SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  23
Télécharger pour lire hors ligne
Enrica Salvatori
Università di Pisa


                      Il Natale nel
                        Medioevo
                       Santuario della
                         Consolata
                     Torino - 11/12/2010
sommario

   premesse
   il dominio del tempo: la “nascita” del Natale
   l'arte come espressione di mutamento di
    mentalità
   i drammi liturgici e l'innovazione francescana
   il Natale a corte e i nuovi Saturnali
premesse

●   il lungo Medioevo, diverso e omogeneo a un
    tempo
●   Il punto di vista: l'outing dello storico
●   liturgia → (religiosità popolare) → arte →
    letteratura → liturgia
il dominio del tempo




Manoscritto Bizantino dell'VIII
sec.Geografia di Tolomeo, Roma,
Biblioteca Apostolica Vaticana,
Vat. gr. 1292 - fol.9
il calcolo del tempo
           Il Natale si afferma molto tardi come sistema di computo del tempo
                     e non prevale mai sulle altre forme della datazione
●   fondazione di Roma, Consoli, Impero, Regno
●   era di Diocleziano o dei Martiri (29 agosto 284) → il “dies natalis”
●   era bizantina (dal VII secolo) molto usata fino alla fine del XVII sec. in Russia; principio
    del mondo nel 5508 a.C. (1 d.C.= 5509)- inizio anno il 1° settembre.
●   tra VI e X secolo prevale in Occidente il calcolo dell'era cristiana (Dionigi il Piccolo),
    tuttavia con inizi d'anno variabili per regione / città: incarnazione, 1° gennaio, Natale




    ●  La centralità della Pasqua: il mistero dellʼIncarnazione aveva
    il suo riferimento centrale nella Passione di Cristo, il mistero
    pasquale è il fine della venuta di Cristo e per essa si dà la
    salvezza del mondo (lotte per il computo).
    ● Natale subalterno ma importante per combattere le eresie

    cristologiche e le feste pagane
distruzione/costruzione di memoria
●   critica dei ludi-> molto sentiti, perso il   ●   Costanzo 357: fine delle cerimonie
    legame con il sacro, forte legame con            sacrificali agli Dei pagani
    la dimensione politica istituzionale
    (entrata in carica)                          ●   Flavio Arcadio 392: fine dei ludi la
●   distruzione o riutilizzo di templi
                                                     Domenica (dies solis)
●   forte lotta per l'ortodossia per la          ●   Teodosio 383: dies Solis diventa
    costruzione di un'ortodossia                     dies dominicus
    RIFORMULAZIONE DEL                           ●   Teodosio 389: ordinamento dei
    CALENDARIO (martirologi)                         giorni festivi
        Il vero dies natalis è la morte              ●   feste cristiane > feste non
    Origene (III): solo gli empi e i pagani              religiose
       festeggiano la propria nascita                ●   Natale ed Epifania sono feste solo
                                                         cristiane
                                                 ●   Arcadio e Onorio 425: durante il
                                                     Natale sono vietati i ludi circenses
le fonti del “presepe”
                                           Vangelo di Luca → mangiatoia
                                           Origene (III) → lega la mangiatoia alla
                                            profezia di Isaia Un bue ha
                                            riconoscitivo il suo proprietario e un
                                            asino la mangiatoia del suo padrone
                                           Vangelo Pseudo Matteo (VII) →
                                            mangiatoia con bue e asino (dal V in
                                            poi elementi fissi nelle raffigurazioni)
                                           Grotta → Isaia 33,16 Abiterà in una
                                            grotta alta di pietra dura
                                           Vangelo di Matteo → alcuni Magi,
                                            diventano tre con Leone Magno alla
                                            metà del V
                                           Alto medioevo → I Magi hanno un
                                            nome che ha valenza simbolica come il
                                            dono: oro = re, incenso = sacro, mirra
Capitelllo di Saint-Trophime, Arles         = imbalsamatura
XII secolo
le prime testimonianze romane
●   La PRIMA RAFFIGURAZIONE DELLA NATIVITA' compare nel sott'arco di un
    arcosolio della Catacomba di  Priscilla a Roma, risale al II secolo.  Nella stessa
    catacomba troviamo, nella Cappella Greca, la prima  immagine dell'Adorazione dei
    Magi
●   La PRIMA TESTIMONIANZA scritta della celebrazione del Natale il 25 dicembre è
    del Cronografo romano del 354, un almanacco con la lista delle feste romane, dei
    consoli, dei prefetti urbani e due liste di defunti con i rispettivi cimiteri: vescovi romani
    e martiri. La prima data assegnata alla Depositio Martyrum è il 25 dicembre.




