L’avvento dei portali di intermediazione ha rivoluzionato il mondo della comunicazione on line, ma non per questo le imprese alberghiere si possono permettere di non gestire la propria identità in rete. Per questo, il 22 e il 29 novembre 2016 a Firenze vedremo tecniche e strategie fondamentali per le aziende dell'ospitalità: - L’industria turistica non vende pernottamenti, ma esperienze di viaggio - Il pubblico che viaggia è sempre più digital, ed in particolare mobile - Un piano efficace deve tenere in considerazione i 3 tipi di media: owned, paid, earned - La piramide del marketing turistico assegna le priorità: Presenza, Visibilità, Reputazione - Nonostante le OTA, il sito web continua ad essere lo strumento principale dell’hub digitale - I contenuti del sito web, in particolare le immagini, sono particolarmente importanti - Un sito web è ben ottimizzato per i motori di ricerca, per la velocità di caricamento e per il mobile - Perché il visual storytelling è così importante - Come incoraggiare gli utenti a produrre contenuti - Come gestire le recensioni negative, senza bruciarsi la terra attorno - Creare il WOW effect e superare ogni aspettativa - OTA, amore e odio, e le mosse di Google per inserirsi nel mercato travel - Come aumentare le prenotazioni dirette - L’incredibile opportunità di Facebook mancata dal 98% degli hotel - Fidelizzare i clienti esistenti