SlideShare une entreprise Scribd logo
1. Richiesta
2. Comunicare la Complessità dei Dati
3. Analisi del Target e della Geografia Culturale
4. Sviluppo del concept visivo
5. Disegno del prototipo
2
Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR
• recuperare i dati meteo-marini dal database sviluppato all’interno del Progetto
informare dal server di Proambiente
• gestire più profili di utenti con necessità e contenuti differenti
Informare Mobile e Totem
Richiesta
3
Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR
Il nostro obiettivo era comunicare la complessità dei dati ad un pubblico eterogeneo
per permettere anche ai profili meno tecnici di utilizzare facilmente gli strumenti
comprendendone gli output senza l’aiuto di un esperto.
Si può raccontare una storia contestualizzando i dati con icone, colori, grafici,
elaborando una metafora visiva costruedo un racconto capace di proporre un
esperienza attraverso dei metodi:
• Data Visualization che codifica i dati in grafica per comunicare visivamente un
messaggio quantitativo in modo chiaro e pedagogico.
• Il Data Storytelling è la capacità di raccontare una storia con i dati e di scegliere
quali dati visualizzare a seconda del pubblico.
Informare Mobile e Totem
Comunicare la Complessità dei Dati
4
Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR
Informare Mobile e Totem
Analisi del Target e della Geografia Culturale
Abbiamo identificato due tipologie di target in base agli interessi e alle conoscenze.
Tecnici e Bagnanti(generico e sportivo), offrendo ad ognuno un’esperienza su
misura. Così mentre i tecnici possono esplorare i dati, i non esperti hanno un
accesso veloce ad essi.
Abbiamo definito il contesto sfruttando l'immaginario collettivo per facilitare la
comprensione avvalendoci anche di un punto di vista esterno di un artista illustatrice
per rafforzare il concept visivo.
5
Illustrazione sviluppo concept
6
Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR
Informare Mobile e Totem
Sviluppo del concept visivo
E’ stata ricercata per l’interfaccia un proprio look and feel utilizzando la percezione
comune che il cinema Felliniano attribuisce alla spiaggia di Rimini luogo dove “allo
sguardo che va verso il mare” vengono attribuite capacità oniriche e sognanti.
Attraverso delle illustrazioni è stata combinata l’atmosfera evocativa del regista con
l’esigenza di visualizzare i dati monitorati studiando i simboli che sono attribuiti al
luogo specifico.
Abbiamo realizzato delle rappresentazioni iconiche animate in corrispondenza del
cambiamento del valore.
7
Esempio di rappresentazione indice UV
8
Informare Mobile e Totem
Disegno del prototipo
La realizzazione del prototipo ha previsto le fasi di wireframe e layout.
Per ogni target individuato è stato prevista una differente modalità dell’interfaccia:
• Spiaggia costruita per la famiglia o per il bagnante generico, fornisce in maniera
semplice e veloce le informazioni più utili per vivere il mare;
• Panorama costruita per gli sportivi, aggiunge ulteriori informazioni
• Dettaglio, pensata per i tecnici, permette tramite una dashboard di selezionare i
parametri di cui si ha necessità e di averli sempre a disposizione.
9SPIAGGIA PANORAMA DETTAGLIO
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.informaremobile
10
Ringraziamo

Contenu connexe

Similaire à Il progetto INFORMARE - OR3: applicazioni informare mobile e informare totem

Ambasciatori Inps
Ambasciatori InpsAmbasciatori Inps
Ambasciatori Inps
vincenzo de ruvo
 
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Simone Moraldi
 
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Giuseppe Mascolo
 
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turisticheLa teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
Lucia Potenza
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Ministry of Public Education
 
SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
SMartART: un nuovo modo di fruire il MuseoSMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
ICL - Image Communication Laboratory
 
Motorino.tv
Motorino.tvMotorino.tv
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazionea'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
aNaca Basilicata
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Apulian ICT Living Labs
 
GoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
GoogleGlass4LIS @ Welcoming CitiesGoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
GoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
Vidiemme Consulting srl
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Vianello Michele
 
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazioneOpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
OpenCoesione
 
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
Luigi Reggi
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
Cultura Digitale
 
A scuola di open coesione copia
A scuola di open coesione   copiaA scuola di open coesione   copia
A scuola di open coesione copia
pastoregabriella
 
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)andrea_parisi
 
VISITARE MATTEO STAVOLE
VISITARE MATTEO STAVOLEVISITARE MATTEO STAVOLE
VISITARE MATTEO STAVOLE
Matteo Stavole
 
Presentazione del progetto NUR_WAY
Presentazione del progetto NUR_WAYPresentazione del progetto NUR_WAY
Presentazione del progetto NUR_WAY
Sardegna Ricerche
 

Similaire à Il progetto INFORMARE - OR3: applicazioni informare mobile e informare totem (20)

Ambasciatori Inps
Ambasciatori InpsAmbasciatori Inps
Ambasciatori Inps
 
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
Screening Literacy. Il Rapporto europeo sulla Film Literacy.
 