                                           VII Kal. Jan.
                                           Natus Christus
                                                in
                                          Betleem Judae
Saturnalia e Sol invictus
●   Saturnalia                     ●   Sol Invictus
    forma maior → Domiziano            dies natalis solis invicti → 25
    17-23 dicembre; a partire          dicembre (Aureliano 275)
    dal IV d.C. assimilati alla
    festa delle Calende di             Cristo vero sole nella
    gennaio                            apologetica cristiana (Leone
    passio sancti Dasii →              Magno ca. 390-461)
    presunto martirio nel 303 in
    occasione dei S.-> condanna
    morale
l'importanza dell'Epifania
                                  Manifestazione e natura di
                                 Dio nelle “letture” del III-V:
                                 ● Gnostici: distinzione tra il

                                 Cristo (principio divino) e
                                 Gesù: Cristo è apparso per
                                 la prima volta sulla terra al
                                 battesimo di Gesù
Adorazione dei Magi, III sec.,   ● Ariani: natura divina di       Reliquiario d'argento, VI sec.,
Catacombe di Priscilla                                            Louvre
                                 Gesù sostanzialmente
Monofisiti:                       inferiore a quella di Dio             Nestoriani: in
 in Cristo c'è solo                                                    Cristo
la natura divina,                                                      convivevano
perché la natura                                                       due distinte
umana è stata                                                          persone,
dissolta nella                                                         l'Uomo e il Dio;
divinità “come                                                         Maria era
una goccia di                                                          madre solo
miele nel mare”.
                                                                       della persona
                                                                       umana.
la questione cristologica
IV-V secolo → i grandi Concili ecumenici che definirono i dogmi della
chiesa cristiana soprattutto in relazione alla natura di Cristo. Nicea I
325, Costantinopoli 381, Efeso 431, Calcedonia 451.
Maria, che inizialmente non godeva di un culto suo proprio, divenne
uno dei nodi centrali nelle dispute sulla natura di Cristo e sul
valore dell'Incarnazione.
Lʼintero Concilio di Efeso è dedicato alla definizione del ruolo di
Maria nellʼIncarnazione: i monofisiti nestoriani vs propugnatori della
doppia natura del Figlio: alla fine Maria viene proclamata Theotókos
Deipara, "colei che ha generato Dio" (Cirillo di Alessandria)

         Lʼicona della Natività propone alla meditazione
         dei fedeli il 'come' del mistero dell'Incarnazione
una festa “romana”
                                                   Ipotesi sul 25 e sulla romanità
                                               ●   Lotta ai Saturnalia
                                               ●   Corrispondenza con
                                                   l'Annunciazione e la morte (25
                                                   marzo)
                                               ●   Reazione alle controversie
                                                   cristologiche (Nicea 325,
                                                   Calcedonia 451):
   Spiegazione “ a posteriori” di Giovanni         affermazione della doppia
   Crisostomo (386) da LC 1,26:
   concepimento al sesto mese di                   consustanzialità Dio/Madre
   Elisabetta                                      (Leone Magno ca. 390-461)
La data della nascita di Cristo venne fissata       → occasione potente per
in date diverse: 28 marzo, 25 aprile               affermare la doppia natura
(attrazione dell'equinozio, legame tra             di Cristo
concepimento e passione), 24 giugno
(estate), 6 gennaio
la metamorfosi di Maria


Distesa su un giaciglio--> seduta → inginocchiata.
A) postura della puerpera: rappresentazione canonica bizantina
→ condizione tutta umana di Maria (eresia Nestoriana); Maria
come sacra levatrice; contraddizione con il dogma? del parto
miracoloso.
B) Maria Madre: XII secolo, disinteresse ai temi della natura di
Cristo e della verginità di Maria (dati per acquisiti); Madonna come
semplice madre, a cui ci si può intimamente rivolgere con le
                             preghiere. Rivolta verso il bambino, lo
                             tocca, lo culla o lo allatta.
                            C) Maria adorante. Tardo medioevo
                             Rinascimento. Cristo prende il
                             sopravvento e Maria tende a
                             diventare solo un tramite
                             privilegiato, simile (benché superiore)
                             ai santi.                                 Icona della Natività
                                                                       Rublev XV
Il mutamento del XII
  Fino al XII secolo la nascita del puer viene considerata certo
miracolosa e degna festività, ma comunque di minore importanza
                       rispetto alla Pasqua.
                  Dal XII la mentalità cambia.


