SlideShare une entreprise Scribd logo
IL MOSTRO DELLA COLLINA Un giorno piovoso andai nel campo in un paese collinare. Dal nulla apparve  un’ombra. Andai a vedere cosa potesse essere e... Un moooooossstrroooooo! Scappai così veloce che dopo due secondi ero già a casa –Mamma! Papà! Di fuori c’è un mostro!!!!!  -Ma no! Luca, sarà la tua immaginazione!- mi disse la mamma senza credermi. Il papà lo stesso giorno mi disse che c’è una leggenda che parla del mostro Andandro. Dopo aver sentito quella frase “crepai” di paura.
Il giorno dopo c’era il sole e tornai al campo, ma non vidi niente.
Quella notte tornai al campo e sulla collina vidi Andandro. Rimasi calmo, perchè era sulla collina e dato che era notte non mi poteva vedere.
Quella notte nevicò molto. Andai al campo per prendere un po’ di fiori e vidi il mostro Andandro davanti a me e gridai moltissimo. Il mostro non mi rincorse, perchè era triste. Gli andai vicino, piano piano, e gli chiesi perché fosse triste. Lui mi rispose che sua madre era morta.
Il mattino dopo c’erano ciuffi d’erba molto alti e facevo tanta fatica a camminare. Non c’era Andandro perchè era al funerale di sua madre, diretto dal mostro della morte.
Al tramonto tornai al campo, ma Andandro stranamente ancora non c’era, magari era ancora scioccato per la morte della madre.
Il giorno dopo nevicò e sulla collina vidi una grotta! Probabilmente era di Andandro.
Il giorno seguente decisi di andare alla grotta per salutare Andandro. Il terreno non era molto bello perché il giorno precedente aveva nevicato.
Alla fine del pomeriggio tornai al campo e vidi Andandro. Mi disse che si sarebbe trasferito! Ero triste ma non potevo farci niente. Ci salutammo e lui mi disse che sarebbe tornato a giocare con me.

Contenu connexe

Plus de Isa

Lezione di Pietro sugli scacchi
Lezione di Pietro sugli scacchiLezione di Pietro sugli scacchi
Lezione di Pietro sugli scacchi
Isa
 
Libro animali
Libro animaliLibro animali
Libro animali
Isa
 
Servizi cloud
Servizi cloudServizi cloud
Servizi cloud
Isa
 
Aido
AidoAido
Aido
Isa
 
Presentazione avis
Presentazione avisPresentazione avis
Presentazione avis
Isa
 
Il sangue
Il sangueIl sangue
Il sangueIsa
 
A.v.i.s
A.v.i.sA.v.i.s
A.v.i.sIsa
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
Isa
 
Olivo di lisa e diana
Olivo di lisa e dianaOlivo di lisa e diana
Olivo di lisa e dianaIsa
 
Olivo
OlivoOlivo
Olivo
Isa
 
Lezione lim
Lezione limLezione lim
Lezione lim
Isa
 
Disegni shoah bcorretta
Disegni shoah bcorrettaDisegni shoah bcorretta
Disegni shoah bcorrettaIsa
 
Peduscin.doc denise rebecca
Peduscin.doc denise rebeccaPeduscin.doc denise rebecca
Peduscin.doc denise rebeccaIsa
 
Simmentrie bcorretta
Simmentrie bcorrettaSimmentrie bcorretta
Simmentrie bcorrettaIsa
 
Simmetrie acorretta
Simmetrie acorrettaSimmetrie acorretta
Simmetrie acorretta
Isa
 
Disegni shoah a corretta
Disegni shoah a correttaDisegni shoah a corretta
Disegni shoah a correttaIsa
 
Lavoro di roby
Lavoro di robyLavoro di roby
Lavoro di robyIsa
 
Geometria e creatività
Geometria e creativitàGeometria e creatività
Geometria e creativitàIsa
 
Presentazione di bassirou
Presentazione di bassirouPresentazione di bassirou
Presentazione di bassirouIsa
 
Presentazione serena e giorgia
Presentazione serena e giorgiaPresentazione serena e giorgia
Presentazione serena e giorgiaIsa
 

