquisto pubblico
   DOTAZIONE E USO ICT
Internet, intranet, sito web, collegamento a reti pubbliche, soluzioni
   software Open Source, uso di strumenti ICT per comunicare con
   l’utenza e per effettuare acquisti di beni e servizi
   SERVIZI
Erogazione di servizi individuali e collettivi, adozione di carte di servizi e
   modalità di diffusione delle stesse.
                                                         ROMA, 7 DICEMBRE 2012

                                                                         13

Contenu connexe

En vedette

20121210150105
2012121015010520121210150105
20121210150105
eliacm
 
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
Medi Ambient. Generalitat de Catalunya
 
pagina 10
pagina 10pagina 10
pagina 10
aldovav
 
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
Istituto nazionale di statistica
 
2016-07-08 10-35-35(1)
2016-07-08 10-35-35(1)2016-07-08 10-35-35(1)
2016-07-08 10-35-35(1)
Emil Ghobrial
 

En vedette (16)

R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di CataniaR. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
R. Politano - Gli stranieri nelle municipalità di Catania
 
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(università)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(università)/lavoroFrancesco M. Mortati - La transizione scuola/(università)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(università)/lavoro
 
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
Daniela Fantozzi - Il monitoraggio degli effetti della politica monetaria: il...
 
20121210150105
2012121015010520121210150105
20121210150105
 
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
Les tasques de la policia municipal vers el soroll: control del soroll d’acti...
 
pagina 10
pagina 10pagina 10
pagina 10
 
Influencia del terrorismo en el turismo mundial
Influencia del terrorismo en el turismo mundialInfluencia del terrorismo en el turismo mundial
Influencia del terrorismo en el turismo mundial
 
Operational training agencies
Operational training agencies Operational training agencies
Operational training agencies
 
31
 31 31
31
 
19
 19 19
19
 
Admitidos 1.2
Admitidos 1.2Admitidos 1.2
Admitidos 1.2
 
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
M. Firmani - Web Analytics e VoC: per conoscere meglio gli utenti
 
Nat Diploma in ODETDP
Nat Diploma in ODETDPNat Diploma in ODETDP
Nat Diploma in ODETDP
 
M. Mira d'Ercole - Progetto Ocse sulla misura monetaria del capitale umano
M. Mira d'Ercole - Progetto Ocse sulla misura monetaria del capitale umanoM. Mira d'Ercole - Progetto Ocse sulla misura monetaria del capitale umano
M. Mira d'Ercole - Progetto Ocse sulla misura monetaria del capitale umano
 
2016-07-08 10-35-35(1)
2016-07-08 10-35-35(1)2016-07-08 10-35-35(1)
2016-07-08 10-35-35(1)
 
Pla millora qualitat aire 2011 2015 - DGQA
Pla millora qualitat aire 2011 2015 - DGQAPla millora qualitat aire 2011 2015 - DGQA
Pla millora qualitat aire 2011 2015 - DGQA
 

Similaire à A. Mancini – Censimento delle istituzioni pubbliche. Obiettivi, innovazioni e strategie

Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Luigi Reggi
 
Open Data nell'agenda digitale italiana
Open Data nell'agenda digitale italianaOpen Data nell'agenda digitale italiana
Open Data nell'agenda digitale italiana
Lorenzo Benussi
 
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
ideaTRE60
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
OpenGeoDataItalia
 
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
Pietro Monti
 
Circolo virtuoso open data
Circolo virtuoso open dataCircolo virtuoso open data
Circolo virtuoso open data
Ugo Bonelli
 

Similaire à A. Mancini – Censimento delle istituzioni pubbliche. Obiettivi, innovazioni e strategie (20)

P. Naddeo – Censimento delle istituzioni pubbliche. Contenuti informativi del...
P. Naddeo – Censimento delle istituzioni pubbliche. Contenuti informativi del...P. Naddeo – Censimento delle istituzioni pubbliche. Contenuti informativi del...
P. Naddeo – Censimento delle istituzioni pubbliche. Contenuti informativi del...
 
A. Mancini - Obiettivi e contenuti informativi
A. Mancini - Obiettivi e contenuti informativiA. Mancini - Obiettivi e contenuti informativi
A. Mancini - Obiettivi e contenuti informativi
 
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
Presentazione Bandi Open Data al CDTIPresentazione Bandi Open Data al CDTI
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
 
Diffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei datiDiffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei dati
 
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
Il Coordinamento Tra Gli Attori Locali Come Fattore Di Successo Delle Politic...
 
