SlideShare une entreprise Scribd logo
MUSICAMUSICA
NAPOLETANANAPOLETANA
Come valorizzare l’identità localeCome valorizzare l’identità locale
attraverso un bene condivisoattraverso un bene condiviso
Se ancor oggi parliamo eSe ancor oggi parliamo e
ascoltiamo canzoni napoletane,ascoltiamo canzoni napoletane,
ciò è segno di un popolo vivociò è segno di un popolo vivo
che non dimentica le sue radici,che non dimentica le sue radici,
che ha memoria, forza e volontàche ha memoria, forza e volontà
di andare avantidi andare avanti
Ma, per generare la continuitàMa, per generare la continuità
tra passato, presente e futuro, ètra passato, presente e futuro, è
necessario trasmettere i valorinecessario trasmettere i valori
identitari del nostro patrimonioidentitari del nostro patrimonio
alle generazioni future, che aalle generazioni future, che a
loro volta, li trasmetteranno alleloro volta, li trasmetteranno alle
generazioni successive.generazioni successive.
FASCE ANZIANEFASCE ANZIANE
DELLADELLA
POPOLAZIONEPOPOLAZIONE
(DEPOSITARI DEI(DEPOSITARI DEI
VALORIVALORI
IDENTITARI)IDENTITARI)
FASCE GIOVANIFASCE GIOVANI
DELLADELLA
POPOLAZIONIPOPOLAZIONI
(DESTINATARI,(DESTINATARI,
FRUITORI EFRUITORI E
FUTURIFUTURI
TRASMISSORI)TRASMISSORI)
GENERAZIONIGENERAZIONI
FUTUREFUTURE
(DESTINATARI,(DESTINATARI,
NEL SEGNO DELLANEL SEGNO DELLA
CONTINUITA’ )CONTINUITA’ )
Gli stessi giovani, insieme a tutti i cittadini napoletani, possonoGli stessi giovani, insieme a tutti i cittadini napoletani, possono
essere coinvolti in POLITICHE DI GOVERNO BOTTOM-UPessere coinvolti in POLITICHE DI GOVERNO BOTTOM-UP
PER STRATEGIA “BOTTOM UP” SIPER STRATEGIA “BOTTOM UP” SI
INTENDE UN APPROCCIO ALLEINTENDE UN APPROCCIO ALLE
POLITICHE DIREZIONALI CHE PARTEPOLITICHE DIREZIONALI CHE PARTE
DALL’ESPERIENZA DIRETTA DEIDALL’ESPERIENZA DIRETTA DEI
CITTADINI E DAL LOROCITTADINI E DAL LORO
COINVOLGIMENTOCOINVOLGIMENTO
Con un approccio alla governanceCon un approccio alla governance dal basso verso l’altodal basso verso l’alto ,,
qualsiasi cittadino privato, depositario di valori identitari,qualsiasi cittadino privato, depositario di valori identitari,
può contribuire aipuò contribuire ai processi di gestione del territorioprocessi di gestione del territorio ,,
proponendo contenuti interessanti, ad alto valoreproponendo contenuti interessanti, ad alto valore
partecipativopartecipativo
Essendo laEssendo la canzone napoletanacanzone napoletana un bene comune condiviso,un bene comune condiviso,
è possibile realizzare progetti di ampio respiro cheè possibile realizzare progetti di ampio respiro che
possano risultarepossano risultare funzionali all’intera economia delfunzionali all’intera economia del
territorioterritorio, senza necessariamente attendere l’intervento, senza necessariamente attendere l’intervento
pubblico (pur senza rinunciare a stimolarlo)pubblico (pur senza rinunciare a stimolarlo)
Le nuove tecnologie multimedialiLe nuove tecnologie multimediali
favoriscono una maggiore condivisione difavoriscono una maggiore condivisione di
contenuti da parte del semplice cittadino,contenuti da parte del semplice cittadino,
favorendo l’interazione tra settorefavorendo l’interazione tra settore
In che modo la canzone napoletana può offrire unaIn che modo la canzone napoletana può offrire una
proposta aggiuntiva al turismo tradizionale eproposta aggiuntiva al turismo tradizionale e
diventare un nuovo attrattore per la destinazione-diventare un nuovo attrattore per la destinazione-
Napoli?Napoli?
1)1) Allestendo itinerari rivolti ai visitatori per farAllestendo itinerari rivolti ai visitatori per far
conoscere ed ascoltare la canzoneconoscere ed ascoltare la canzone
napoletana in caffè storici o altre locationnapoletana in caffè storici o altre location
legate alla produzione musicalelegate alla produzione musicale
2)2) Rilanciando il Festival di Napoli ed altriRilanciando il Festival di Napoli ed altri
eventi tematicieventi tematici
BENE CULTURALEBENE CULTURALE
IDENTITARIOIDENTITARIO
PRE-ESISTENTEPRE-ESISTENTE
(CANZONE(CANZONE
NAPOLETANA)NAPOLETANA)
ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE
DI CITTADINIDI CITTADINI
INDIPENDENTIINDIPENDENTI
DALLA FORTEDALLA FORTE
MATRICEMATRICE
IDENTITARIAIDENTITARIA
INIZIATIVE TEMATICHE CENTRATE SULLAINIZIATIVE TEMATICHE CENTRATE SULLA
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIOVALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
DESTINATE AL RAGGIUNGIMENTO DELLADESTINATE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA
COMPETITIVITA’ TERRITORIALE SOSTENIBILECOMPETITIVITA’ TERRITORIALE SOSTENIBILE
MODELLATA SULLE RISORSE MATERIALI EMODELLATA SULLE RISORSE MATERIALI E
IMMATERIALI DEL TERRITORIOIMMATERIALI DEL TERRITORIO
- Venezia –- Venezia – Mostra internazionale d’arte cinematograficaMostra internazionale d’arte cinematografica