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
 
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turisticheLa teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
La teoria della coda lunga nella gestione delle destinazioni turistiche
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
 
SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
SMartART: un nuovo modo di fruire il MuseoSMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo
 
Motorino.tv
Motorino.tvMotorino.tv
Motorino.tv
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazionea'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
a'Naca Basilicata - Piano di Comunicazione
 
Living Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturaliLiving Heritage il living lab dei beni culturali
Living Heritage il living lab dei beni culturali
 
GoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
GoogleGlass4LIS @ Welcoming CitiesGoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
GoogleGlass4LIS @ Welcoming Cities
 
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzioSeminario vega 15 novembre prof. di prinzio
Seminario vega 15 novembre prof. di prinzio
 
Living heritage
Living heritageLiving heritage
Living heritage
 
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazioneOpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
OpenCoesione come strumento per favorire la partecipazione
 
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
OpenCoesione: come partecipano cittadini, amministratori, media?
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
A scuola di open coesione copia
A scuola di open coesione   copiaA scuola di open coesione   copia
A scuola di open coesione copia
 
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
Le INFOGRAFICHE (dinamiche)
 
VISITARE MATTEO STAVOLE
VISITARE MATTEO STAVOLEVISITARE MATTEO STAVOLE
VISITARE MATTEO STAVOLE
 
Presentazione del progetto NUR_WAY
Presentazione del progetto NUR_WAYPresentazione del progetto NUR_WAY
Presentazione del progetto NUR_WAY
 

Plus de Confindustria Emilia-Romagna Ricerca

CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | PiacenzaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMICloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ChimarCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-RexCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | BolognaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhoneCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMACCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIHCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | ParmaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTIONCERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 

Plus de Confindustria Emilia-Romagna Ricerca (20)

CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Il progetto CloudCamp4SMEs
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT "summer edition" | Le opportunità di formazion...
 
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
26-27 GIUGNO 2024 - CERR @ R2B E INNOVAT&MATCH
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | PiacenzaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quinta tappa | Piacenza
 
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
06/06/2024 - CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
 
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMICloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
CloudCamp4SMEs: opportunità cloud computing PMI
 
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
2024_05_08_Roadshow_Intervento L&N FF & FB.pdf
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ChimarCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Chimar
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Confindustria
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-RexCERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
CERR Roadshow PNRR 2024 | Quarta tappa Bologna | Intervento Bi-Rex
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | BolognaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Quarta tappa | Bologna
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhoneCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento DNAPhone
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLOCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMACCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento GEA PROCOMAC
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento ConfindustriaCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento Confindustria
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIHCERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento SMILE-DIH
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Le opportunità di formazione per le Piccole ...
 
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEsCloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
CloudCamp4SMEs Lancio corsi IT | Il progetto CloudCamp4SMEs
 
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | ParmaCERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
CERR Roadshow PNRR 2024 - Locandina Prima tappa | Parma
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTIONCERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento GIGLIOLI PRODUCTION
 

Il progetto INFORMARE - OR3: applicazioni informare mobile e informare totem

  • 1. 1. Richiesta 2. Comunicare la Complessità dei Dati 3. Analisi del Target e della Geografia Culturale 4. Sviluppo del concept visivo 5. Disegno del prototipo
  • 2. 2 Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR • recuperare i dati meteo-marini dal database sviluppato all’interno del Progetto informare dal server di Proambiente • gestire più profili di utenti con necessità e contenuti differenti Informare Mobile e Totem Richiesta
  • 3. 3 Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR Il nostro obiettivo era comunicare la complessità dei dati ad un pubblico eterogeneo per permettere anche ai profili meno tecnici di utilizzare facilmente gli strumenti comprendendone gli output senza l’aiuto di un esperto. Si può raccontare una storia contestualizzando i dati con icone, colori, grafici, elaborando una metafora visiva costruedo un racconto capace di proporre un esperienza attraverso dei metodi: • Data Visualization che codifica i dati in grafica per comunicare visivamente un messaggio quantitativo in modo chiaro e pedagogico. • Il Data Storytelling è la capacità di raccontare una storia con i dati e di scegliere quali dati visualizzare a seconda del pubblico. Informare Mobile e Totem Comunicare la Complessità dei Dati
  • 4. 4 Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR Informare Mobile e Totem Analisi del Target e della Geografia Culturale Abbiamo identificato due tipologie di target in base agli interessi e alle conoscenze. Tecnici e Bagnanti(generico e sportivo), offrendo ad ognuno un’esperienza su misura. Così mentre i tecnici possono esplorare i dati, i non esperti hanno un accesso veloce ad essi. Abbiamo definito il contesto sfruttando l'immaginario collettivo per facilitare la comprensione avvalendoci anche di un punto di vista esterno di un artista illustatrice per rafforzare il concept visivo.
  • 6. 6 Convegno Finale POR-FESR INFORMARE, 12 giugno 2019, Tecnopolo Bologna CNR Informare Mobile e Totem Sviluppo del concept visivo E’ stata ricercata per l’interfaccia un proprio look and feel utilizzando la percezione comune che il cinema Felliniano attribuisce alla spiaggia di Rimini luogo dove “allo sguardo che va verso il mare” vengono attribuite capacità oniriche e sognanti. Attraverso delle illustrazioni è stata combinata l’atmosfera evocativa del regista con l’esigenza di visualizzare i dati monitorati studiando i simboli che sono attribuiti al luogo specifico. Abbiamo realizzato delle rappresentazioni iconiche animate in corrispondenza del cambiamento del valore.
  • 8. 8 Informare Mobile e Totem Disegno del prototipo La realizzazione del prototipo ha previsto le fasi di wireframe e layout. Per ogni target individuato è stato prevista una differente modalità dell’interfaccia: • Spiaggia costruita per la famiglia o per il bagnante generico, fornisce in maniera semplice e veloce le informazioni più utili per vivere il mare; • Panorama costruita per gli sportivi, aggiunge ulteriori informazioni • Dettaglio, pensata per i tecnici, permette tramite una dashboard di selezionare i parametri di cui si ha necessità e di averli sempre a disposizione.