SlideShare une entreprise Scribd logo
ebrei cristiani musulmani conosci le religioni monoteiste
i luoghi del culto e della preghiera
 
 
 
i simboli cristianesimo ebraismo islamismo
la preghiera ebreo in preghiera Gli ebrei pregano tre volte al giorno: la mattina, a mezzogiorno e alla sera. Per la preghiera si utilizzano i testi della Torah e i Salmi. Il giorno dello Shabbat (che comincia la sera del nostro venerdì) si celebra con una cena speciale.  Pregano in piedi, in ginocchio, da seduti... non c'è una posizione particolare. i cristiani La preghiera ufficiale dei cristiani è la "Preghiera o Liturgia delle Ore", che divide il tempo in sette momenti, generalmente comunitari. Queste preghiere, solitamente, sono celebrate dai sacerdoti e dai religiosi. I laici impegnati recitano la preghiera del mattino (Lodi) e quella della sera (Vespri). Queste preghiere utilizzano molto la Bibbia, specialmente il libro dei Salmi. La domenica (primo giorno della settimana) è il giorno festivo, Pasqua settimanale, in cui i fedeli si radunano in chiesa per la celebrazione eucaristica. i musulmani La preghiera rituale, "salat", si ripete cinque volte al giorno. L'ora di ciascun momento della preghiera viene ricordata dal grido del muezzin, dall'alto del minareto. Il venerdì è la giornata della preghiera comunitaria. Durante la preghiera ci si tolgono  le scarpe e ci si prostra a terra, su di un tappeto.
le feste gli ebrei I mesi del calendario ebraico non solari, come il nostro, ma lunari. I giorni cominciano al tramonto e finiscono al tramonto successivo, per cui shabbat (il sabato) comincia il venerdì al tramonto. Le feste possono essere divise in :  giorni penitenziali  (Rosh HasHanà, anniversario della creazione e Yom Kippur, giorno dell'espiazione) e  feste del pellegrinaggio  (Pesach, la Pasqua ebraica che è la festa più importante, insieme a Yom Kippur, Shavout o Pentecoste, Sukkot, festa delle capanne o dei tabernacoli. i cristiani i musulmani Anche il calendario musulmano è lunare. Il giorno della preghiera è il venerdì, e non è propriamente un giorno di riposo, come lo shabbat degli ebrei, o la domenica dei cristiani. Due sono le feste fondamentali: la  festa del sacrificio , e la  festa della fine del digiuno  (Ramdan). A queste se ne aggiungono altre che ricordano le vicende della vita del Profeta: il  ricordo dell'Egira,  la  festa della nascita del Profeta , la  festa del viaggio notturno del Profeta . L'anno liturgico ritma il succedersi della vita di preghiera, la celebrazione e il ricordo degli eventi più importanti che riguardano la storia della salvezza. L'anno liturgico è diviso in due grandi parti: 1) il  tempo proprio  nel quale si fa memoria dei grandi eventi della vita di Gesù e si divide in tempo di  Avvento ,  Natale,   Quaresima  e  Pasqua ; 2) il  tempo ordinario , che è costituito da 34 settimane. I giorni si riuniscono in settimane e la Domenica (giorno del Signore) è la festa settimanale. Le feste fondamentali sono il Natale e la Pasqua. Ci sono altre feste, tra cui ricordiamo anche quelle dedicate alla Madonna e ai Santi.
in cosa credono ( alcuni accenni) i cristiani ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],gli ebrei ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],i musulmani ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
per completare il lavoro, potresti ricercare.... le origini storico-geografiche  il testo sacro
... e adesso, sistema tutte le informazioni raccolte in una tabella per ognuna di queste religioni ... Per costruire la tua tabella, dovrai individuare i criteri di classificazione. Ad esempio: origini storico-geografiche luoghi di culto .... Vai avanti... Le immagini sono tratte da Internet e dal testo di religione "Religione. Perchè?"
Una piccola tabella sulle religioni monoteiste Gesù ? Muhammad Bibbia: Antico e Nuovo Testamento Chiesa Sinagoga Fondatore Libro Sacro Simboli Luogo del culto ? ? Cristianesimo ? Islam ? ? ?