Open Data nell'agenda digitale italiana
Open Data nell'agenda digitale italianaOpen Data nell'agenda digitale italiana
Open Data nell'agenda digitale italiana
 
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
Benussiopendataclorofilla2 121029090318-phpapp01
 
Claudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-govermentClaudio Forghieri: l'E-goverment
Claudio Forghieri: l'E-goverment
 
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografiadel sistema economico nazionaleF. Lorenzini - Il Censimento: fotografiadel sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
 
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
Big data e smart cities - Smart City Exhibition 2013
 
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleM. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
M. Calzaroni - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 
Lorenzo Benussi - Intelligenza e complessità delle Comunità Intelligenti - Di...
Lorenzo Benussi - Intelligenza e complessità delle Comunità Intelligenti - Di...Lorenzo Benussi - Intelligenza e complessità delle Comunità Intelligenti - Di...
Lorenzo Benussi - Intelligenza e complessità delle Comunità Intelligenti - Di...
 
Amministrazione pubblica 2.0 - part 2
Amministrazione pubblica 2.0 - part 2Amministrazione pubblica 2.0 - part 2
Amministrazione pubblica 2.0 - part 2
 
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleF. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionaleF. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
F. Lorenzini - Il Censimento: fotografia del sistema economico nazionale
 
S. Ambroselli - I codici identificativi univoci all’interno del SIM (Sistema...
S. Ambroselli  - I codici identificativi univoci all’interno del SIM (Sistema...S. Ambroselli  - I codici identificativi univoci all’interno del SIM (Sistema...
S. Ambroselli - I codici identificativi univoci all’interno del SIM (Sistema...
 
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012Open data per inail    presentazione Forum PA - maggio 2012
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
 
Circolo virtuoso open data
Circolo virtuoso open dataCircolo virtuoso open data
Circolo virtuoso open data
 

