SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  12
ACQUA
D.ssa Francesca Cuzzola
Costituisce il 60% del corpo umano (80% bambini). È
l'unico elemento indispensabile, la sua mancanza porta
alla morte in tempi assai più brevi del digiuno. Il
fabbisogno medio giornaliero è di 1,5/2 litri a
prescindere dall'indicatore della sete. Tale misura varia
a seconda del clima, dell'attività
fisica, dell'alimentazione. Viene eliminata attraverso le
urine, le feci, il sudore, la pelle, i polmoni (2/2.5 litri al
giorno) L'acqua non è fonte di energia, non apporta
calorie, non fa ingrassare (anche gassata).
ACQUA: FONTE DI VITA
presiede a molte funzioni fondamentali del nostro organismo:
1. regola la temperatura corporea,
2. lubrifica i tessuti dei polmoni, degli occhi, della pelle,
3. facilita i processi digestivi di trasporto e assorbimento delle sostanze nutritive,
4. favorisce la diuresi quindi l’eliminazione dei liquidi e delle sostanze di scarto.
• Per mantenere in equilibrio il bilancio idrico, le perdite vanno reintegrate con
l’apporto di acqua, che deve essere rimpiazzata con la stessa velocità con cui viene
eliminata.
• se il quantitativo è insufficiente compaiono i sintomi di disidratazione,
affaticamento dei reni, secchezza della pelle e torpore. Il colore delle urine può
rivelare se si beve a sufficienza: il giallo paglierino indica che tutto è OK, il giallo
scuro vuol dire che si beve troppo poco.
QUANTO, QUANDO E COME
BERE
• Quando si ha sete si beve per soddisfare un’esigenza dell’organismo che il cervello
trasforma in un segnale ben definito.
• L’ideale è bere almeno un litro/un litro e mezzo di acqua durante la giornata e
non solo quando si ha sete. Naturalmente chi fa sport, chi lavora al caldo o chi
suda molto ha bisogno di quantità maggiori di acqua.
• Si beve a piccoli sorsi e in più riprese. Mai bere troppo e tutto insieme e,
soprattutto per scongiurare congestioni, mai bere acqua gelata troppo
velocemente.
• La maggior sensazione dissetante dell’acqua fredda è apparente e momentanea:
dopo poco, per la sudorazione, compare nuovamente il senso di sete. è preferibile
bere acqua a temperatura simile a quella corporea.
• E’ buona abitudine bere uno o due bicchieri d’acqua al mattino appena svegli e
uno o due la sera prima di coricarsi.
• Va bene bere a stomaco vuoto prima dei pasti, specie se si segue una dieta,
perché l’acqua riempie lo stomaco e diminuisce l’appetito.
• Si può bere anche durante i pasti, purché si mastichi bene e non si beva in
quantità eccessive. Fino a mezzo litro di acqua durante i pasti non interferisce
con la rapidità o la qualità della digestione e si può pertanto tranquillamente bere.
ACQUE MINERALI..
quando vengono riconosciute tali dal Ministero
della Sanità.
• attraverso analisi chimico-fisiche e microbiologiche (su composizione, purezza e
qualità) che determinano le caratteristiche salienti dell’acqua.
• Premesso che tutte le acque potabili contengono sali, la legge considera “minerali”
quelle che originando da una falda sotterranea, hanno caratteristiche igieniche
particolari (microbiologicamente pure) e proprietà favorevoli alla salute. Si
differenziano dall’acqua potabile del rubinetto, che può essere prelevata da laghi,
fiumi o falde superficiali e può essere sottoposta a trattamenti (ad esempio
l’aggiunta di cloro).
• Le acque minerali non possono subire trattamenti chimici, devono essere
batteriologicamente pure e prive di inquinanti; devono poi essere imbottigliate come
sgorgano dalla sorgente.
• L’unico trattamento eventuale è l’aggiunta di anidride carbonica per renderle
gassate.
VARI TIPI DI H20
• In base alla quantità di minerali in esse disciolti le acque minerali
vengono classificate come:
1. Minimamente mineralizzate: hanno un contenuto di sali
minerali inferiore a 50 milligrammi/litro
– si tratta di acque “leggere” che in quanto povere di sali minerali favoriscono la diuresi e facilitano
l’espulsione di piccoli calcoli renali.
2. Oligominerali: hanno un contenuto di sali minerali < 500
milligrammi per litro.
– In virtù dei pochi sali minerali presenti, sono ottime acque da tavola, adatte ad essere bevute
quotidianamente;
– inoltre svolgono un’ottima azione diuretica e contengono poco sodio.
1. Minerali: > 500 e 1000 milligrammi (1 g) per litro.
una percentuale consistente di sali minerali e pertanto non devono essere bevute in quantità eccessive
(fino a un litro al giorno), alternandole con acqua oligominerale. Hanno applicazioni diverse a seconda del
tipo di sostanze in esse presenti (calcio, zolfo, ferro, magnesio, bicarbonato…).
PER DIVERSI OBIETTIVI:
