SlideShare une entreprise Scribd logo
Devo per forza andare in Africa per questo tipo di
fotografia?
NO!
Avete mai provato a documentare un’azione, una festa
o il vostro quartiere???
Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della
fotografia documentaristica!
Essa nasce nel 1877 a Londra, ad opera di due
reporter, i quali immortalano la vita nei quartieri di
Londra.
Steve McCurry
Steve McCurry
Steve McCurry
Steve McCurry
Devo per forza andare in Africa per questo tipo di
fotografia?
ANCORA UNA VOLTA…NO!
Avete mai provato fotografare i vostri paesaggi?
Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della
fotografia naturalistica!
Se per noi sono banali, per qualcun altro, che vive in un
altro luogo o un altro tempo, non lo saranno.
Ansel Adams
Ansel Adams
Ansel Adams
Devo per forza andare in Africa per questo tipo di
fotografia?
ARIDAGLIE…NO!
Avete mai provato fotografare i vostri paesaggi?
Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della
fotografia paesaggistica!
La paesaggistica è il ritratto dell’azione umana sul
territorio.
Devo per forza andare in Africa per questo tipo di
fotografia?
ARIDAGLIE…NO!
Avete mai provato fotografare la vista TOTALE dal vostro
balcone?
Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della
fotografia panoramica!
La panoramica è il ritratto dell’intero territorio/luogo in
cui si svolge l’azione o il paesaggio.
E’ preferibile non utilizzare obiettivi (grandangolari o non) che diano molta
deformazione.
Più che altro è necessario uno studio della scena ed una grande precisione di ripresa.
Tecniche di ripresa:
1) Fulcro: scatti il cui centro di posa ruota attorno ad un punto (necessario il cavalletto)
2) Linea: scatti lungo una linea (orizzontale o verticale)
3) Random: scatti casuali unibili
Software free necessari: autopano pro!
Devo per forza andare in mare per questo tipo di
fotografia?
E ANCHE QUI…NO!
Punti di vista subacquei sono i fiumi, i laghi…e perfino
la vostra vasca da bagno!
Necessario: kit subacqueo per reflex o macchina
fotografica subacquea. Occhio alla profondità di tenuta
e alle iso!
Clarke Little
Clarke Little
Clarke Little
Devo per forza fotografare fiori ed insetti per questo tipo di
fotografia?
E ANCHE QUI…NO!
La macrofotografia è una fotografia che riscontra la bellezza
nell’indagine del molto piccolo.
Avete mai provato a fotografare i baffi del vostro gatto?
Necessario: macchina con funzionalità macro
meglio ancora se utilizzata con obiettivi specifici.
Per questo genere di fotografia sono necessari luoghi molto bui.
Sono consultabili in rete mappe di inquinamento luminoso.
Due tecniche sono possibili:
1) Star trail
2) Oggetti fissi (necessita la montatura equatoriale)
E’ quel tipo di fotografia che, mutuando dal linguaggio
pittorico, definiremmo natura morta.
Non è composta da oggetti a caso, bensì sono la
rappresentazione della vita attraverso gli oggetti.
Natura morta non è solo frutta nel cesto!
Il manifesto costitutivo fu sottoscritto da otto fotografi:
Ansel Adams
Imogen Cunningham
Willard Van Dyke
John Paul Edwards
Consuelo Kanaga
Sonya Noskowiak
Henry Swift
Edward Weston
Perché f/64?
E’ la minima apertura possibile, alla corripsonde la
massima profondità di campo.
Tutto è a fuoco.
Tutto è sottoposto a studio.
La fotografia come indagine profonda, quasi
onnipotente.
Fotografia diretta: anche qui, mutuando il
linguaggio da altre arti espressive, in
particolare dalla letteratura in questo
caso, questo genere fotografico sarebbe
definibile come «verismo». Tanto è vero
che si sviluppa negli stessi anni.
NON PENSARE, SCATTA!
Il resto delle definizioni è inutile poiché
limitante!
E' l'ora di fotografare! - Lez. 10 - Generi fotografici, storia della fotografia e tendenze
E' l'ora di fotografare! - Lez. 10 - Generi fotografici, storia della fotografia e tendenze
E' l'ora di fotografare! - Lez. 10 - Generi fotografici, storia della fotografia e tendenze