- Milano –- Milano – Inaugurazione della stagione della ScalaInaugurazione della stagione della Scala
- Verona –- Verona – Festival lirico dell’ArenaFestival lirico dell’Arena
- Regione Umbria –- Regione Umbria – Umbria JazzUmbria Jazz
- Sanremo –- Sanremo – Festival della Canzone ItalianaFestival della Canzone Italiana
- Giffoni Valle Piana –- Giffoni Valle Piana – Film festival per i ragazzi e la gioventùFilm festival per i ragazzi e la gioventù
- Bologna –- Bologna – Il Motor ShowIl Motor Show
- Torino –- Torino – Salone Internazionale del LibroSalone Internazionale del Libro
- Cannes –- Cannes – Festival International du FilmFestival International du Film
- Los Angeles –- Los Angeles – La Notte degli OscarLa Notte degli Oscar
- Nashville–- Nashville– Capitale mondiale della musica countryCapitale mondiale della musica country
Esempi di destinazioni turistiche mature che hanno creato grandiEsempi di destinazioni turistiche mature che hanno creato grandi
eventi culturali senza possedere risorse territoriali endogeneeventi culturali senza possedere risorse territoriali endogene
Il caso di Nashville è emblematico: una piccola cittadina delIl caso di Nashville è emblematico: una piccola cittadina del
Tennessee è divenuta una meta turistica di richiamo internazionaleTennessee è divenuta una meta turistica di richiamo internazionale
grazie alla musica country, qui nata e sviluppatasigrazie alla musica country, qui nata e sviluppatasi
PERCHE’ NAPOLI NO???PERCHE’ NAPOLI NO???
QUALI POLITICHE INTEGRATE?QUALI POLITICHE INTEGRATE?
La canzone napoletana quale prodotto culturale immateriale puòLa canzone napoletana quale prodotto culturale immateriale può
costituire un attrattore modellato sulle specificità del territoriocostituire un attrattore modellato sulle specificità del territorio
Nonostante non vadano modificati gli elementi distintivi che ne hannoNonostante non vadano modificati gli elementi distintivi che ne hanno
diffuso la notorietà all’Italia e all’Estero, il prodotto va svecchiato ediffuso la notorietà all’Italia e all’Estero, il prodotto va svecchiato e
attualizzato in linea con le nuove dinamiche del mercatoattualizzato in linea con le nuove dinamiche del mercato
Territori ricchi di capitale identitario diventano spazi di grande fertilitàTerritori ricchi di capitale identitario diventano spazi di grande fertilità
sociale ed economica, in quanto propongono un contesto ricco disociale ed economica, in quanto propongono un contesto ricco di
stimoli ed opportunità relazionali che a loro volta sollecitano l’avvio distimoli ed opportunità relazionali che a loro volta sollecitano l’avvio di
nuove iniziative imprenditoriali e una progettualità diffusa.nuove iniziative imprenditoriali e una progettualità diffusa.
Seguendo questiSeguendo questi
orientamenti strategici,orientamenti strategici,
la DESTINAZIONEla DESTINAZIONE
NAPOLI potrebbeNAPOLI potrebbe
consolidare le sueconsolidare le sue
risorse ambientali erisorse ambientali e
culturali.culturali.
Ma è solo grazie alleMa è solo grazie alle
capacità dei residenticapacità dei residenti
che le risorseche le risorse
diventano attrattive e ildiventano attrattive e il
territorio si trasformaterritorio si trasforma
in destinazione.in destinazione.
E’NECESSARIO PERTANTO UN SISTEMA INTEGRATO DIE’NECESSARIO PERTANTO UN SISTEMA INTEGRATO DI
GESTIONE DEL TERRITORIO CHE PARTA DALL’ESPERIENZAGESTIONE DEL TERRITORIO CHE PARTA DALL’ESPERIENZA
E DALL’ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI, DAI QUALIE DALL’ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI, DAI QUALI
GLI ENTI PUBBLICI DEVONO NECESSARIAMENTE PARTIREGLI ENTI PUBBLICI DEVONO NECESSARIAMENTE PARTIRE
PER VARARE LE LORO POLITICHEPER VARARE LE LORO POLITICHE
UN ESEMPIO CONCRETO:UN ESEMPIO CONCRETO:
La candidatura della città è nata dall’idea di un comitato di sempliciLa candidatura della città è nata dall’idea di un comitato di semplici
cittadini, consapevoli dell’enorme patrimonio culturale a disposizionecittadini, consapevoli dell’enorme patrimonio culturale a disposizione
che l’ha resa un centro di innovazione e sperimentazioneche l’ha resa un centro di innovazione e sperimentazione
L’approccio bottom-up alla sfida è stata recepita dalla CommissioneL’approccio bottom-up alla sfida è stata recepita dalla Commissione
giudicatrice, che di fatto ha designato la città lucana accogliendo agiudicatrice, che di fatto ha designato la città lucana accogliendo a
pieno titolo la candidaturapieno titolo la candidatura
PERCHE’ NONPERCHE’ NON
CHIEDERE ILCHIEDERE IL
RICONOSCIMENTORICONOSCIMENTO
DELLA CANZONEDELLA CANZONE
NAPOLETANA COMENAPOLETANA COME
PATRIMONIOPATRIMONIO
DELL’UMANITA’ ?DELL’UMANITA’ ?
INIZIATIVE IDENTITARIE GIA’INIZIATIVE IDENTITARIE GIA’
REALIZZATE:REALIZZATE:

Contenu connexe

Similaire à MUSICA NAPOLETANA: Come valorizzare l'identità locale attraverso un bene condiviso

Presentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
Presentazione IV edizione crociera della musica NapoletanaPresentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
Presentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
Scoop Travel Service Srl
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
Scoop Travel Service Srl
 
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...Scoop Travel Service Srl
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Scoop Travel Service Srl
 
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Maurizio De Filippis
 
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
Neaterra
 
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi
 
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconati
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconatiAd v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconati
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconatiThe Round Table
 
Campania 2020 13 maggio 2014
Campania 2020   13 maggio 2014Campania 2020   13 maggio 2014
Campania 2020 13 maggio 2014Stefano Palumbo
 
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
Ascoli Capoluogo
 
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel PicenoAscoli Capoluogo
 
BrochurePVivente22.pdf
BrochurePVivente22.pdfBrochurePVivente22.pdf
BrochurePVivente22.pdf
PresepeViventePotenz
 
Programma Mito Settembre musica 2017
Programma  Mito Settembre musica 2017Programma  Mito Settembre musica 2017
Programma Mito Settembre musica 2017
Quotidiano Piemontese
 
TURISMO e CULTURA
TURISMO e CULTURATURISMO e CULTURA
TURISMO e CULTURA
MontelupoFutura
 
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
Luca Marescotti
 
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Landexplorer
 
Valutare la cultura?
Valutare la cultura?Valutare la cultura?
Valutare la cultura?
Vispo Srl
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
Profili srls
 
Tu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscoloTu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscolo
slidequinapoli
 
Tu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscoloTu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscoloslidequinapoli
 

Similaire à MUSICA NAPOLETANA: Come valorizzare l'identità locale attraverso un bene condiviso (20)

Presentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
Presentazione IV edizione crociera della musica NapoletanaPresentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
Presentazione IV edizione crociera della musica Napoletana
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
5a Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sulla ...
 