• Per chi vuole dimagrire: Si consiglia di impostare con un medico una dieta
appropriata, infatti l’acqua di per sé non fa dimagrire, ma può essere un
ottimo aiuto. In questo caso può essere appropriata un acqua
oligominerale, cioè un’acqua “leggera”, che favorisca la diuresi,
L’eliminazione delle scorie con l’urina e quindi la disintossicazione
dell’organismo. E’ bene berne almeno un litro e mezzo durante la giornata
• Per chi soffre di calcoli renali: bere acqua oligominerale o minimamente
mineralizzata, particolarmente utile per favorire la diuresi. Per la sua
scarsità di sali minerali elimina le scorie e le impurità e previene la
formazione di calcoli. In presenza di calcoli può essere efficace il cosiddetto
“colpo d’acqua”, consistente nel bere un litro/un litro e mezzo di acqua
rapidamente, in modo che agisca come una “spinta” e faciliti l’espulsione
del calcolo. Recenti scoperte hanno dimostrato che anche un’acqua
minerale “dura”, cioè ricca di calcio, può aiutare a prevenire la formazione
di calcoli renali.
Per chi fa sport: Gli oligoelementi dell’acqua minerale
apportano nutrienti privi di calorie e reintegrano i
liquidi e i sali persi con il sudore. La quantità di acqua
varia con lo sport praticato, la sua durata e le
condizioni climatiche: si va da 1 litro e mezzo a 3 litri al
giorno. Tra i minerali importanti per l’atleta spiccano il
calcio (essenziale per la formazione e la solidità
dell’osso, la trasmissione degli impulsi nervosi e la
contrazione muscolare), il ferro (per evitare il senso di
fatica dovuto all’anemia), il magnesio e il potassio (per
facilitare la contrazione dei muscoli), il sodio e il cloro
(per la regolazione del bilancio idrico).
Per chi ha la pressione alta: Oltre alla
dieta povera di sodio, da seguire su
consiglio medico, è indicata un’acqua
oligominerale che favorisce diuresi ed
eliminazione del sodio in
eccesso, responsabile dell’aumento della
pressione e dell’affaticamento cardiaco. Si
parla in questo caso di persone che
hanno la pressione appena superiore ai
limiti normali: chi ha la pressione molto
alta non può sperare che l’acqua incida in
modo significativo nelle terapie.
Per chi è a rischio di Osteoporosi: In
generale in tutti i casi di carenza o bisogno di
calcio (gravidanza, allattamento, nei
neonati, nei bambini, negli anziani) è corretto
assumere acqua mineralizzata ricca di calcio.
E’ importante che il calcio contenuto
nell’acqua sia biodisponibile, cioè che non
venga eliminato, ma assorbito dall’organismo;
questo è caratteristico solo di alcune acque
minerali, che riportano sull’etichetta la scritta
“Calcio biodisponibile”. Nei casi di lievi
carenze di calcio, quest’acqua ecc.) senza un
aumento parallelo di calorie introdotte.
LISCIA, EFFERVESCENTE O
GASSATA?
Per acqua naturale non si intende acqua senza bollicine: vengono imbottigliate
come sgorgano dalla sorgente.
• L’acqua “liscia” è quella senza bollicine, “gassata” quella addizionata con anidride
carbonica, “effervescente naturale” quella già leggermente frizzante alla sorgente.
1. Le bollicine dell’acqua gassata le danno un sapore gradevole e sembrano dissetare
di più; agiscono infatti come blando anestetico a livello delle papille gustative,
responsabili in parte della sensazione di sete. In realtà liscia, effervescente
naturale o gassata, l’acqua disseta tutta allo stesso modo.
2. L’acqua gassata non ha controindicazioni reali, anzi facilità la digestione e aumenta
il senso di sazietà, provocando la dilatazione dello stomaco. Deve essere evitata da
chi ha problemi di aerofagia e gonfiori addominali.
LEGGERE L’ETICHETTA:
• Ci sono circa 260 acque minerali diverse in commercio e per sceglierne una oltre che
buona, anche adatta ai propri bisogni è importante saper leggere l’etichetta.
1. Il RESIDUO FISSO indica il contenuto di sali minerali dopo l’evaporazione di 1 litro di
acqua a 180°. Più è basso, più l’acqua è “leggera” (minore contenuto di sali minerali).
2. Il PH indica il grado di acidità e alcalinità dell’acqua. PH inferiore a 7 indica acqua
acida, pari a 7 neutra, superiore a 7 alcalina. Le acque acide sono utili per i problemi
digestivi, mentre quelle alcaline servono a riequilibrare l’acidità dello stomaco.
3. La dicitura “SOSTANZE DISCIOLTE” elenca i sali minerali presenti in un litro di acqua.
4. L’acqua in bottiglia deve avere il minor quantitativo possibile di NITRATI sostanze
inquinanti) (max 45/litro per gli adulti; max 10/litro per i bambini) mentre i NITRITI
dovrebbero essere assenti. La scritta “Microbiologicamente Pura” garantisce che l’acqua
non contenga alcun microrganismo pericoloso.