                                                     mappa di
                                                     Torino,
                                                     codice del
                                                     secolo XII
i drammi liturgici

●   DRAMMA LITURGICO MUSICALE : nelle chiese, i cantori, divisi in tre gruppi (tono
    grave, medio e alto), accompagnati dal coro (rappresentanza del popolo),
    drammatizzavano i racconti evangelici del periodo pasquale e poi le altre feste
    dellʼanno, in particolare a quelle del periodo natalizio. Spazio sacro della chiesa.
●   DRAMMA LITURGICO NARRATO: accompagnato da immagini realistiche,
    intervallato da spiegazioni e dialoghi. Da questa sorta di drammatizzazione liturgica
    nacquero sceneggiature più complesse come – nel ciclo natalizio – lʼOfficium
    pastorum e lʼOfficium stellae,
●   XI-XII secolo: la rappresentazione va nelle piazze, inserimento del registro
    comico (che non significa irrispettoso verso il divino)
●   Tardo Medioevo: SACRE RAPPRESENTAZIONI, maggiore il peso dell'autore nel
    testo e nella messa in scena, vero e proprio genere letterario colto
    Evoluzione non lineare--> attività mimetiche incentrate su temi religiosi si svolgevano
    già prima del Mille
drammi liturgici / teatro

Nella liturgia natalizia e il tropo che la accompagnava diedero forma nell'XI
sec. ai primi drammi di Natale in latino sul modello della visitatio sepulchri. La
scena centrale è costituita dai pastori al presepe, completata più tardi dalla
processione dei profeti, dall'adorazione dei re magi, dalla fuga in Egitto, dal
dramma di Erode e dal lamento di Rachele.
●   I Pastori -> adorazione davanti alla stalla di Bethlemme
●   Rachele, 28 dic. i santi Innocenti martiri->festa dei "pueri" di coro e
    di servizio all'altare: i canonici scendevano dai loro stalli al canto del
    versetto "Deposuit potentes de sede et exaltavit humiles"
●   I Magi, 6 genn. Epifania → Ordo o Officium stellae
              Tendenza all'unione in un unico dramma
               più lungo preceduto dall'Annuciazione
              e dai Profeti di Cristo
drammi liturgici / arte popolare
● documentazione                                               Representación de los
volgare esigua                                                 Reyes Magos (metà XII)
● possibile opera di                                           ● domande sul significato

occultamento da parte
                                 influenza reciproca            dell'astro: richiesta di
delle gerarchie religiose                                      verità
● elementi folclorici /        liturgia      omelie   musica   ● accettazione dei doni:

satirici /giocosi / patetici                                   oro / terreno; mirra /
(tragedia-commedia)                  teatro popolare           mortale; incenso / Dio
                                                               ● monologo di Erode




                                          arte figurativa
il “presepe” di Francesco
●    TAVOLA BARDI (S. Croce, FI) autore ignoto contiene il
     ciclo più dettagliato della vita del santo. Datata 1254-1257
     (secondo Chiara Frugoni 1240 dalla Vita Prima)
●    Fonte della tavola:
      ●   NON la Legenda maior di Bonaventura da Bagnoregio
          (1266)
      ●   1266 Bonaventura ordine di distruggere ogni altra
          biografia di Francesco (ogni convento ne possedeva
          almeno una!), ossia quelle scritte da:
          Tommaso da Celano, Vita prima, ritrovata nel 1768;
          Vita seconda e Trattato dei miracoli (recuperate nel
          1806 e 1899)
          Giovanni da Parma, ministro dell'ordine dal 1247 al
          1257 e sostenitore degli Zelanti, poi Spirituali
          Crescenzio da Jesi
    La tavola racconta un Francesco diverso da quello che
              Bonaventura ha voluto trasmettere
Natale di Greccio 1223
Il ruolo della parola e il bambino evocato
             tra liturgia e teatro
approvazione orale della regola
            1210
   Innocenzo III concede a Francesco (laico)
   la facoltà di predicare (ansia di ortodossia)
il mutamento francescano
●   Predicazione in città   ●   Bonaventura, De quinque
                                festivitatibus pueri Jesu
●   Preghiera popolare          (1257)
                            ●   Jacopone da Todi Stabat
●   Preghiera e                 mater speciosa e altre laudi
    meditazione intima          (fine XIII secolo)
    (borghese) sorretta     ●   Ubertino da Casale l'Arbor
    da testi “propri”           vitae crucifixae Jesu (1305)
                            ●   Giovanni de' Cauli,
                                Meditationes vitae Christi
                                (fine XIII-inizio XIV)
                            ●   Raimondo Lullo Liber natalis
                                parvuli Christi Jesu (1310)
Natale a corte
●   pochi di dati sul versante
    laico e popolare del
    Natale
●   maggiori notizie per gli
    strati sociali elevati (Liber
    Solatii 1415 - Decameron
    1349/51): banchetti,
    musica sacra e profana
●   sacre rappresentazioni:
    spettacoli che tendono ad
    abbandonare le forme
    popolari per quelle colte
Natale oggi
Nuovi Saturnali?