Contenu connexe

Tendances

Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristiane
maestra Miriam
 
Le religioni del mondo
Le  religioni  del  mondoLe  religioni  del  mondo
Le religioni del mondo
irene_giordano
 
Ebrei2008
Ebrei2008Ebrei2008
Ebrei2008Svetly
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0paoluc
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0paoluc
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
C. B.
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
Sara Sorre
 

Tendances (20)

Le Catacombe cristiane
Le Catacombe cristianeLe Catacombe cristiane
Le Catacombe cristiane
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Confucianesimo
ConfucianesimoConfucianesimo
Confucianesimo
 
4. asia
4. asia4. asia
4. asia
 
Le religioni del mondo
Le  religioni  del  mondoLe  religioni  del  mondo
Le religioni del mondo
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Presentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraicaPresentazione su La religione ebraica
Presentazione su La religione ebraica
 
Ebrei2008
Ebrei2008Ebrei2008
Ebrei2008
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0
 
Emilia romagna alessia
Emilia romagna alessiaEmilia romagna alessia
Emilia romagna alessia
 
Presentazione islam
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islam
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Gesù 2.0
Gesù 2.0Gesù 2.0
Gesù 2.0
 
Il congo
Il congoIl congo
Il congo
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
 
El Cristianisme
El CristianismeEl Cristianisme
El Cristianisme
 
Induismo pw
Induismo pwInduismo pw
Induismo pw
 
Carbone
CarboneCarbone
Carbone
 
Islam 2
Islam 2Islam 2
Islam 2
 
L’asia
L’asiaL’asia
L’asia
 

En vedette

I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosi
lumaeri
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondo
Nicomarti
 
Ebrei
EbreiEbrei
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
maestraeliana
 
Ebraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5BEbraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
fms
 
Informazioni religioni
Informazioni religioniInformazioni religioni
Informazioni religioniAntonio Vizza
 
Maometto E L’Islam
Maometto E L’IslamMaometto E L’Islam
Maometto E L’Islamcomicosol
 
SID Creator
SID CreatorSID Creator
SID Creator
Arne Bröring
 
Un’idea di Europa
Un’idea di EuropaUn’idea di Europa
Un’idea di Europa
La Scuoleria
 
Ebrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo elettoEbrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo eletto
Maria pia Dell'Erba
 
Islam
IslamIslam
La civiltà islamica
La civiltà islamicaLa civiltà islamica
La civiltà islamica
Paolo Clemenza
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
Gianni Ferrarese
 
Conosciamo l'islamismo
Conosciamo l'islamismoConosciamo l'islamismo
Conosciamo l'islamismo
maestra Miriam
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]MoGio
 

En vedette (20)

I Simboli Religiosi
I Simboli ReligiosiI Simboli Religiosi
I Simboli Religiosi
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 
Religioni del mondo
Religioni del mondoReligioni del mondo
Religioni del mondo
 
Ebrei
EbreiEbrei
Ebrei
 
L'ebraismo
L'ebraismoL'ebraismo
L'ebraismo
 
Ebraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5BEbraismo _ 2015-5B
Ebraismo _ 2015-5B
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
 
Informazioni religioni
Informazioni religioniInformazioni religioni
Informazioni religioni
 
Maometto E L’Islam
Maometto E L’IslamMaometto E L’Islam
Maometto E L’Islam
 
SID Creator
SID CreatorSID Creator
SID Creator
 
Un’idea di Europa
Un’idea di EuropaUn’idea di Europa
Un’idea di Europa
 
Ebrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo elettoEbrei. il popolo eletto
Ebrei. il popolo eletto
 
Islamismo Iiig
Islamismo IiigIslamismo Iiig
Islamismo Iiig
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Presentazione su religione Islamica
Presentazione su religione IslamicaPresentazione su religione Islamica
Presentazione su religione Islamica
 
La civiltà islamica
La civiltà islamicaLa civiltà islamica
La civiltà islamica
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
Conosciamo l'islamismo
Conosciamo l'islamismoConosciamo l'islamismo
Conosciamo l'islamismo
 
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]Presentazione Storia Dei Fenici[1]
Presentazione Storia Dei Fenici[1]
 

Similaire à Religioni Monoteiste

Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
quellodireligione
 
Catechesi giovanile cap.X - l'anno liturgico
Catechesi giovanile   cap.X - l'anno liturgicoCatechesi giovanile   cap.X - l'anno liturgico
Catechesi giovanile cap.X - l'anno liturgico
CatechesiGiovanile
 
Le festività ebraiche
Le festività ebraicheLe festività ebraiche
Le festività ebraiche
sachia64
 