Contenu connexe

Tendances (16)

Castelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivoCastelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivo
 
Terme
TermeTerme
Terme
 
Acqua del rubinetto sempre più in auge
Acqua del rubinetto sempre più in augeAcqua del rubinetto sempre più in auge
Acqua del rubinetto sempre più in auge
 
L'idrosfera
L'idrosferaL'idrosfera
L'idrosfera
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIl Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
 
L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsa
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Il pianeta blu
Il pianeta bluIl pianeta blu
Il pianeta blu
 
L'idrosfera
L'idrosferaL'idrosfera
L'idrosfera
 
L'acqua bene prezioso
L'acqua bene preziosoL'acqua bene prezioso
L'acqua bene prezioso
 
Presentazione acqua di mare think
Presentazione acqua di mare thinkPresentazione acqua di mare think
Presentazione acqua di mare think
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
Generalità sull'acqua Marinelli
Generalità sull'acqua MarinelliGeneralità sull'acqua Marinelli
Generalità sull'acqua Marinelli
 
Prato puddu
Prato pudduPrato puddu
Prato puddu
 
L’acqua
L’acquaL’acqua
L’acqua
 

En vedette

Non-alcoholic Beverage Industry Analysis
Non-alcoholic Beverage Industry AnalysisNon-alcoholic Beverage Industry Analysis
Non-alcoholic Beverage Industry AnalysisAndrea Petricciuolo
 
IL CICLO DELL' ACQUA
IL CICLO DELL' ACQUAIL CICLO DELL' ACQUA
IL CICLO DELL' ACQUAperlagroup
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteannalf
 
La Naturopatia in Oncologia
La Naturopatia in OncologiaLa Naturopatia in Oncologia
La Naturopatia in OncologiaWega Formazione
 
Accompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in OncologiaAccompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in OncologiaWega Formazione
 
Medicina omeopatica (di dio)
Medicina omeopatica (di dio)Medicina omeopatica (di dio)
Medicina omeopatica (di dio)Rosanna de Paola
 
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
Estratto da energia sacra   5 agosto 2011Estratto da energia sacra   5 agosto 2011
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011Paolo Crea
 