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...
Benefici conseguiti e prospettive future di un prodotto turistico centrato su...
 
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
Turismo emozionale e sua comunicazione nell'era del web - Il caso della Croci...
 
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
Storia dell'Ospedale "G. Salvini" di Garbagnate Milanese (ASST Rhodense)
 
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
Calvisano: arte, storia, sapori locali opportunità da cogliere - Associazione...
 
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
Andrea Rossi - Innovare il Turismo Culturale: Sinergie tra Territorio, Arte e...
 
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconati
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconatiAd v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconati
Ad v aprile2012_la cultura fa sistema_villa arconati
 
Campania 2020 13 maggio 2014
Campania 2020   13 maggio 2014Campania 2020   13 maggio 2014
Campania 2020 13 maggio 2014
 
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
 
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
2015ASCOLICAPOLUOGO Manifesto di intenti sulle politiche culturali nel Piceno
 
BrochurePVivente22.pdf
BrochurePVivente22.pdfBrochurePVivente22.pdf
BrochurePVivente22.pdf
 
Programma Mito Settembre musica 2017
Programma  Mito Settembre musica 2017Programma  Mito Settembre musica 2017
Programma Mito Settembre musica 2017
 
TURISMO e CULTURA
TURISMO e CULTURATURISMO e CULTURA
TURISMO e CULTURA
 
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
Il senso della formazione e il senso della valorizzazione nella condivisione ...
 
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
 
Valutare la cultura?
Valutare la cultura?Valutare la cultura?
Valutare la cultura?
 
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea MauliniLa cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
La cultura vale di più - Giovanni Carta, Andrea Maulini
 
Tu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscoloTu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscolo
 
Tu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscoloTu scendi dalle scale opuscolo
Tu scendi dalle scale opuscolo
 

Plus de Scoop Travel Service Srl

Tour dell'India - Rajasthan.
Tour dell'India - Rajasthan. Tour dell'India - Rajasthan.
Tour dell'India - Rajasthan.
Scoop Travel Service Srl
 
I dieci vantaggi della gift card elettronica
I dieci vantaggi della gift card elettronicaI dieci vantaggi della gift card elettronica
I dieci vantaggi della gift card elettronica
Scoop Travel Service Srl
 
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguitiLotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
Scoop Travel Service Srl
 
Agenzie di Viaggi vs abusivi
Agenzie di Viaggi vs abusiviAgenzie di Viaggi vs abusivi
Agenzie di Viaggi vs abusivi
Scoop Travel Service Srl
 
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
Scoop Travel Service Srl
 
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sCrociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
Scoop Travel Service Srl
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
Scoop Travel Service Srl
 
Programma IV Crociera della Musica Napoletana
Programma IV Crociera della Musica NapoletanaProgramma IV Crociera della Musica Napoletana
Programma IV Crociera della Musica Napoletana
Scoop Travel Service Srl
 
Regala una Smartbox con Scoop Travel
Regala una Smartbox con Scoop TravelRegala una Smartbox con Scoop Travel
Regala una Smartbox con Scoop Travel
Scoop Travel Service Srl
 
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De GioiaA'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
Scoop Travel Service Srl
 
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De GioiaL'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
Scoop Travel Service Srl
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
Scoop Travel Service Srl
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
Scoop Travel Service Srl
 
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Scoop Travel Service Srl
 
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.itCatalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
Scoop Travel Service Srl
 
Gardaland scuole - Imparare divertendosi
Gardaland scuole - Imparare divertendosiGardaland scuole - Imparare divertendosi
Gardaland scuole - Imparare divertendosi
Scoop Travel Service Srl
 
Gardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimentoGardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimento
Scoop Travel Service Srl
 
Gardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimentoGardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimento
Scoop Travel Service Srl
 
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
Scoop Travel Service Srl
 
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
Scoop Travel Service Srl
 

Plus de Scoop Travel Service Srl (20)

Tour dell'India - Rajasthan.
Tour dell'India - Rajasthan. Tour dell'India - Rajasthan.
Tour dell'India - Rajasthan.
 