La Quaresima 2
La Quaresima 2La Quaresima 2
La Quaresima 2
Largo Chiesa Pomarico
 
Le religioni del mondo
Le religioni del mondoLe religioni del mondo
Le religioni del mondo
irene_giordano
 
Ebraismo.pptx
Ebraismo.pptxEbraismo.pptx
Ebraismo.pptx
Vincenzo Cremone
 
Appunti ja divisione_chiese_cristiane
Appunti ja divisione_chiese_cristianeAppunti ja divisione_chiese_cristiane
Appunti ja divisione_chiese_cristianestudiobiblico
 
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shanaApprofondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
Carolina Antonucci
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
Emanuele Rebecchi
 
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
OrdineGesu
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
ISISS L.Geymonat -Tradate
 
Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1 Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1
Emanuele Rebecchi
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia carlotta123456789
 
Cristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potxCristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potx
DomenicoCardone1
 
Appunti - Culto cattolico
Appunti - Culto cattolicoAppunti - Culto cattolico
Appunti - Culto cattolico
studiobiblico
 

Similaire à Religioni Monoteiste (20)

Cristianesimo
CristianesimoCristianesimo
Cristianesimo
 
Catechesi giovanile cap.X - l'anno liturgico
Catechesi giovanile   cap.X - l'anno liturgicoCatechesi giovanile   cap.X - l'anno liturgico
Catechesi giovanile cap.X - l'anno liturgico
 
ChiesaOrtodossa_5B
ChiesaOrtodossa_5BChiesaOrtodossa_5B
ChiesaOrtodossa_5B
 
Le festività ebraiche
Le festività ebraicheLe festività ebraiche
Le festività ebraiche
 
La Quaresima 2
La Quaresima 2La Quaresima 2
La Quaresima 2
 
Le religioni del mondo
Le religioni del mondoLe religioni del mondo
Le religioni del mondo
 
Ebraismo.pptx
Ebraismo.pptxEbraismo.pptx
Ebraismo.pptx
 
Appunti ja divisione_chiese_cristiane
Appunti ja divisione_chiese_cristianeAppunti ja divisione_chiese_cristiane
Appunti ja divisione_chiese_cristiane
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shanaApprofondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
Approfondimento capodanno ebraico_rosh_ha_shana
 
Il protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5BIl protestantesimo _ 2015-5B
Il protestantesimo _ 2015-5B
 
Ebraismo
EbraismoEbraismo
Ebraismo
 
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
004 - Perchè l'Ordine Gesù Redentore è stato costituito come soggetto indipen...
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
 
Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1 Chiesa ortodossa 1
Chiesa ortodossa 1
 
Ebraismo_5B
Ebraismo_5BEbraismo_5B
Ebraismo_5B
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia
 
Cristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potxCristianesimo e religione romana.potx
Cristianesimo e religione romana.potx
 
ChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5BChiesaProtestante_5B
ChiesaProtestante_5B
 
Appunti - Culto cattolico
Appunti - Culto cattolicoAppunti - Culto cattolico
Appunti - Culto cattolico
 

Plus de albecar

Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
albecar
 
Mappa Mosè e regole
Mappa Mosè e regoleMappa Mosè e regole
Mappa Mosè e regolealbecar
 
Portare croce
Portare crocePortare croce
Portare crocealbecar
 
Portare croce
Portare crocePortare croce
Portare crocealbecar
 
Il Libro Di Ester
Il Libro Di EsterIl Libro Di Ester
Il Libro Di Esteralbecar
 
Channukà La Festa Delle Luci
Channukà La Festa Delle LuciChannukà La Festa Delle Luci
Channukà La Festa Delle Lucialbecar
 
Gesù Uomo Perfetto
Gesù Uomo PerfettoGesù Uomo Perfetto
Gesù Uomo Perfettoalbecar
 

Plus de albecar (7)

Donna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteisteDonna nelle religioni monoteiste
Donna nelle religioni monoteiste
 
Mappa Mosè e regole
Mappa Mosè e regoleMappa Mosè e regole
Mappa Mosè e regole
 
Portare croce
Portare crocePortare croce
Portare croce
 
Portare croce
Portare crocePortare croce
Portare croce
 
Il Libro Di Ester
Il Libro Di EsterIl Libro Di Ester
Il Libro Di Ester
 
Channukà La Festa Delle Luci
Channukà La Festa Delle LuciChannukà La Festa Delle Luci
Channukà La Festa Delle Luci
 