5 C 2010 Atmosfera
5 C 2010 Atmosfera5 C 2010 Atmosfera
5 C 2010 Atmosferaleodolcevita
 
Lezione v omeopatia
Lezione v omeopatiaLezione v omeopatia
Lezione v omeopatialab13unisa
 
acqua Minerale
acqua Mineraleacqua Minerale
acqua MineraleDario
 
Semiotica in etichetta
Semiotica in etichettaSemiotica in etichetta
Semiotica in etichettaSemio srl
 
Mappa concettuale su strati atmosfera
Mappa concettuale su strati atmosferaMappa concettuale su strati atmosfera
Mappa concettuale su strati atmosferaRaffaella Cardone
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivoSara Palermo
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
San Pellegrino Smart - Packaging review
San Pellegrino Smart - Packaging reviewSan Pellegrino Smart - Packaging review
San Pellegrino Smart - Packaging reviewFabio Bertozzi
 
Le grandi glaciazioni
Le grandi glaciazioniLe grandi glaciazioni
Le grandi glaciazioniDeA Scuola
 

En vedette (20)

slide acqua
slide acquaslide acqua
slide acqua
 
Non-alcoholic Beverage Industry Analysis
Non-alcoholic Beverage Industry AnalysisNon-alcoholic Beverage Industry Analysis
Non-alcoholic Beverage Industry Analysis
 
IL CICLO DELL' ACQUA
IL CICLO DELL' ACQUAIL CICLO DELL' ACQUA
IL CICLO DELL' ACQUA
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limite
 
La Naturopatia in Oncologia
La Naturopatia in OncologiaLa Naturopatia in Oncologia
La Naturopatia in Oncologia
 
Accompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in OncologiaAccompagnamento in Oncologia
Accompagnamento in Oncologia
 
Medicina omeopatica (di dio)
Medicina omeopatica (di dio)Medicina omeopatica (di dio)
Medicina omeopatica (di dio)
 
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
Estratto da energia sacra   5 agosto 2011Estratto da energia sacra   5 agosto 2011
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
 
5 C 2010 Atmosfera
5 C 2010 Atmosfera5 C 2010 Atmosfera
5 C 2010 Atmosfera
 
Lezione v omeopatia
Lezione v omeopatiaLezione v omeopatia
Lezione v omeopatia
 
acqua Minerale
acqua Mineraleacqua Minerale
acqua Minerale
 
Semiotica in etichetta
Semiotica in etichettaSemiotica in etichetta
Semiotica in etichetta
 
Mappa concettuale su strati atmosfera
Mappa concettuale su strati atmosferaMappa concettuale su strati atmosfera
Mappa concettuale su strati atmosfera
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
San Pellegrino Smart - Packaging review
San Pellegrino Smart - Packaging reviewSan Pellegrino Smart - Packaging review
San Pellegrino Smart - Packaging review
 
Le grandi glaciazioni
Le grandi glaciazioniLe grandi glaciazioni
Le grandi glaciazioni
 

Similaire à Acqua1

Brochure Acqua Kangen
Brochure Acqua KangenBrochure Acqua Kangen
Brochure Acqua KangenAaron73
 
Ricette con il_sale_dell'himalaya_
Ricette con il_sale_dell'himalaya_Ricette con il_sale_dell'himalaya_
Ricette con il_sale_dell'himalaya_Rocco Cremona
 
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzata
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzataCorrelazione crampi acqua alcalina ionizzata
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzataAlessandroBaronti2
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)fortunatecushio62
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Susanna Abbati
 
Vivi l'estate con energia
Vivi l'estate con energiaVivi l'estate con energia
Vivi l'estate con energiaviviconenergia
 
Come ridurre l'introduzione di sale
Come ridurre l'introduzione di saleCome ridurre l'introduzione di sale
Come ridurre l'introduzione di saleGiuseppe Quintaliani
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini AlimentariEugenio Memmi
 
Missione i sapori della vita
Missione  i sapori della vitaMissione  i sapori della vita
Missione i sapori della vitapastoregabriella
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza etàsiciliambiente
 
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattie
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattieAlimentazione biologica e prevenzione delle malattie
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattieLorenzo Capello
 
Protocollo acqua ionizzata
Protocollo acqua ionizzataProtocollo acqua ionizzata
Protocollo acqua ionizzataMarco villa
 