Contenu connexe

Tendances

El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.
El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.
El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.emetk
 
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2Jesús Fenández
 
Dr. Faustus as a tragic hero
Dr. Faustus as a tragic heroDr. Faustus as a tragic hero
Dr. Faustus as a tragic herogondasmita
 
Alexandre Herculano Obras e Biografia
Alexandre Herculano Obras e BiografiaAlexandre Herculano Obras e Biografia
Alexandre Herculano Obras e BiografiaMichelly Alves
 
Federico Garcia Lorca
Federico Garcia LorcaFederico Garcia Lorca
Federico Garcia LorcaROSAYL
 
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdf
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdfAnalise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdf
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdfAlzira Padrão Figueiredo
 
Compression between the fire and the rain and Hamlet
Compression between the fire and the rain and HamletCompression between the fire and the rain and Hamlet
Compression between the fire and the rain and HamletBathavar Virajee
 
The Trumpet Club.docx
The Trumpet Club.docxThe Trumpet Club.docx
The Trumpet Club.docxJKhamankar
 
Edgar allan poe
Edgar allan poeEdgar allan poe
Edgar allan poetropeda
 
Presentation on To Room Nineteen
Presentation on To Room Nineteen Presentation on To Room Nineteen
Presentation on To Room Nineteen Sumon Chandra Shell
 
El teatro español del siglo xx hasta 1939
El teatro español del siglo xx hasta 1939El teatro español del siglo xx hasta 1939
El teatro español del siglo xx hasta 1939CASTOSM
 
Inês fantasiosa - Gil Vicente
Inês fantasiosa - Gil VicenteInês fantasiosa - Gil Vicente
Inês fantasiosa - Gil VicenteGijasilvelitz 2
 

Tendances (20)

演示文稿3
演示文稿3演示文稿3
演示文稿3
 
El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.
El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.
El teatro anterior a 1939 tendencias, autores y obras principales.
 
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2
Neoclasicismo prerromanticismo reformada_2
 
Questão coimbrã
Questão coimbrãQuestão coimbrã
Questão coimbrã
 
Dr. Faustus as a tragic hero
Dr. Faustus as a tragic heroDr. Faustus as a tragic hero
Dr. Faustus as a tragic hero
 
Alexandre Herculano Obras e Biografia
Alexandre Herculano Obras e BiografiaAlexandre Herculano Obras e Biografia
Alexandre Herculano Obras e Biografia
 
Federico Garcia Lorca
Federico Garcia LorcaFederico Garcia Lorca
Federico Garcia Lorca
 
Os Maias - intriga
Os Maias - intrigaOs Maias - intriga
Os Maias - intriga
 
Tagore as a dramatist
Tagore as a dramatistTagore as a dramatist
Tagore as a dramatist
 
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdf
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdfAnalise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdf
Analise_SentimentoOcidental_CesarioVerde.pdf
 
Compression between the fire and the rain and Hamlet
Compression between the fire and the rain and HamletCompression between the fire and the rain and Hamlet
Compression between the fire and the rain and Hamlet
 
The Trumpet Club.docx
The Trumpet Club.docxThe Trumpet Club.docx
The Trumpet Club.docx
 
Edgar allan poe
Edgar allan poeEdgar allan poe
Edgar allan poe
 
Os maias
Os maiasOs maias
Os maias
 
3. intencionalidade
3. intencionalidade3. intencionalidade
3. intencionalidade
 
Presentation on To Room Nineteen
Presentation on To Room Nineteen Presentation on To Room Nineteen
Presentation on To Room Nineteen
 