I dieci vantaggi della gift card elettronica
I dieci vantaggi della gift card elettronicaI dieci vantaggi della gift card elettronica
I dieci vantaggi della gift card elettronica
 
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguitiLotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
Lotta al turismo abusivo: procedure di contrasto e risultati conseguiti
 
Agenzie di Viaggi vs abusivi
Agenzie di Viaggi vs abusiviAgenzie di Viaggi vs abusivi
Agenzie di Viaggi vs abusivi
 
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
“IN TRENO A TEATRO”: COME ACQUISIRE CLIENTELA TRANS-REGIONALE ED INCREMENTARE...
 
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato sCrociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
Crociera della Musica Napoletana - Le ragioni di un evento centrato s
 
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
 
Programma IV Crociera della Musica Napoletana
Programma IV Crociera della Musica NapoletanaProgramma IV Crociera della Musica Napoletana
Programma IV Crociera della Musica Napoletana
 
Regala una Smartbox con Scoop Travel
Regala una Smartbox con Scoop TravelRegala una Smartbox con Scoop Travel
Regala una Smartbox con Scoop Travel
 
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De GioiaA'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
A'cartulina e'Napule - Gilda Mignonette e Mario Gioia. A cura di Aldo De Gioia
 
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De GioiaL'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
L'arte della canzone da Piedigrotta al Varietà - a cura di Aldo De Gioia
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
 
Incenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in CampaniaIncenitivare il turismo in Campania
Incenitivare il turismo in Campania
 
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi  per incentivare il ...
Presentazione di Spinosa Francesco su uno dei tanti modi per incentivare il ...
 
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.itCatalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
Catalogo Incentive Scoop Travel e www.crociere-msc.it
 
Gardaland scuole - Imparare divertendosi
Gardaland scuole - Imparare divertendosiGardaland scuole - Imparare divertendosi
Gardaland scuole - Imparare divertendosi
 
Gardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimentoGardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimento
 
Gardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimentoGardaland business e divertimento
Gardaland business e divertimento
 
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
Aldo De Gioia presenta "Enrico Caruso"
 
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
Aldo De Gioia presenta "Il cafè chantant"
 

MUSICA NAPOLETANA: Come valorizzare l'identità locale attraverso un bene condiviso

