SlideShare une entreprise Scribd logo
Bollettino settimanale dell’Agenzia Fides
…la diffusione di notizie sulla Missio ad Gentes con tutti gli aspetti ad essa collegati (annuncio, dialogo
interreligioso, promozione umana nei suoi risvolti economici, sociali e culturali, cooperazione missionaria tra le
Chiese, libertà religiosa…) mantenendo una particolare attenzione al cammino missionario delle Chiese e al
Magistero specificamente missionario del Santo Padre.
La sola cosa che ci orienta e ci fa andare avanti sul giusto sentiero è “la sapienza che
nasce dalla fede”. E non “la falsa sapienza di questo mondo”. E' questo il criterio-guida
che Papa Francesco ha suggerito ai 7mila giovani che lo hanno accolto tra applausi,
cori e danze tradizionali (vedi foto) nel campo sportivo del Notre Dame College di
Dacca, nell'ultimo incontro pubblico del suo viaggio in Myanmar e
Bangladesh. (Agenzia Fides 2/12/2017)
La sola cosa che ci orienta e ci fa andare avanti sul giusto sentiero è “la sapienza che
nasce dalla fede”. E non “la falsa sapienza di questo mondo”. E' questo il criterio-guida
che Papa Francesco ha suggerito ai 7mila giovani che lo hanno accolto tra applausi,
cori e danze tradizionali (vedi foto) nel campo sportivo del Notre Dame College di
Dacca, nell'ultimo incontro pubblico del suo viaggio in Myanmar e
Bangladesh. (Agenzia Fides 2/12/2017)

Contenu connexe

Similaire à Aif_02122017

Progetto Policoro Matera
Progetto Policoro MateraProgetto Policoro Matera
Progetto Policoro Matera
Luca Iacovone
 
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_ItalianoLettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
Maike Loes
 
Piano d'azione it-1.10.2015
Piano d'azione it-1.10.2015Piano d'azione it-1.10.2015
Piano d'azione it-1.10.2015
Maike Loes
 
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptxCristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
Martin M Flynn
 
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
Parrocchia: un'opportunità per i giovaniParrocchia: un'opportunità per i giovani
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
annigranello
 
I giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesaI giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesa
SerraInternationalItalia
 

Similaire à Aif_02122017 (7)

Progetto Policoro Matera
Progetto Policoro MateraProgetto Policoro Matera
Progetto Policoro Matera
 
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_ItalianoLettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
Lettera Incontro Panamazzonico Salesiano_Italiano
 
Giornale 1 del 2013
Giornale 1 del 2013Giornale 1 del 2013
Giornale 1 del 2013
 
Piano d'azione it-1.10.2015
Piano d'azione it-1.10.2015Piano d'azione it-1.10.2015
Piano d'azione it-1.10.2015
 
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptxCristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
Cristo Vive 7,8,9 (italiano).pptx
 
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
Parrocchia: un'opportunità per i giovaniParrocchia: un'opportunità per i giovani
Parrocchia: un'opportunità per i giovani
 
I giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesaI giovani una sfida per la chiesa
I giovani una sfida per la chiesa
 

Aif_02122017

  • 1. Bollettino settimanale dell’Agenzia Fides …la diffusione di notizie sulla Missio ad Gentes con tutti gli aspetti ad essa collegati (annuncio, dialogo interreligioso, promozione umana nei suoi risvolti economici, sociali e culturali, cooperazione missionaria tra le Chiese, libertà religiosa…) mantenendo una particolare attenzione al cammino missionario delle Chiese e al Magistero specificamente missionario del Santo Padre.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. La sola cosa che ci orienta e ci fa andare avanti sul giusto sentiero è “la sapienza che nasce dalla fede”. E non “la falsa sapienza di questo mondo”. E' questo il criterio-guida che Papa Francesco ha suggerito ai 7mila giovani che lo hanno accolto tra applausi, cori e danze tradizionali (vedi foto) nel campo sportivo del Notre Dame College di Dacca, nell'ultimo incontro pubblico del suo viaggio in Myanmar e Bangladesh. (Agenzia Fides 2/12/2017)
  • 6. La sola cosa che ci orienta e ci fa andare avanti sul giusto sentiero è “la sapienza che nasce dalla fede”. E non “la falsa sapienza di questo mondo”. E' questo il criterio-guida che Papa Francesco ha suggerito ai 7mila giovani che lo hanno accolto tra applausi, cori e danze tradizionali (vedi foto) nel campo sportivo del Notre Dame College di Dacca, nell'ultimo incontro pubblico del suo viaggio in Myanmar e Bangladesh. (Agenzia Fides 2/12/2017)