Simbolismo
SimbolismoSimbolismo
Simbolismo
 
El teatro español del siglo xx hasta 1939
El teatro español del siglo xx hasta 1939El teatro español del siglo xx hasta 1939
El teatro español del siglo xx hasta 1939
 
Inês fantasiosa - Gil Vicente
Inês fantasiosa - Gil VicenteInês fantasiosa - Gil Vicente
Inês fantasiosa - Gil Vicente
 
Farsa de Inês Pereira
Farsa de Inês PereiraFarsa de Inês Pereira
Farsa de Inês Pereira
 

Similaire à Il Natale nel Medioevo

La religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoLa religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoMario Baldasso
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesiGiovanile
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia carlotta123456789
 
San Nicola Babbo Natale
San Nicola   Babbo NataleSan Nicola   Babbo Natale
San Nicola Babbo NataleMartin M Flynn
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completolquario
 
Halloween per i cristiani
Halloween per i cristianiHalloween per i cristiani
Halloween per i cristianiMartin M Flynn
 
Santa Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martireSanta Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martireMartin M Flynn
 
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptxsiciliambiente
 
Le religioni del mondo
Le religioni del mondoLe religioni del mondo
Le religioni del mondoirene_giordano
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxMartin M Flynn
 

Similaire à Il Natale nel Medioevo (20)

La religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e AugustoLa religione a Roma tra Cesare e Augusto
La religione a Roma tra Cesare e Augusto
 
Natale
NataleNatale
Natale
 
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo NataleCatechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
Catechesi Giovanile - Cap.XXV - Il Santo Natale
 
Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia Gesù e come ha cambiato la storia
Gesù e come ha cambiato la storia
 
Introduzione al medioevo
Introduzione al medioevoIntroduzione al medioevo
Introduzione al medioevo
 
Storia Del Natale
Storia Del NataleStoria Del Natale
Storia Del Natale
 
San Nicola Babbo Natale
San Nicola   Babbo NataleSan Nicola   Babbo Natale
San Nicola Babbo Natale
 
Il natale
Il nataleIl natale
Il natale
 
Persecuzioni completo
Persecuzioni completoPersecuzioni completo
Persecuzioni completo
 
Halloween per i cristiani
Halloween per i cristianiHalloween per i cristiani
Halloween per i cristiani
 
Introduzione allo studio della storia - 2
Introduzione allo studio della storia - 2Introduzione allo studio della storia - 2
Introduzione allo studio della storia - 2
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
 
Santa Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martireSanta Lucía, vergine e martire
Santa Lucía, vergine e martire
 
Papa Silvestro e l’editto di Costantino: alle origini del rapporto tra Chiesa...
Papa Silvestro e l’editto di Costantino: alle origini del rapporto tra Chiesa...Papa Silvestro e l’editto di Costantino: alle origini del rapporto tra Chiesa...
Papa Silvestro e l’editto di Costantino: alle origini del rapporto tra Chiesa...
 
I segni del mistero di Natale
I segni del mistero di NataleI segni del mistero di Natale
I segni del mistero di Natale
 
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
 
Le religioni del mondo
Le religioni del mondoLe religioni del mondo
Le religioni del mondo
 
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptxSanta Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire.pptx
 
Primicr
PrimicrPrimicr
Primicr
 
Halloween -diamo a Cesare
Halloween -diamo a Cesare Halloween -diamo a Cesare
Halloween -diamo a Cesare
 

Plus de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it

Plus de Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it (20)

La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153 La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
La riscoperta di un manoscritto 'francescano' di Lunigiana: il Beinecke MS 1153
 
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitaleLe province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
Le province di Lunigiana e le novità dell'edizione digitale
 
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
ChatGPT, parlami di Ceccardo di Luni. La nuova vitalità dei miti lunigianesi.
 
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
uale medioevo spezzino? Sei punti di partenza per riscoprire il golfo nell'et...
 
Confini di Lunigiana
Confini di LunigianaConfini di Lunigiana
Confini di Lunigiana
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Designing a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital HumanitiesDesigning a project in Digital Humanities
Designing a project in Digital Humanities
 
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
Simbologia e oralità nel dominio signorile del vescovo di Luni
(XII-XIII seco...
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
Quale storia? 
Le sfide della Digital&Public History (DPHy)
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigliPubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
Pubblicare un articolo scientifico (di DH) linee guida e consigli
 
Nuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIoNuove scoperte su San TerenzIo
Nuove scoperte su San TerenzIo
 
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
1343: importanza e significato della costituzione della Podesteria della Spezia
 
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
Storia (in) digitale. Strategie e strumenti multimediali per facilitare la co...
 