  • 1. MUSICAMUSICA NAPOLETANANAPOLETANA Come valorizzare l’identità localeCome valorizzare l’identità locale attraverso un bene condivisoattraverso un bene condiviso
  • 2. Se ancor oggi parliamo eSe ancor oggi parliamo e ascoltiamo canzoni napoletane,ascoltiamo canzoni napoletane, ciò è segno di un popolo vivociò è segno di un popolo vivo che non dimentica le sue radici,che non dimentica le sue radici, che ha memoria, forza e volontàche ha memoria, forza e volontà di andare avantidi andare avanti
  • 3. Ma, per generare la continuitàMa, per generare la continuità tra passato, presente e futuro, ètra passato, presente e futuro, è necessario trasmettere i valorinecessario trasmettere i valori identitari del nostro patrimonioidentitari del nostro patrimonio alle generazioni future, che aalle generazioni future, che a loro volta, li trasmetteranno alleloro volta, li trasmetteranno alle generazioni successive.generazioni successive. FASCE ANZIANEFASCE ANZIANE DELLADELLA POPOLAZIONEPOPOLAZIONE (DEPOSITARI DEI(DEPOSITARI DEI VALORIVALORI IDENTITARI)IDENTITARI) FASCE GIOVANIFASCE GIOVANI DELLADELLA POPOLAZIONIPOPOLAZIONI (DESTINATARI,(DESTINATARI, FRUITORI EFRUITORI E FUTURIFUTURI TRASMISSORI)TRASMISSORI) GENERAZIONIGENERAZIONI FUTUREFUTURE (DESTINATARI,(DESTINATARI, NEL SEGNO DELLANEL SEGNO DELLA CONTINUITA’ )CONTINUITA’ )
  • 4. Gli stessi giovani, insieme a tutti i cittadini napoletani, possonoGli stessi giovani, insieme a tutti i cittadini napoletani, possono essere coinvolti in POLITICHE DI GOVERNO BOTTOM-UPessere coinvolti in POLITICHE DI GOVERNO BOTTOM-UP PER STRATEGIA “BOTTOM UP” SIPER STRATEGIA “BOTTOM UP” SI INTENDE UN APPROCCIO ALLEINTENDE UN APPROCCIO ALLE POLITICHE DIREZIONALI CHE PARTEPOLITICHE DIREZIONALI CHE PARTE DALL’ESPERIENZA DIRETTA DEIDALL’ESPERIENZA DIRETTA DEI CITTADINI E DAL LOROCITTADINI E DAL LORO COINVOLGIMENTOCOINVOLGIMENTO
  • 5. Con un approccio alla governanceCon un approccio alla governance dal basso verso l’altodal basso verso l’alto ,, qualsiasi cittadino privato, depositario di valori identitari,qualsiasi cittadino privato, depositario di valori identitari, può contribuire aipuò contribuire ai processi di gestione del territorioprocessi di gestione del territorio ,, proponendo contenuti interessanti, ad alto valoreproponendo contenuti interessanti, ad alto valore partecipativopartecipativo Essendo laEssendo la canzone napoletanacanzone napoletana un bene comune condiviso,un bene comune condiviso, è possibile realizzare progetti di ampio respiro cheè possibile realizzare progetti di ampio respiro che possano risultarepossano risultare funzionali all’intera economia delfunzionali all’intera economia del territorioterritorio, senza necessariamente attendere l’intervento, senza necessariamente attendere l’intervento pubblico (pur senza rinunciare a stimolarlo)pubblico (pur senza rinunciare a stimolarlo)
  • 6. Le nuove tecnologie multimedialiLe nuove tecnologie multimediali favoriscono una maggiore condivisione difavoriscono una maggiore condivisione di contenuti da parte del semplice cittadino,contenuti da parte del semplice cittadino, favorendo l’interazione tra settorefavorendo l’interazione tra settore
  • 7. In che modo la canzone napoletana può offrire unaIn che modo la canzone napoletana può offrire una proposta aggiuntiva al turismo tradizionale eproposta aggiuntiva al turismo tradizionale e diventare un nuovo attrattore per la destinazione-diventare un nuovo attrattore per la destinazione- Napoli?Napoli? 1)1) Allestendo itinerari rivolti ai visitatori per farAllestendo itinerari rivolti ai visitatori per far conoscere ed ascoltare la canzoneconoscere ed ascoltare la canzone napoletana in caffè storici o altre locationnapoletana in caffè storici o altre location legate alla produzione musicalelegate alla produzione musicale 2)2) Rilanciando il Festival di Napoli ed altriRilanciando il Festival di Napoli ed altri eventi tematicieventi tematici
  • 8. BENE CULTURALEBENE CULTURALE IDENTITARIOIDENTITARIO PRE-ESISTENTEPRE-ESISTENTE (CANZONE(CANZONE NAPOLETANA)NAPOLETANA) ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE DI CITTADINIDI CITTADINI INDIPENDENTIINDIPENDENTI DALLA FORTEDALLA FORTE MATRICEMATRICE IDENTITARIAIDENTITARIA INIZIATIVE TEMATICHE CENTRATE SULLAINIZIATIVE TEMATICHE CENTRATE SULLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIOVALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DESTINATE AL RAGGIUNGIMENTO DELLADESTINATE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA COMPETITIVITA’ TERRITORIALE SOSTENIBILECOMPETITIVITA’ TERRITORIALE SOSTENIBILE MODELLATA SULLE RISORSE MATERIALI EMODELLATA SULLE RISORSE MATERIALI E IMMATERIALI DEL TERRITORIOIMMATERIALI DEL TERRITORIO