Contenu connexe

Plus de Associazione Civica Mente

STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIA
STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIASTUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIA
STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIAAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12 il diritto nella fotografia
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12   il diritto nella fotografiaE' l'ora di fotografare! - Lez. 12   il diritto nella fotografia
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12 il diritto nella fotografiaAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autori
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autoriE' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autori
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autoriAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresa
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresaE' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresa
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresaAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - Composizione
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - ComposizioneE' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - Composizione
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - ComposizioneAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflex
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflexE' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflex
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflexAssociazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...Associazione Civica Mente
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - Distorsioni
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - DistorsioniE' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - Distorsioni
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - DistorsioniAssociazione Civica Mente
 
Analisi registro tumori e parametri ambientali
Analisi registro tumori e parametri ambientaliAnalisi registro tumori e parametri ambientali
Analisi registro tumori e parametri ambientaliAssociazione Civica Mente
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...Associazione Civica Mente
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...Associazione Civica Mente
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...Associazione Civica Mente
 
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.Montella
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.MontellaESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.Montella
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.MontellaAssociazione Civica Mente
 

Plus de Associazione Civica Mente (18)

STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIA
STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIASTUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIA
STUDIO DI FATTIBILITA’ SULL’ISOLA PEDONALE A BATTIPAGLIA
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12 il diritto nella fotografia
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12   il diritto nella fotografiaE' l'ora di fotografare! - Lez. 12   il diritto nella fotografia
E' l'ora di fotografare! - Lez. 12 il diritto nella fotografia
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autori
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autoriE' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autori
E' l'ora di fotografare! - Lez. 11 - Alcuni autori
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresa
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresaE' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresa
E' l'ora di fotografare! - Lez. 09 - Tecniche avanzate di ripresa
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - Composizione
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - ComposizioneE' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - Composizione
E' l'ora di fotografare! - Lez. 08 - Composizione
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflex
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflexE' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflex
E' l'ora di fotografare! - Lez. 07 - Informatica e reflex
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...
E' l'ora di fotografare! - Lez. 06 - Filtri, appoggi, flash - Gli accessori n...
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - Distorsioni
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - DistorsioniE' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - Distorsioni
E' l'ora di fotografare! - Lez. 05 - Distorsioni
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 04
E' l'ora di fotografare! - Lez. 04E' l'ora di fotografare! - Lez. 04
E' l'ora di fotografare! - Lez. 04
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 03
E' l'ora di fotografare! - Lez. 03E' l'ora di fotografare! - Lez. 03
E' l'ora di fotografare! - Lez. 03
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 02
E' l'ora di fotografare! - Lez. 02E' l'ora di fotografare! - Lez. 02
E' l'ora di fotografare! - Lez. 02
 
Analisi registro tumori e parametri ambientali
Analisi registro tumori e parametri ambientaliAnalisi registro tumori e parametri ambientali
Analisi registro tumori e parametri ambientali
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Il ciclo dei rifiu...
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Agenda 21 ed Aahru...
 
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...
Settimana UNESCO a Battipaglia - Lo sviluppo sostenibile - Rifiuti zero (di C...
 