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
1165: Pisani, Genovesi e un corsaro nel Golfo
 
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
Bagni di Lucca e Lucchio tra la tarda antichità e la prima età moderna: doman...
 
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali“Chi è il forest(ier)o?”  Levanto e Monterosso negli statuti medievali
“Chi è il forest(ier)o?” Levanto e Monterosso negli statuti medievali
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
Mapping the Middle Ages From primary, lacunous, unstandardized, different sou...
 

Dernier

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 

Dernier (7)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 

Il Natale nel Medioevo

  • 1. Enrica Salvatori Università di Pisa Il Natale nel Medioevo Santuario della Consolata Torino - 11/12/2010
  • 2. sommario  premesse  il dominio del tempo: la “nascita” del Natale  l'arte come espressione di mutamento di mentalità  i drammi liturgici e l'innovazione francescana  il Natale a corte e i nuovi Saturnali
  • 3. premesse ● il lungo Medioevo, diverso e omogeneo a un tempo ● Il punto di vista: l'outing dello storico ● liturgia → (religiosità popolare) → arte → letteratura → liturgia
  • 4. il dominio del tempo Manoscritto Bizantino dell'VIII sec.Geografia di Tolomeo, Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. gr. 1292 - fol.9
  • 5. il calcolo del tempo Il Natale si afferma molto tardi come sistema di computo del tempo e non prevale mai sulle altre forme della datazione ● fondazione di Roma, Consoli, Impero, Regno ● era di Diocleziano o dei Martiri (29 agosto 284) → il “dies natalis” ● era bizantina (dal VII secolo) molto usata fino alla fine del XVII sec. in Russia; principio del mondo nel 5508 a.C. (1 d.C.= 5509)- inizio anno il 1° settembre. ● tra VI e X secolo prevale in Occidente il calcolo dell'era cristiana (Dionigi il Piccolo), tuttavia con inizi d'anno variabili per regione / città: incarnazione, 1° gennaio, Natale ● La centralità della Pasqua: il mistero dellʼIncarnazione aveva il suo riferimento centrale nella Passione di Cristo, il mistero pasquale è il fine della venuta di Cristo e per essa si dà la salvezza del mondo (lotte per il computo). ● Natale subalterno ma importante per combattere le eresie cristologiche e le feste pagane
  • 6. distruzione/costruzione di memoria ● critica dei ludi-> molto sentiti, perso il ● Costanzo 357: fine delle cerimonie legame con il sacro, forte legame con sacrificali agli Dei pagani la dimensione politica istituzionale (entrata in carica) ● Flavio Arcadio 392: fine dei ludi la ● distruzione o riutilizzo di templi Domenica (dies solis) ● forte lotta per l'ortodossia per la ● Teodosio 383: dies Solis diventa costruzione di un'ortodossia dies dominicus RIFORMULAZIONE DEL ● Teodosio 389: ordinamento dei CALENDARIO (martirologi) giorni festivi Il vero dies natalis è la morte ● feste cristiane > feste non Origene (III): solo gli empi e i pagani religiose festeggiano la propria nascita ● Natale ed Epifania sono feste solo cristiane ● Arcadio e Onorio 425: durante il Natale sono vietati i ludi circenses
  • 7. le fonti del “presepe”  Vangelo di Luca → mangiatoia  Origene (III) → lega la mangiatoia alla profezia di Isaia Un bue ha riconoscitivo il suo proprietario e un asino la mangiatoia del suo padrone  Vangelo Pseudo Matteo (VII) → mangiatoia con bue e asino (dal V in poi elementi fissi nelle raffigurazioni)  Grotta → Isaia 33,16 Abiterà in una grotta alta di pietra dura  Vangelo di Matteo → alcuni Magi, diventano tre con Leone Magno alla metà del V  Alto medioevo → I Magi hanno un nome che ha valenza simbolica come il dono: oro = re, incenso = sacro, mirra Capitelllo di Saint-Trophime, Arles = imbalsamatura XII secolo