Plus de Isa (20)

Lezione di Pietro sugli scacchi
Lezione di Pietro sugli scacchiLezione di Pietro sugli scacchi
Lezione di Pietro sugli scacchi
 
Libro animali
Libro animaliLibro animali
Libro animali
 
Servizi cloud
Servizi cloudServizi cloud
Servizi cloud
 
Aido
AidoAido
Aido
 
Presentazione avis
Presentazione avisPresentazione avis
Presentazione avis
 
Il sangue
Il sangueIl sangue
Il sangue
 
A.v.i.s
A.v.i.sA.v.i.s
A.v.i.s
 
La toscana
La toscanaLa toscana
La toscana
 
Olivo di lisa e diana
Olivo di lisa e dianaOlivo di lisa e diana
Olivo di lisa e diana
 
Olivo
OlivoOlivo
Olivo
 
Lezione lim
Lezione limLezione lim
Lezione lim
 
Disegni shoah bcorretta
Disegni shoah bcorrettaDisegni shoah bcorretta
Disegni shoah bcorretta
 
Peduscin.doc denise rebecca
Peduscin.doc denise rebeccaPeduscin.doc denise rebecca
Peduscin.doc denise rebecca
 
Simmentrie bcorretta
Simmentrie bcorrettaSimmentrie bcorretta
Simmentrie bcorretta
 
Simmetrie acorretta
Simmetrie acorrettaSimmetrie acorretta
Simmetrie acorretta
 
Disegni shoah a corretta
Disegni shoah a correttaDisegni shoah a corretta
Disegni shoah a corretta
 
Lavoro di roby
Lavoro di robyLavoro di roby
Lavoro di roby
 
Geometria e creatività
Geometria e creativitàGeometria e creatività
Geometria e creatività
 
Presentazione di bassirou
Presentazione di bassirouPresentazione di bassirou
Presentazione di bassirou
 
Presentazione serena e giorgia
Presentazione serena e giorgiaPresentazione serena e giorgia
Presentazione serena e giorgia
 

Lavoro di ale e andrea f

  • 1. IL MOSTRO DELLA COLLINA Un giorno piovoso andai nel campo in un paese collinare. Dal nulla apparve un’ombra. Andai a vedere cosa potesse essere e... Un moooooossstrroooooo! Scappai così veloce che dopo due secondi ero già a casa –Mamma! Papà! Di fuori c’è un mostro!!!!! -Ma no! Luca, sarà la tua immaginazione!- mi disse la mamma senza credermi. Il papà lo stesso giorno mi disse che c’è una leggenda che parla del mostro Andandro. Dopo aver sentito quella frase “crepai” di paura.
  • 2. Il giorno dopo c’era il sole e tornai al campo, ma non vidi niente.
  • 3. Quella notte tornai al campo e sulla collina vidi Andandro. Rimasi calmo, perchè era sulla collina e dato che era notte non mi poteva vedere.
  • 4. Quella notte nevicò molto. Andai al campo per prendere un po’ di fiori e vidi il mostro Andandro davanti a me e gridai moltissimo. Il mostro non mi rincorse, perchè era triste. Gli andai vicino, piano piano, e gli chiesi perché fosse triste. Lui mi rispose che sua madre era morta.
  • 5. Il mattino dopo c’erano ciuffi d’erba molto alti e facevo tanta fatica a camminare. Non c’era Andandro perchè era al funerale di sua madre, diretto dal mostro della morte.
  • 6. Al tramonto tornai al campo, ma Andandro stranamente ancora non c’era, magari era ancora scioccato per la morte della madre.
  • 7. Il giorno dopo nevicò e sulla collina vidi una grotta! Probabilmente era di Andandro.
  • 8. Il giorno seguente decisi di andare alla grotta per salutare Andandro. Il terreno non era molto bello perché il giorno precedente aveva nevicato.
  • 9. Alla fine del pomeriggio tornai al campo e vidi Andandro. Mi disse che si sarebbe trasferito! Ero triste ma non potevo farci niente. Ci salutammo e lui mi disse che sarebbe tornato a giocare con me.