SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  38
© P. Lalli 
Dalla costruzione delle opinioni a…. 
Una breve analisi di scenario 
Comunicazione 
Informazioni 
Significati 
Processi 
Azioni
© P. Lalli 
Cosa intendiamo per Comunicazione?
© P. Lalli 
Modello lineare 
La comunicazione come 
trasmissione 
La comunicazione come 
invio di messaggi
© P. Lalli 
A B 
• La visione della comunicazione come 
trasmissione è la più comune nelle 
nostre culture industriali 
• E’ definita da termini come 
“impartire”, “inviare”, “trasmettere”, 
“dare informazioni”
© P. Lalli 
Emittente Ricevente 
Fonte Destinatario 
Metafora tecnologica e geografica 
Ciò che importa è l’estensione del 
messaggio nello spazio 
Teoria detta dell’ “informazione”
© P. Lalli 
Soluzione tecnica di Shannon e Weaver
© P. Lalli 
Il modello di DAVID BERLO 
source message channel receiver
© P. Lalli 
Spunti critici 
La relazione tra “fonte” e 
“destinatario” è spesso 
essenziale per la 
comprensione del significato 
INTER-AZIONE 
Linguaggio verbale non è l’unico canale 
è la linearità della trasmissione potrebbe 
essere inefficace
© P. Lalli 
Dibattito e ricerca 
Nel corso degli anni la ricerca scientifica ha 
prodotto dati empirici e dibattiti teorici che 
hanno proposto regole - sistemi interpretativi 
anche alla luce dei cambiamenti tecnologici 
ê 
Nessun modello e nessuna teoria hanno 
raggiunto consenso universale
© P. Lalli 
Dibattito e ricerca 
approcci tecnici 
Da un lato teorie che ricercano regole o strutture 
ê 
collegare gli eventi comunicativi in un unico 
apparato esplicativo 
ê 
esplorare la “scatola nera” dei processi 
mentali che si suppone guidino il 
comportamento
© P. Lalli 
Dibattito e ricerca 
approcci sociali 
Dall’altro teorie che 
valorizzano il ruolo 
interpretativo e 
performativo di fattori 
ambientali e sociali
© P. Lalli 
Dibattito e ricerca 
Fermento di ricerche ma anche mancanza 
di coesione e rischio di frammentazione 
ê 
approcci “tecnici” e approcci “sociali” possono 
lavorare insieme per migliorare la comprensione e i 
meccanismi della comunicazione umana nei 
contesti contemporanei
© P. Lalli 
Importanza dei modelli 
Un modello definisce il modo con cui 
ritagliamo gli aspetti ritenuti importanti 
per comprendere un fenomeno
© P. Lalli 
Importanza dei frames 
è Ci fanno capire quali domande ci 
poniamo e quali metafore utilizziamo 
per descrivere ciò che accade
© P. Lalli 
Esempio: un modello costruttivistico 
Informazioni: un processo 
di negoziazione 
Conoscenza sociale: un 
processo collettivo con 
attori diversi 
Conoscenza scientifica e 
senso comune: processi 
in fieri 
Case-analysis: l’ecologia 
del pensatore dilettante
© P. Lalli 
Un’ipotesi plausibile? 
Se gli uomini definiscono reali certe 
situazioni, esse saranno reali nelle 
loro conseguenze 
(teorema di Thomas, 1928) 
la realtà è una costruzione sociale 
I temi del dibattito sociale non si limitano a rispecchiare 
condizioni oggettive ma sono il prodotto di un processo di 
definizione collettiva
© P. Lalli 
Esempio: la definizione del rischio 
“ Un rischio non è soltanto la probabilità che un 
evento si verifichi (…) ma dipende dal valore 
attribuito alle conseguenze, 
valore che si fonda su questioni politiche, 
estetiche e morali (…) 
L’effetto della cultura è concentrare 
l’attenzione su certi pericoli trasformandoli in 
indicatori morali. 
E’ un errore studiare l’accettabilità del rischio 
senza tentare di valutarne lo sfondo culturale” 
(M. Douglas 1991)
© P. Lalli 
Newsmaking - Agenda setting - Frames 
• Gli avvenimenti sono 
trasformati in storie che 
occupano tempo e spazio nel 
mondo delle notizie 
• Le notizie sono prodotto di 
risorse culturali e di 
negoziazione 
• Scopi e modalità appresi dai 
giornalisti con la 
socializzazione professionale
© P. Lalli 
Newsmaking 
• Processo selettivo operato da 
gatekeepers è scelte di 
agenda e framing 
Newsworthiness: 
possibilità per un evento di 
diventare notizia e di avere un 
ciclo di vita 
negoziazione è processo di 
costruzione sociale e risultato 
di esigenze organizzative 
Le notizie imprimono ai fatti 
un carattere pubblico
© P. Lalli 
Mondo sociale 
Mondo organizzato è in cooperazione con altri 
Distribuzione sociale della conoscenza: tipi 
diversi di conoscenza e tipi diversi di rilevanza 
I processi collettivi 
definiscono le priorità 
e le gerarchie legittime 
di rilevanza
© P. Lalli 
Le fonti della conoscenza sociale 
I temi oggetto della conoscenza richiedono 
legittimazione e rilevanza condivisa 
Spazi pubblici di discussione è attori e fonti 
molteplici di mediazione fra saperi esperti e saperi 
di senso comune 
Doppio processo di: 
- agenda building 
- framing
© P. Lalli 
Tre tipi di attore sociale (Schutz) 
è Esperto 
è Uomo della strada 
è Cittadino bene informato 
Ad ogni tipo corrisponde un tipo di conoscenza 
specifico
© P. Lalli 
Esperto / consumatore esperto 
§ Campo limitato / 
specifico 
§ Conoscenza chiara, 
basata su asserzioni 
verificate 
§ Il suo consiglio indica 
i mezzi per lo scopo 
§ Non dice nulla sullo 
scopo dell’azione
© P. Lalli 
Uomo della 
strada / 
consumatore 
“medio” 
• Conoscenza pratica in 
molti campi 
• Conoscenza di «ricette» 
e prescrizioni rituali 
• Conoscenza vaga ma 
abbastanza precisa per lo 
scopo pratico 
• Influenzata dal 
sentimento legato 
all’interesse pratico
© P. Lalli 
Cittadino / 
Consumatore 
ben informato 
(che auspica di 
essere) 
• Vuole raggiungere 
conoscenze fondate in 
modo ragionevole 
• Non è né una 
conoscenza esperta né 
una conoscenza di 
ricette
© P. Lalli 
Le fonti della conoscenza sociale 
Fonti prossemiche Fonti a distanza
1.1 Fonti di mediazione “a distanza” 
Gestione del processo di agenda e di framing 
da parte di “altri remoti” 
© P. Lalli 
è professionalizzazione 
è posizioni diseguali 
Esigenza di verificare la legittimità di “altri 
remoti” 
è Posizioni diseguali nelle opportunità di verifica 
e confronto
Conoscenza, comunicazione 2 Tre fasi “s t oe rciocnhtero”v?e rsie 
Il “monologo” della 
divulgazione 
“pedagogica” 
© P. Lalli 
L’era del campo: il 
“dialogo”: discutere 
gli effetti pratici del 
prodotto 
L’era della “strategia”: 
adattamento e 
convergenza con (e 
fra?) posizioni diverse 
Uomo della strada? 
– Propaganda? 
Esperto? 
- Informazione? 
Consumatore 
informato? 
- Marketing integrato?
© P. Lalli 
Spazi di discussione: una metafora economica 
Risorsa 
scarsa 
Contemporaneità 
delle definizioni 
Competizione 
o concorrenza 
attenzione 
sociale 
Arene di battaglia simbolica 
(Hilgartner e Bosk 1988)
Reti e relazioni 
© P. Lalli 
Universo 
consensuale 
Comunità di esperti 
Istituzioni 
Capacità di portata 
esempio: 
spazi giornalistici 
Principi di 
selezione 
retorica della 
presentazione 
uso persuasivo 
mezzi di comunicazione 
spiegazioni 
stilizzate 
chiarezza 
coerenza 
Dinamica 
di concorrenza 
IMPORTANZA DEI GATEKEEPERS
3 Negoziazione Ed ora, sociale anche dell’informazione: il WEB 2.0….. 
i media 
Emittente iniziale Emittente relais Ricevente 
- Opinion Leaders 
- Specialisti-Ricercatori 
- Organizzazioni 
scientifiche 
- ONG, Associazioni 
- Industrie (alimentari, 
farmaceutiche, 
tecnologiche, etc.) 
- Politici, partiti, 
sindacati, movimenti.... 
© P. Lalli 
N 
O 
R 
M 
E 
Stato di benessere 
Caratteristiche e 
posizioni sociali 
economiche e 
culturali 
Codici percezione 
(rilevanza per lo 
scopo pratico) 
Codici interpretazione 
(significati) 
Appartenenze (valori) 
MEDIA 
CONTENUTO 