E' l'ora di fotografare! - Lez. 01
E' l'ora di fotografare! - Lez. 01E' l'ora di fotografare! - Lez. 01
E' l'ora di fotografare! - Lez. 01
 
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.Montella
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.MontellaESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.Montella
ESS UNESCO - I paesaggi urbani e bellezza Arch.Montella
 
E' l'ora di fotografare! - Presentazione
E' l'ora di fotografare! - PresentazioneE' l'ora di fotografare! - Presentazione
E' l'ora di fotografare! - Presentazione
 

E' l'ora di fotografare! - Lez. 10 - Generi fotografici, storia della fotografia e tendenze

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4. Devo per forza andare in Africa per questo tipo di fotografia? NO! Avete mai provato a documentare un’azione, una festa o il vostro quartiere??? Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della fotografia documentaristica! Essa nasce nel 1877 a Londra, ad opera di due reporter, i quali immortalano la vita nei quartieri di Londra.
  • 9. Devo per forza andare in Africa per questo tipo di fotografia? ANCORA UNA VOLTA…NO! Avete mai provato fotografare i vostri paesaggi? Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della fotografia naturalistica! Se per noi sono banali, per qualcun altro, che vive in un altro luogo o un altro tempo, non lo saranno.
  • 13.
  • 14. Devo per forza andare in Africa per questo tipo di fotografia? ARIDAGLIE…NO! Avete mai provato fotografare i vostri paesaggi? Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della fotografia paesaggistica! La paesaggistica è il ritratto dell’azione umana sul territorio.
  • 15.
  • 16. Devo per forza andare in Africa per questo tipo di fotografia? ARIDAGLIE…NO! Avete mai provato fotografare la vista TOTALE dal vostro balcone? Se non lo avete fatto, avete una idea sbagliata della fotografia panoramica! La panoramica è il ritratto dell’intero territorio/luogo in cui si svolge l’azione o il paesaggio.
  • 17. E’ preferibile non utilizzare obiettivi (grandangolari o non) che diano molta deformazione. Più che altro è necessario uno studio della scena ed una grande precisione di ripresa. Tecniche di ripresa: 1) Fulcro: scatti il cui centro di posa ruota attorno ad un punto (necessario il cavalletto) 2) Linea: scatti lungo una linea (orizzontale o verticale) 3) Random: scatti casuali unibili Software free necessari: autopano pro!
  • 18.
  • 19. Devo per forza andare in mare per questo tipo di fotografia? E ANCHE QUI…NO! Punti di vista subacquei sono i fiumi, i laghi…e perfino la vostra vasca da bagno! Necessario: kit subacqueo per reflex o macchina fotografica subacquea. Occhio alla profondità di tenuta e alle iso!
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Devo per forza fotografare fiori ed insetti per questo tipo di fotografia? E ANCHE QUI…NO! La macrofotografia è una fotografia che riscontra la bellezza nell’indagine del molto piccolo. Avete mai provato a fotografare i baffi del vostro gatto? Necessario: macchina con funzionalità macro meglio ancora se utilizzata con obiettivi specifici.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Per questo genere di fotografia sono necessari luoghi molto bui. Sono consultabili in rete mappe di inquinamento luminoso. Due tecniche sono possibili: 1) Star trail 2) Oggetti fissi (necessita la montatura equatoriale)
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. E’ quel tipo di fotografia che, mutuando dal linguaggio pittorico, definiremmo natura morta. Non è composta da oggetti a caso, bensì sono la rappresentazione della vita attraverso gli oggetti. Natura morta non è solo frutta nel cesto!
  • 36.
  • 37. Il manifesto costitutivo fu sottoscritto da otto fotografi: Ansel Adams Imogen Cunningham Willard Van Dyke John Paul Edwards Consuelo Kanaga Sonya Noskowiak Henry Swift Edward Weston
  • 38. Perché f/64? E’ la minima apertura possibile, alla corripsonde la massima profondità di campo. Tutto è a fuoco. Tutto è sottoposto a studio. La fotografia come indagine profonda, quasi onnipotente.
  • 39. Fotografia diretta: anche qui, mutuando il linguaggio da altre arti espressive, in particolare dalla letteratura in questo caso, questo genere fotografico sarebbe definibile come «verismo». Tanto è vero che si sviluppa negli stessi anni.
  • 40.
  • 41. NON PENSARE, SCATTA! Il resto delle definizioni è inutile poiché limitante!