Folder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renaleFolder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renaleGiuseppe Quintaliani
 

Similaire à Acqua1 (20)

quanto bere
 quanto bere quanto bere
quanto bere
 
Le Bevande
Le BevandeLe Bevande
Le Bevande
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Presentazione Mercuri
Presentazione MercuriPresentazione Mercuri
Presentazione Mercuri
 
Brochure Acqua Kangen
Brochure Acqua KangenBrochure Acqua Kangen
Brochure Acqua Kangen
 
Ricette con il_sale_dell'himalaya_
Ricette con il_sale_dell'himalaya_Ricette con il_sale_dell'himalaya_
Ricette con il_sale_dell'himalaya_
 
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzata
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzataCorrelazione crampi acqua alcalina ionizzata
Correlazione crampi acqua alcalina ionizzata
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario
 
Vivi l'estate con energia
Vivi l'estate con energiaVivi l'estate con energia
Vivi l'estate con energia
 
Come ridurre l'introduzione di sale
Come ridurre l'introduzione di saleCome ridurre l'introduzione di sale
Come ridurre l'introduzione di sale
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
Depur acqua system
Depur acqua systemDepur acqua system
Depur acqua system
 
Missione i sapori della vita
Missione  i sapori della vitaMissione  i sapori della vita
Missione i sapori della vita
 
Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3Progetto Benessere 3
Progetto Benessere 3
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
 
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattie
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattieAlimentazione biologica e prevenzione delle malattie
Alimentazione biologica e prevenzione delle malattie
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
 
Protocollo acqua ionizzata
Protocollo acqua ionizzataProtocollo acqua ionizzata
Protocollo acqua ionizzata
 
Folder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renaleFolder irc block_paziente_malattie_renale
Folder irc block_paziente_malattie_renale
 

Plus de Valeria Pozzoni

Progetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisicaProgetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisicaValeria Pozzoni
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniValeria Pozzoni
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaValeria Pozzoni
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneValeria Pozzoni
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricovero
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricoveroGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricovero
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricoveroValeria Pozzoni
 
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheIl paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheValeria Pozzoni
 

Plus de Valeria Pozzoni (9)

Progetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisicaProgetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisica
 
Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2Progetto Benessere 2
Progetto Benessere 2
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricovero
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricoveroGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricovero
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- Il ricovero
 
Proprietà frutta
Proprietà  fruttaProprietà  frutta
Proprietà frutta
 
Proprietà verdura
Proprietà verduraProprietà verdura
Proprietà verdura
 
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette clinicheIl paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
Il paziente psichiatrico grave/difficile.vignette cliniche
 