Gesù Uomo Perfetto
Gesù Uomo PerfettoGesù Uomo Perfetto
Gesù Uomo Perfetto
 

Religioni Monoteiste

  • 1. ebrei cristiani musulmani conosci le religioni monoteiste
  • 2. i luoghi del culto e della preghiera
  • 3.  
  • 4.  
  • 5.  
  • 6. i simboli cristianesimo ebraismo islamismo
  • 7. la preghiera ebreo in preghiera Gli ebrei pregano tre volte al giorno: la mattina, a mezzogiorno e alla sera. Per la preghiera si utilizzano i testi della Torah e i Salmi. Il giorno dello Shabbat (che comincia la sera del nostro venerdì) si celebra con una cena speciale. Pregano in piedi, in ginocchio, da seduti... non c'è una posizione particolare. i cristiani La preghiera ufficiale dei cristiani è la "Preghiera o Liturgia delle Ore", che divide il tempo in sette momenti, generalmente comunitari. Queste preghiere, solitamente, sono celebrate dai sacerdoti e dai religiosi. I laici impegnati recitano la preghiera del mattino (Lodi) e quella della sera (Vespri). Queste preghiere utilizzano molto la Bibbia, specialmente il libro dei Salmi. La domenica (primo giorno della settimana) è il giorno festivo, Pasqua settimanale, in cui i fedeli si radunano in chiesa per la celebrazione eucaristica. i musulmani La preghiera rituale, "salat", si ripete cinque volte al giorno. L'ora di ciascun momento della preghiera viene ricordata dal grido del muezzin, dall'alto del minareto. Il venerdì è la giornata della preghiera comunitaria. Durante la preghiera ci si tolgono le scarpe e ci si prostra a terra, su di un tappeto.
  • 8. le feste gli ebrei I mesi del calendario ebraico non solari, come il nostro, ma lunari. I giorni cominciano al tramonto e finiscono al tramonto successivo, per cui shabbat (il sabato) comincia il venerdì al tramonto. Le feste possono essere divise in : giorni penitenziali (Rosh HasHanà, anniversario della creazione e Yom Kippur, giorno dell'espiazione) e feste del pellegrinaggio (Pesach, la Pasqua ebraica che è la festa più importante, insieme a Yom Kippur, Shavout o Pentecoste, Sukkot, festa delle capanne o dei tabernacoli. i cristiani i musulmani Anche il calendario musulmano è lunare. Il giorno della preghiera è il venerdì, e non è propriamente un giorno di riposo, come lo shabbat degli ebrei, o la domenica dei cristiani. Due sono le feste fondamentali: la festa del sacrificio , e la festa della fine del digiuno (Ramdan). A queste se ne aggiungono altre che ricordano le vicende della vita del Profeta: il ricordo dell'Egira, la festa della nascita del Profeta , la festa del viaggio notturno del Profeta . L'anno liturgico ritma il succedersi della vita di preghiera, la celebrazione e il ricordo degli eventi più importanti che riguardano la storia della salvezza. L'anno liturgico è diviso in due grandi parti: 1) il tempo proprio nel quale si fa memoria dei grandi eventi della vita di Gesù e si divide in tempo di Avvento , Natale, Quaresima e Pasqua ; 2) il tempo ordinario , che è costituito da 34 settimane. I giorni si riuniscono in settimane e la Domenica (giorno del Signore) è la festa settimanale. Le feste fondamentali sono il Natale e la Pasqua. Ci sono altre feste, tra cui ricordiamo anche quelle dedicate alla Madonna e ai Santi.
  • 9.
  • 10. per completare il lavoro, potresti ricercare.... le origini storico-geografiche il testo sacro
  • 11. ... e adesso, sistema tutte le informazioni raccolte in una tabella per ognuna di queste religioni ... Per costruire la tua tabella, dovrai individuare i criteri di classificazione. Ad esempio: origini storico-geografiche luoghi di culto .... Vai avanti... Le immagini sono tratte da Internet e dal testo di religione "Religione. Perchè?"
  • 12. Una piccola tabella sulle religioni monoteiste Gesù ? Muhammad Bibbia: Antico e Nuovo Testamento Chiesa Sinagoga Fondatore Libro Sacro Simboli Luogo del culto ? ? Cristianesimo ? Islam ? ? ?