Plus de Istituto nazionale di statistica

Plus de Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

A. Mancini – Censimento delle istituzioni pubbliche. Obiettivi, innovazioni e strategie

  • 1. Censimento dell’industria e dei servizi 2011 Istituzioni pubbliche OBIETTIVI, INNOVAZIONI E STRATEGIE ANDREA MANCINI Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici ROMA, 7 DICEMBRE 2012 Sito web censimentoindustriaeservizi.istat.it
  • 2. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1. Decreto Legislativo 322/1989 che attribuisce all’Istat il compito di effettuare i censimenti, art. 15; 2. Legge di indizione e finanziamento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni e del 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit: Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, art. 50, convertito con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n. 122; 3. Programma statistico nazionale (PSN) 2011/2013; obbligo di risposta 4. Piano Generale di Censimento (e Circolari Istat attuative), ai sensi della legge 122/2010, art. 50, comma 2. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 2
  • 3. LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE ISTITUZIONE PUBBLICA Unità giuridico-economica la cui funzione principale è quella di produrre beni e servizi non destinabili alla vendita e/o ridistribuire il reddito e la ricchezza e le cui risorse principali sono costituite da prelevamenti obbligatori effettuati presso le famiglie, le imprese e le istituzioni non profit o da trasferimenti a fondo perduto ricevuti da altre istituzioni dell’amministrazione pubblica. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 3
  • 4. QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE? OBIETTIVO GENERALE Fornire un quadro informativo strutturale completo sulle caratteristiche funzionali, organizzative e territoriali delle istituzioni pubbliche in Italia, valorizzando il contenuto informativo delle fonti amministrative, centrato su: Unità Istituzionali Unità Locali (attive) ad esse afferenti con riferimento alla data del 31 dicembre 2011 ROMA, 7 DICEMBRE 2012 4
  • 5. OBIETTIVI SPECIFICI 1. Rappresentazione statistica del settore pubblico con un elevato livello di dettaglio territoriale Informazioni disponibili fino al livello comunale 2. Confrontabilità con i passati censimenti in termini sia di Istituzioni pubbliche che di Unità Locali (UL) ad esse afferenti Informazioni su tematiche innovative non rilevate nel 2001 3. Risposta alle esigenze informative di policy maker, operatori, studiosi ed esperti del settore Disponibilità di dati per la programmazione di interventi volti al recupero di efficienza ed efficacia dell’azione pubblica ROMA, 7 DICEMBRE 2012 5
  • 6. OBIETTIVI SPECIFICI 4. Acquisire informazioni sulla consistenza, la distribuzione sul territorio e le modalità di erogazione dei servizi delle istituzioni pubbliche 5. Approfondimento di una serie di altre tematiche innovative di interesse nel settore AMMINISTRAZIONE SOSTENIBILE ICT …INFO PIÙ APPROFONDITE SULLE RISORSE UMANE RISPETTO AL 2001 ROMA, 7 DICEMBRE 2012 6
  • 7. IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DIPENDE IN LARGA MISURA DALLA COLLABORAZIONE DI CIASCUNA ISTITUZIONE PUBBLICA NEL CORSO DELLE OPERAZIONI CENSUARIE ….. E LA SCADENZA E’ ORMAI PROSSIMA. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 7
  • 8. LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE Oltre 60mila Oltre 13 mila unità locali istituzioni afferenti Il Sistema di Monitoraggio della rilevazione mostra chiaramente che la compilazione dei questionari delle unità locali afferenti alle istituzioni pubbliche sta andando a rilento, anche per le istituzioni unilocalizzate, che sono comunque tenute a compilare sia il Modello per le Unità istituzionali che il Modello per le Unità Locali. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 8
  • 9. LE ISTITUZIONI COINVOLTE NELLA RILEVAZIONE Oltre 13 mila Oltre circa istituzioni 60mila unità locali afferenti Circa 7mila unilocalizzate Circa 6mila . plurilocalizzate ROMA, 7 DICEMBRE 2012 9
  • 10. LE CARATTERISTICHE DELLA RILEVAZIONE a) QUESTIONARIO • Modello per le Unità Istituzionali • Modello per le Unità Locali b) CONTENUTI INFORMATIVI • Struttura organizzativa • Risorse umane • Amministrazione sostenibile • Dotazione e uso ICT • Servizi e modalità di erogazione c) METODI E TECNICHE • Invio a cura di Istat del materiale informativo alle istituzioni • Compilazione e restituzione dei questionari esclusivamente via web dei questionari (assenza di rilevatori e unità rispondenti investite di funzioni di coordinamento e di supervisione delle operazioni censuarie) • Gestione e monitoraggio continuo delle attività di rilevazione ROMA, 7 DICEMBRE 2012 10
  • 11. IL QUESTIONARIO DI SECONDA FASE Modello per Un unico Modello le UI per ciascuna UI Modello per le UL Modello Il Modello per le per Modello UL: ne deve essere le UL per compilato uno per le UL ciascuna UL dell’istituzione Modello per (compresa l’unità le UL locale sede dell’istituzione) ROMA, 7 DICEMBRE 2012 11
  • 12. CONTENUTI INFORMATIVI DEL QUESTIONARIO: MODELLO PER LE UI IDENTIFICAZIONE E ATTIVITÀ Dati identificativi, stato di attività, attività economica, risorse umane, dotazione e uso di strumenti ICT per comunicare con l’utenza, rilevazione e diffusione di informazioni sulla soddisfazione degli utenti dei servizi SERVIZI Servizi erogati su richiesta di singoli utenti (possibilità di indicare fino a 5 servizi più rilevanti in termini di utenti nell’anno). Per ciascuno dei 5 servizi viene richiesto: come l’unità locale gestisce il servizio i canali utilizzati per informare l’utenza; se le caratteristiche del servizio sono illustrate in una Carta dei servizi. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 12
  • 13. CONTENUTI INFORMATIVI DEL QUESTIONARIO: MODELLO PER LE UL IDENTIFICAZIONE DELL’ISTITUZIONE Dati identificativi e attività economica dell’istituzione RISORSE UMANE Personale (dipendente e non) retribuito, volontari e attività formative del personale dipendente AMMINISTRAZIONE SOSTENIBILE Sistemi di gestione a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, forme di rendicontazione sociale delle attività, criteri di valutazione della sostenibilità ambientale nelle procedure di acquisto pubblico DOTAZIONE E USO ICT Internet, intranet, sito web, collegamento a reti pubbliche, soluzioni software Open Source, uso di strumenti ICT per comunicare con l’utenza e per effettuare acquisti di beni e servizi SERVIZI Erogazione di servizi individuali e collettivi, adozione di carte di servizi e modalità di diffusione delle stesse. ROMA, 7 DICEMBRE 2012 13