Acqua1

  • 2. Costituisce il 60% del corpo umano (80% bambini). È l'unico elemento indispensabile, la sua mancanza porta alla morte in tempi assai più brevi del digiuno. Il fabbisogno medio giornaliero è di 1,5/2 litri a prescindere dall'indicatore della sete. Tale misura varia a seconda del clima, dell'attività fisica, dell'alimentazione. Viene eliminata attraverso le urine, le feci, il sudore, la pelle, i polmoni (2/2.5 litri al giorno) L'acqua non è fonte di energia, non apporta calorie, non fa ingrassare (anche gassata).
  • 3. ACQUA: FONTE DI VITA presiede a molte funzioni fondamentali del nostro organismo: 1. regola la temperatura corporea, 2. lubrifica i tessuti dei polmoni, degli occhi, della pelle, 3. facilita i processi digestivi di trasporto e assorbimento delle sostanze nutritive, 4. favorisce la diuresi quindi l’eliminazione dei liquidi e delle sostanze di scarto. • Per mantenere in equilibrio il bilancio idrico, le perdite vanno reintegrate con l’apporto di acqua, che deve essere rimpiazzata con la stessa velocità con cui viene eliminata. • se il quantitativo è insufficiente compaiono i sintomi di disidratazione, affaticamento dei reni, secchezza della pelle e torpore. Il colore delle urine può rivelare se si beve a sufficienza: il giallo paglierino indica che tutto è OK, il giallo scuro vuol dire che si beve troppo poco.
  • 4. QUANTO, QUANDO E COME BERE • Quando si ha sete si beve per soddisfare un’esigenza dell’organismo che il cervello trasforma in un segnale ben definito. • L’ideale è bere almeno un litro/un litro e mezzo di acqua durante la giornata e non solo quando si ha sete. Naturalmente chi fa sport, chi lavora al caldo o chi suda molto ha bisogno di quantità maggiori di acqua. • Si beve a piccoli sorsi e in più riprese. Mai bere troppo e tutto insieme e, soprattutto per scongiurare congestioni, mai bere acqua gelata troppo velocemente. • La maggior sensazione dissetante dell’acqua fredda è apparente e momentanea: dopo poco, per la sudorazione, compare nuovamente il senso di sete. è preferibile bere acqua a temperatura simile a quella corporea. • E’ buona abitudine bere uno o due bicchieri d’acqua al mattino appena svegli e uno o due la sera prima di coricarsi. • Va bene bere a stomaco vuoto prima dei pasti, specie se si segue una dieta, perché l’acqua riempie lo stomaco e diminuisce l’appetito. • Si può bere anche durante i pasti, purché si mastichi bene e non si beva in quantità eccessive. Fino a mezzo litro di acqua durante i pasti non interferisce con la rapidità o la qualità della digestione e si può pertanto tranquillamente bere.
  • 5. ACQUE MINERALI.. quando vengono riconosciute tali dal Ministero della Sanità. • attraverso analisi chimico-fisiche e microbiologiche (su composizione, purezza e qualità) che determinano le caratteristiche salienti dell’acqua. • Premesso che tutte le acque potabili contengono sali, la legge considera “minerali” quelle che originando da una falda sotterranea, hanno caratteristiche igieniche particolari (microbiologicamente pure) e proprietà favorevoli alla salute. Si differenziano dall’acqua potabile del rubinetto, che può essere prelevata da laghi, fiumi o falde superficiali e può essere sottoposta a trattamenti (ad esempio l’aggiunta di cloro). • Le acque minerali non possono subire trattamenti chimici, devono essere batteriologicamente pure e prive di inquinanti; devono poi essere imbottigliate come sgorgano dalla sorgente. • L’unico trattamento eventuale è l’aggiunta di anidride carbonica per renderle gassate.
  • 6. VARI TIPI DI H20 • In base alla quantità di minerali in esse disciolti le acque minerali vengono classificate come: 1. Minimamente mineralizzate: hanno un contenuto di sali minerali inferiore a 50 milligrammi/litro – si tratta di acque “leggere” che in quanto povere di sali minerali favoriscono la diuresi e facilitano l’espulsione di piccoli calcoli renali. 2. Oligominerali: hanno un contenuto di sali minerali < 500 milligrammi per litro. – In virtù dei pochi sali minerali presenti, sono ottime acque da tavola, adatte ad essere bevute quotidianamente; – inoltre svolgono un’ottima azione diuretica e contengono poco sodio. 1. Minerali: > 500 e 1000 milligrammi (1 g) per litro. una percentuale consistente di sali minerali e pertanto non devono essere bevute in quantità eccessive (fino a un litro al giorno), alternandole con acqua oligominerale. Hanno applicazioni diverse a seconda del tipo di sostanze in esse presenti (calcio, zolfo, ferro, magnesio, bicarbonato…).