  • 8. le prime testimonianze romane ● La PRIMA RAFFIGURAZIONE DELLA NATIVITA' compare nel sott'arco di un arcosolio della Catacomba di  Priscilla a Roma, risale al II secolo.  Nella stessa catacomba troviamo, nella Cappella Greca, la prima  immagine dell'Adorazione dei Magi ● La PRIMA TESTIMONIANZA scritta della celebrazione del Natale il 25 dicembre è del Cronografo romano del 354, un almanacco con la lista delle feste romane, dei consoli, dei prefetti urbani e due liste di defunti con i rispettivi cimiteri: vescovi romani e martiri. La prima data assegnata alla Depositio Martyrum è il 25 dicembre. VII Kal. Jan. Natus Christus in Betleem Judae
  • 9. Saturnalia e Sol invictus ● Saturnalia ● Sol Invictus forma maior → Domiziano dies natalis solis invicti → 25 17-23 dicembre; a partire dicembre (Aureliano 275) dal IV d.C. assimilati alla festa delle Calende di Cristo vero sole nella gennaio apologetica cristiana (Leone passio sancti Dasii → Magno ca. 390-461) presunto martirio nel 303 in occasione dei S.-> condanna morale
  • 10. l'importanza dell'Epifania Manifestazione e natura di Dio nelle “letture” del III-V: ● Gnostici: distinzione tra il Cristo (principio divino) e Gesù: Cristo è apparso per la prima volta sulla terra al battesimo di Gesù Adorazione dei Magi, III sec., ● Ariani: natura divina di Reliquiario d'argento, VI sec., Catacombe di Priscilla Louvre Gesù sostanzialmente Monofisiti: inferiore a quella di Dio Nestoriani: in in Cristo c'è solo Cristo la natura divina, convivevano perché la natura due distinte umana è stata persone, dissolta nella l'Uomo e il Dio; divinità “come Maria era una goccia di madre solo miele nel mare”. della persona umana.
  • 11. la questione cristologica IV-V secolo → i grandi Concili ecumenici che definirono i dogmi della chiesa cristiana soprattutto in relazione alla natura di Cristo. Nicea I 325, Costantinopoli 381, Efeso 431, Calcedonia 451. Maria, che inizialmente non godeva di un culto suo proprio, divenne uno dei nodi centrali nelle dispute sulla natura di Cristo e sul valore dell'Incarnazione. Lʼintero Concilio di Efeso è dedicato alla definizione del ruolo di Maria nellʼIncarnazione: i monofisiti nestoriani vs propugnatori della doppia natura del Figlio: alla fine Maria viene proclamata Theotókos Deipara, "colei che ha generato Dio" (Cirillo di Alessandria) Lʼicona della Natività propone alla meditazione dei fedeli il 'come' del mistero dell'Incarnazione
  • 12. una festa “romana” Ipotesi sul 25 e sulla romanità ● Lotta ai Saturnalia ● Corrispondenza con l'Annunciazione e la morte (25 marzo) ● Reazione alle controversie cristologiche (Nicea 325, Calcedonia 451): Spiegazione “ a posteriori” di Giovanni affermazione della doppia Crisostomo (386) da LC 1,26: concepimento al sesto mese di consustanzialità Dio/Madre Elisabetta (Leone Magno ca. 390-461) La data della nascita di Cristo venne fissata → occasione potente per in date diverse: 28 marzo, 25 aprile affermare la doppia natura (attrazione dell'equinozio, legame tra di Cristo concepimento e passione), 24 giugno (estate), 6 gennaio
  • 13. la metamorfosi di Maria Distesa su un giaciglio--> seduta → inginocchiata. A) postura della puerpera: rappresentazione canonica bizantina → condizione tutta umana di Maria (eresia Nestoriana); Maria come sacra levatrice; contraddizione con il dogma? del parto miracoloso. B) Maria Madre: XII secolo, disinteresse ai temi della natura di Cristo e della verginità di Maria (dati per acquisiti); Madonna come semplice madre, a cui ci si può intimamente rivolgere con le preghiere. Rivolta verso il bambino, lo tocca, lo culla o lo allatta. C) Maria adorante. Tardo medioevo Rinascimento. Cristo prende il sopravvento e Maria tende a diventare solo un tramite privilegiato, simile (benché superiore) ai santi. Icona della Natività Rublev XV
  • 14. Il mutamento del XII Fino al XII secolo la nascita del puer viene considerata certo miracolosa e degna festività, ma comunque di minore importanza rispetto alla Pasqua. Dal XII la mentalità cambia. mappa di Torino, codice del secolo XII