  • 9. - Venezia –- Venezia – Mostra internazionale d’arte cinematograficaMostra internazionale d’arte cinematografica - Milano –- Milano – Inaugurazione della stagione della ScalaInaugurazione della stagione della Scala - Verona –- Verona – Festival lirico dell’ArenaFestival lirico dell’Arena - Regione Umbria –- Regione Umbria – Umbria JazzUmbria Jazz - Sanremo –- Sanremo – Festival della Canzone ItalianaFestival della Canzone Italiana - Giffoni Valle Piana –- Giffoni Valle Piana – Film festival per i ragazzi e la gioventùFilm festival per i ragazzi e la gioventù - Bologna –- Bologna – Il Motor ShowIl Motor Show - Torino –- Torino – Salone Internazionale del LibroSalone Internazionale del Libro - Cannes –- Cannes – Festival International du FilmFestival International du Film - Los Angeles –- Los Angeles – La Notte degli OscarLa Notte degli Oscar - Nashville–- Nashville– Capitale mondiale della musica countryCapitale mondiale della musica country Esempi di destinazioni turistiche mature che hanno creato grandiEsempi di destinazioni turistiche mature che hanno creato grandi eventi culturali senza possedere risorse territoriali endogeneeventi culturali senza possedere risorse territoriali endogene
  • 10. Il caso di Nashville è emblematico: una piccola cittadina delIl caso di Nashville è emblematico: una piccola cittadina del Tennessee è divenuta una meta turistica di richiamo internazionaleTennessee è divenuta una meta turistica di richiamo internazionale grazie alla musica country, qui nata e sviluppatasigrazie alla musica country, qui nata e sviluppatasi PERCHE’ NAPOLI NO???PERCHE’ NAPOLI NO???
  • 11. QUALI POLITICHE INTEGRATE?QUALI POLITICHE INTEGRATE? La canzone napoletana quale prodotto culturale immateriale puòLa canzone napoletana quale prodotto culturale immateriale può costituire un attrattore modellato sulle specificità del territoriocostituire un attrattore modellato sulle specificità del territorio Nonostante non vadano modificati gli elementi distintivi che ne hannoNonostante non vadano modificati gli elementi distintivi che ne hanno diffuso la notorietà all’Italia e all’Estero, il prodotto va svecchiato ediffuso la notorietà all’Italia e all’Estero, il prodotto va svecchiato e attualizzato in linea con le nuove dinamiche del mercatoattualizzato in linea con le nuove dinamiche del mercato Territori ricchi di capitale identitario diventano spazi di grande fertilitàTerritori ricchi di capitale identitario diventano spazi di grande fertilità sociale ed economica, in quanto propongono un contesto ricco disociale ed economica, in quanto propongono un contesto ricco di stimoli ed opportunità relazionali che a loro volta sollecitano l’avvio distimoli ed opportunità relazionali che a loro volta sollecitano l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali e una progettualità diffusa.nuove iniziative imprenditoriali e una progettualità diffusa.
  • 12. Seguendo questiSeguendo questi orientamenti strategici,orientamenti strategici, la DESTINAZIONEla DESTINAZIONE NAPOLI potrebbeNAPOLI potrebbe consolidare le sueconsolidare le sue risorse ambientali erisorse ambientali e culturali.culturali. Ma è solo grazie alleMa è solo grazie alle capacità dei residenticapacità dei residenti che le risorseche le risorse diventano attrattive e ildiventano attrattive e il territorio si trasformaterritorio si trasforma in destinazione.in destinazione. E’NECESSARIO PERTANTO UN SISTEMA INTEGRATO DIE’NECESSARIO PERTANTO UN SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEL TERRITORIO CHE PARTA DALL’ESPERIENZAGESTIONE DEL TERRITORIO CHE PARTA DALL’ESPERIENZA E DALL’ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI, DAI QUALIE DALL’ANALISI DEI BISOGNI DEI CITTADINI, DAI QUALI GLI ENTI PUBBLICI DEVONO NECESSARIAMENTE PARTIREGLI ENTI PUBBLICI DEVONO NECESSARIAMENTE PARTIRE PER VARARE LE LORO POLITICHEPER VARARE LE LORO POLITICHE
  • 13. UN ESEMPIO CONCRETO:UN ESEMPIO CONCRETO: La candidatura della città è nata dall’idea di un comitato di sempliciLa candidatura della città è nata dall’idea di un comitato di semplici cittadini, consapevoli dell’enorme patrimonio culturale a disposizionecittadini, consapevoli dell’enorme patrimonio culturale a disposizione che l’ha resa un centro di innovazione e sperimentazioneche l’ha resa un centro di innovazione e sperimentazione L’approccio bottom-up alla sfida è stata recepita dalla CommissioneL’approccio bottom-up alla sfida è stata recepita dalla Commissione giudicatrice, che di fatto ha designato la città lucana accogliendo agiudicatrice, che di fatto ha designato la città lucana accogliendo a pieno titolo la candidaturapieno titolo la candidatura
  • 14. PERCHE’ NONPERCHE’ NON CHIEDERE ILCHIEDERE IL RICONOSCIMENTORICONOSCIMENTO DELLA CANZONEDELLA CANZONE NAPOLETANA COMENAPOLETANA COME PATRIMONIOPATRIMONIO DELL’UMANITA’ ?DELL’UMANITA’ ?
  • 15.
  • 16. INIZIATIVE IDENTITARIE GIA’INIZIATIVE IDENTITARIE GIA’ REALIZZATE:REALIZZATE: