Publicité

Contenu connexe

Présentations pour vous(20)

Similaire à Romagna Welcome DMC(20)

Publicité

Plus de Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione(19)

Publicité

Romagna Welcome DMC

  1. Romagna Welcome DMC WORKSHOP OPERATORI TURISTICI RAVENNA 11 DICEMBRE 2017 Romagna Welcome DMC Fondazione di partecipazione Laura Sillato Founder C.F.S. Srl Sales Marketing and Communication Manager Socio promotore di Romagna Welcome DMC
  2. Romagna Welcome DMC Chi sono A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 2 Laura Sillato Founder C.F.S. Srl Sales Marketing and Communication Manager Socio promotore di Romagna Welcome DMC Nel 2015 ho fondato C.F.S. Srl, impresa turistica attiva nella gestione e promozione turistica. Ho coordinato il progetto pilota Ravenna City Guide per la valorizzazione della città e faccio parte del management di Alba Hotel, Finisterre Café & Bistrot e Finisterre Beach a Marina di Ravenna. Da novembre 2014 a ottobre 2017 sono stata Sales Account di ITALIAN EXHBITION GROUP SPA (Fiera di Rimini) con responsabilità per vendita di aree e stand espositivi, organizzazione di eventi speciali e incontri di business, organizzazione tecnica degli uffici logistica, acquisti e marketing, update di eventi web e social networks. Sono laureata in Lingue straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia e ho due Master, in Economia e gestione del turismo e in Marketing e comunicazione.
  3. Romagna Welcome DMC Perché una DMC a Ravenna e in Romagna A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 3 4 concetti-chiave 1. Insoddisfazione 2. Opportunità 3. Cultura d’impresa 4. Collaborazione
  4. Romagna Welcome DMC Perché una DMC a Ravenna e in Romagna A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 4 1. Insoddisfazione Nel periodo 2008-2015 Ravenna e provincia sono cresciute meno della media Italia: • Arrivi totali +7,2% cioè – 11,4% • Presenze totali -4,8% cioè -9,9% • Arrivi internazionali + 16% cioè -15,7% • Presenze internazionali +3% cioè -16% Abbiamo perso -9 milioni di euro di spesa turistica, che qui è scesa di 21 punti rispetto alla crescita di 16 punti del Paese.
  5. Romagna Welcome DMC Perché una DMC a Ravenna e in Romagna A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 5 2. Opportunità • Orientamento offerta ai cambiamenti sociali, della domanda e degli stili di viaggio • Valorizzazione dei tre grandi centenari di Leonardo Da Vinci (2019), Raffaello Sanzio (2020) e soprattutto di Dante Alighieri (2021) • Adeguamento dei modelli di offerta e promozione agli standard europei 2019-2021 +323.000 nuovi arrivi + 579.000 nuove presenze +18.900.000 euro di maggiore spesa turistica
  6. Romagna Welcome DMC Perché una DMC a Ravenna e in Romagna A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 6 3. Cultura d’impresa Cos’è una DMC e a cosa serve Una Destination Management Company o DMC è un'agenzia che si occupa dell’ingegnerizzazione, organizzazione, promozione e vendita di servizi per il turismo leisure e business. E’ un operatore localizzato e specializzato su un determinato territorio del quale ha una conoscenza approfondita. Fornisce direttamente e/o indirettamente prenotazioni alberghiere, trasporti, tour, escursioni, organizzazione di eventi e quant'altro necessario. Differisce da tour operator ed agenzie di viaggio perché è specializzato su un’area o regione o nazione particolare. Un operatore DMC quindi è uno specialista di proposte, innovazioni, modelli organizzativi, partnership, pacchetti e servizi di territorio collegati a turismo, convention, congressi, eventi e viaggi nella destinazione sulla quale è specializzato. Un operatore DMC è spesso partner di Tour Operator ma non vende più solo a questi e alle Agenzie di Viaggio come una volta: oggi vende a qualunque tipologia di cliente, anche quello privato o finale. Tratto e aggiornato da https://it.wikipedia.org/wiki/Destination_Management_Company.
  7. Romagna Welcome DMC Perché una DMC a Ravenna e in Romagna A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 7 4. Collaborazione Vantaggi • Strumento di partenariato basato sulla dottrina e riconosciuto in Europa • Strumento di collaborazione pubblico e privato per finalità di pubblico interesse realizzabili con criteri manageriali • Fund raising da fonti pubbliche (bandi europei, nazionali e regionali) e da fonti private • Convenzioni dirette con altri soggetti pubblici e non profit • Possibilità di costituire e compartecipare imprese e associazioni • Possibilità di esercitare attività economica e finanziaria • Ingresso di nuovi soci non vincolato a un atto notarile Requisiti • Finalità pubblica di interesse territoriale • Convivenza fattore patrimoniale e fattore personale • Quattro tipologie di soci: fondatori promotori, fondatori successivi, partecipanti e sostenitori • Dotazione patrimoniale • Fondo di gestione spendibile e riproducibile • Missione chiara • Partecipazione di tutte le persone fisiche e giuridiche coinvolte nei diversi organi Vincoli • Scopo non lucrativo • Fondo di dotazione minimo ma necessario • Fondo di gestione da alimentare periodicamente • Fattori critici di successo: • Tipo di finalità, coinvolgimento e motivazione sociale • «Architettura» dello statuto • «Tipologia» dei poteri • «Ingegneria» delle regole di ingaggio e funzionamento • «Accountability» sociale Una scelta aperta, Fondazione di partecipazione
  8. Romagna Welcome DMC La missione che ci siamo dati A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 8 Articolo 3 Scopo 1. La Fondazione non ha scopo di lucro. Opera secondo il modello del “Destination Management Company”. Lo scopo e la missione della Fondazione è di contribuire ed aumentare visibilità e reputazione delle destinazioni turistiche, sviluppare innovazione ed offerta turistica e incoming territoriale, far crescere sostenibilità e reddittività di ritorno per impresa e territorio, generare occupazione qualificata valorizzando talento e competenze di giovani e donne. Per questa missione sociale di discontinuità e innovazione, la Fondazione, anche per il tramite dei soci fondatori e degli aderenti, si propone lo scopo tecnico di: operare per destinazioni turistiche attraenti e collegate in modo strutturale alla crescita della domanda soprattutto internazionale, capaci di “mettere a sistema e a prodotto tutto l’anno” l’interezza delle risorse turistiche, culturali, ambientali, balneari, collinari, sportive e territoriali; organizzare, gestire, promuovere e proporre nuovi prodotti e servizi orientati all’evoluzione dei comportamenti sociali e di consumo, ampliando anche le opportunità di business per gli altri settori produttivi territoriali caratteristici con un approccio “tourism driven”.
  9. Romagna Welcome DMC I promotori e le prossime tappe A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 9 I soci promotori sono 1. Maurizio Bucci per Mosaicohotels, Invito srl, Mariani srl 2. Michele Casadio per C.F.S. srl Alb a Hotel e Finisterre Beach 3. Anna Neri per Haldis Spa 4. Daniele Modanesi per società Gestione Campeggi srl 5. Gianluca Musca per GHM srl 6. Alessandro Zangaglia per Bbk srl e Oceano srl 7. Angelo Buratti per Ias Tourist Snc, Grand Hotel Azzurra Sas 8. Donato Buratti per Hotel Buratti e Hotel De Paris Agenda • Entro 22/12 piano delle attività e budget • Entro 15/01/18 costituzione • Entro 31/01/18 inizio attività e sito • Evento Baciarello del 14/02/18
  10. Romagna Welcome DMC Grazie a tutti dell’attenzione A cura di Studio Giaccardi & Associati – Consulenti di Direzione | www.giaccardiassociati.it 10 Per informazioni e contatti Laura Sillato, Founder C.F.S. Srl e Sales Marketing and Communication Manager mail laura.sillato@cfssrl.it cell 347 4006201 Maurizio Bucci, CEO Mosaico Hotels Srl e Mariani Srl mail maurizio@mosaicohotels.it cell 335 8072212 Daniele Modanesi, Direttore generale Società Gestione Campeggi Srl mail modanesi@gestionecampeggi.it Cell 335 3752028
Publicité