  • 15. i drammi liturgici ● DRAMMA LITURGICO MUSICALE : nelle chiese, i cantori, divisi in tre gruppi (tono grave, medio e alto), accompagnati dal coro (rappresentanza del popolo), drammatizzavano i racconti evangelici del periodo pasquale e poi le altre feste dellʼanno, in particolare a quelle del periodo natalizio. Spazio sacro della chiesa. ● DRAMMA LITURGICO NARRATO: accompagnato da immagini realistiche, intervallato da spiegazioni e dialoghi. Da questa sorta di drammatizzazione liturgica nacquero sceneggiature più complesse come – nel ciclo natalizio – lʼOfficium pastorum e lʼOfficium stellae, ● XI-XII secolo: la rappresentazione va nelle piazze, inserimento del registro comico (che non significa irrispettoso verso il divino) ● Tardo Medioevo: SACRE RAPPRESENTAZIONI, maggiore il peso dell'autore nel testo e nella messa in scena, vero e proprio genere letterario colto Evoluzione non lineare--> attività mimetiche incentrate su temi religiosi si svolgevano già prima del Mille
  • 16. drammi liturgici / teatro Nella liturgia natalizia e il tropo che la accompagnava diedero forma nell'XI sec. ai primi drammi di Natale in latino sul modello della visitatio sepulchri. La scena centrale è costituita dai pastori al presepe, completata più tardi dalla processione dei profeti, dall'adorazione dei re magi, dalla fuga in Egitto, dal dramma di Erode e dal lamento di Rachele. ● I Pastori -> adorazione davanti alla stalla di Bethlemme ● Rachele, 28 dic. i santi Innocenti martiri->festa dei "pueri" di coro e di servizio all'altare: i canonici scendevano dai loro stalli al canto del versetto "Deposuit potentes de sede et exaltavit humiles" ● I Magi, 6 genn. Epifania → Ordo o Officium stellae Tendenza all'unione in un unico dramma più lungo preceduto dall'Annuciazione e dai Profeti di Cristo
  • 17. drammi liturgici / arte popolare ● documentazione Representación de los volgare esigua Reyes Magos (metà XII) ● possibile opera di ● domande sul significato occultamento da parte influenza reciproca dell'astro: richiesta di delle gerarchie religiose verità ● elementi folclorici / liturgia omelie musica ● accettazione dei doni: satirici /giocosi / patetici oro / terreno; mirra / (tragedia-commedia) teatro popolare mortale; incenso / Dio ● monologo di Erode arte figurativa
  • 18. il “presepe” di Francesco ● TAVOLA BARDI (S. Croce, FI) autore ignoto contiene il ciclo più dettagliato della vita del santo. Datata 1254-1257 (secondo Chiara Frugoni 1240 dalla Vita Prima) ● Fonte della tavola: ● NON la Legenda maior di Bonaventura da Bagnoregio (1266) ● 1266 Bonaventura ordine di distruggere ogni altra biografia di Francesco (ogni convento ne possedeva almeno una!), ossia quelle scritte da: Tommaso da Celano, Vita prima, ritrovata nel 1768; Vita seconda e Trattato dei miracoli (recuperate nel 1806 e 1899) Giovanni da Parma, ministro dell'ordine dal 1247 al 1257 e sostenitore degli Zelanti, poi Spirituali Crescenzio da Jesi La tavola racconta un Francesco diverso da quello che Bonaventura ha voluto trasmettere
  • 19. Natale di Greccio 1223 Il ruolo della parola e il bambino evocato tra liturgia e teatro
  • 20. approvazione orale della regola 1210 Innocenzo III concede a Francesco (laico) la facoltà di predicare (ansia di ortodossia)
  • 21. il mutamento francescano ● Predicazione in città ● Bonaventura, De quinque festivitatibus pueri Jesu ● Preghiera popolare (1257) ● Jacopone da Todi Stabat ● Preghiera e mater speciosa e altre laudi meditazione intima (fine XIII secolo) (borghese) sorretta ● Ubertino da Casale l'Arbor da testi “propri” vitae crucifixae Jesu (1305) ● Giovanni de' Cauli, Meditationes vitae Christi (fine XIII-inizio XIV) ● Raimondo Lullo Liber natalis parvuli Christi Jesu (1310)
  • 22. Natale a corte ● pochi di dati sul versante laico e popolare del Natale ● maggiori notizie per gli strati sociali elevati (Liber Solatii 1415 - Decameron 1349/51): banchetti, musica sacra e profana ● sacre rappresentazioni: spettacoli che tendono ad abbandonare le forme popolari per quelle colte