  • 7. PER DIVERSI OBIETTIVI: • Per chi vuole dimagrire: Si consiglia di impostare con un medico una dieta appropriata, infatti l’acqua di per sé non fa dimagrire, ma può essere un ottimo aiuto. In questo caso può essere appropriata un acqua oligominerale, cioè un’acqua “leggera”, che favorisca la diuresi, L’eliminazione delle scorie con l’urina e quindi la disintossicazione dell’organismo. E’ bene berne almeno un litro e mezzo durante la giornata • Per chi soffre di calcoli renali: bere acqua oligominerale o minimamente mineralizzata, particolarmente utile per favorire la diuresi. Per la sua scarsità di sali minerali elimina le scorie e le impurità e previene la formazione di calcoli. In presenza di calcoli può essere efficace il cosiddetto “colpo d’acqua”, consistente nel bere un litro/un litro e mezzo di acqua rapidamente, in modo che agisca come una “spinta” e faciliti l’espulsione del calcolo. Recenti scoperte hanno dimostrato che anche un’acqua minerale “dura”, cioè ricca di calcio, può aiutare a prevenire la formazione di calcoli renali.
  • 8. Per chi fa sport: Gli oligoelementi dell’acqua minerale apportano nutrienti privi di calorie e reintegrano i liquidi e i sali persi con il sudore. La quantità di acqua varia con lo sport praticato, la sua durata e le condizioni climatiche: si va da 1 litro e mezzo a 3 litri al giorno. Tra i minerali importanti per l’atleta spiccano il calcio (essenziale per la formazione e la solidità dell’osso, la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare), il ferro (per evitare il senso di fatica dovuto all’anemia), il magnesio e il potassio (per facilitare la contrazione dei muscoli), il sodio e il cloro (per la regolazione del bilancio idrico).
  • 9. Per chi ha la pressione alta: Oltre alla dieta povera di sodio, da seguire su consiglio medico, è indicata un’acqua oligominerale che favorisce diuresi ed eliminazione del sodio in eccesso, responsabile dell’aumento della pressione e dell’affaticamento cardiaco. Si parla in questo caso di persone che hanno la pressione appena superiore ai limiti normali: chi ha la pressione molto alta non può sperare che l’acqua incida in modo significativo nelle terapie.
  • 10. Per chi è a rischio di Osteoporosi: In generale in tutti i casi di carenza o bisogno di calcio (gravidanza, allattamento, nei neonati, nei bambini, negli anziani) è corretto assumere acqua mineralizzata ricca di calcio. E’ importante che il calcio contenuto nell’acqua sia biodisponibile, cioè che non venga eliminato, ma assorbito dall’organismo; questo è caratteristico solo di alcune acque minerali, che riportano sull’etichetta la scritta “Calcio biodisponibile”. Nei casi di lievi carenze di calcio, quest’acqua ecc.) senza un aumento parallelo di calorie introdotte.
  • 11. LISCIA, EFFERVESCENTE O GASSATA? Per acqua naturale non si intende acqua senza bollicine: vengono imbottigliate come sgorgano dalla sorgente. • L’acqua “liscia” è quella senza bollicine, “gassata” quella addizionata con anidride carbonica, “effervescente naturale” quella già leggermente frizzante alla sorgente. 1. Le bollicine dell’acqua gassata le danno un sapore gradevole e sembrano dissetare di più; agiscono infatti come blando anestetico a livello delle papille gustative, responsabili in parte della sensazione di sete. In realtà liscia, effervescente naturale o gassata, l’acqua disseta tutta allo stesso modo. 2. L’acqua gassata non ha controindicazioni reali, anzi facilità la digestione e aumenta il senso di sazietà, provocando la dilatazione dello stomaco. Deve essere evitata da chi ha problemi di aerofagia e gonfiori addominali.
  • 12. LEGGERE L’ETICHETTA: • Ci sono circa 260 acque minerali diverse in commercio e per sceglierne una oltre che buona, anche adatta ai propri bisogni è importante saper leggere l’etichetta. 1. Il RESIDUO FISSO indica il contenuto di sali minerali dopo l’evaporazione di 1 litro di acqua a 180°. Più è basso, più l’acqua è “leggera” (minore contenuto di sali minerali). 2. Il PH indica il grado di acidità e alcalinità dell’acqua. PH inferiore a 7 indica acqua acida, pari a 7 neutra, superiore a 7 alcalina. Le acque acide sono utili per i problemi digestivi, mentre quelle alcaline servono a riequilibrare l’acidità dello stomaco. 3. La dicitura “SOSTANZE DISCIOLTE” elenca i sali minerali presenti in un litro di acqua. 4. L’acqua in bottiglia deve avere il minor quantitativo possibile di NITRATI sostanze inquinanti) (max 45/litro per gli adulti; max 10/litro per i bambini) mentre i NITRITI dovrebbero essere assenti. La scritta “Microbiologicamente Pura” garantisce che l’acqua non contenga alcun microrganismo pericoloso.