FORMAT 
A 
U 
T 
O 
R 
I 
Poste in gioco dell’informazione: norme e valori di comportamento. 
Un esempio di “trasmissione” mediata fra soggetti diversi e con effetti 
complessi (Fonte: rielab. da Renaud 2005, pp. 235-254)
Spazi prevalenti nel 4 contesto moderno 
© P. Lalli 
Lay definitions: differenze storiche, 
socio-culturali, anagrafiche ed 
economiche 
Definizioni scientifiche e metodi 
sperimentali 
Definizioni economico-sociali (i costi, le 
proiezioni, i servizi, il sistema di priorities 
setting nei finanziamenti in termini di 
ricerca, tecnologia, etc.…) 
Modelli mediatici di applicazione 
tecnologica: spazi diretti e indiretti 
Definizioni economico-strutturali o 
funzionali (es.: interessi delle parti 
coinvolte) 
Definizioni giuridico-legali e normative 
in genere (assicurazioni, imposte, 
ruoli e responsabilità…). 
opinion leaders molteplici, possibili alleanze e collusioni
© P. Lalli 
Doppio immaginario della modernità 
Sacralità - purezza Faust - demonio - colpa 
Amore e pace con la 
natura idealizzata 
Dominio e sete di 
conoscenza
© P. Lalli 
Rappresentazioni sociali ambiente: 
l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
© P. Lalli 
Rappresentazioni sociali ambiente: 
l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
© P. Lalli 
Rappresentazioni sociali ambiente: 
l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
Lo spazio delle opinioni: doxa, 6 strategie, minoranze… 
© P. Lalli 
Individui e gruppi sono posti al crocevia di 
informazioni e fonti plurali 
Le fonti di informazione si possono trovare in 
competizione 
Qualche esempio: 
- I competitors “forti”: milioni di dollari investiti 
in marketing e pubblicità 
- Gruppi e movimenti con strategie di advocacy 
e poste in gioco valoriali 
- Il “cherry picking”: taluni temi attirano risorse 
più di altre
7 E per concludere… 
© P. Lalli 
Politiche, azioni strategie 
per comunicare al fine di 
assicurare parità di 
accesso alle informazioni 
e opportunità di controllo 
reciproco delle fonti…. 
La comunicazione come processo di 
gatekeeping… ostacola o agevola l’apertura di 
questa o quella porta…

Contenu connexe

Tendances

L'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniL'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniDavide Bennato
 
Paul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciPaul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciDavide Bennato
 
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...Lorenzo Cassulo
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingDavide Bennato
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Davide Bennato
 
Gli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaGli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaDavide Bennato
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtFederica Carnesella
 
La teoria della coltivazione
La teoria della coltivazioneLa teoria della coltivazione
La teoria della coltivazioneDavide Bennato
 
I media e la conoscenza sociale. I Cultural Studies
I media e la conoscenza sociale. I Cultural StudiesI media e la conoscenza sociale. I Cultural Studies
I media e la conoscenza sociale. I Cultural StudiesDavide Bennato
 
La spirale del silenzio
La spirale del silenzioLa spirale del silenzio
La spirale del silenzioDavide Bennato
 
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?Come reagisce l'opinione pubblica oggi?
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?Mario Grasso
 
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...Marco Binotto
 
Media and partecipation
Media and partecipationMedia and partecipation
Media and partecipationMarino livolsi
 

Tendances (15)

L'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioniL'approccio degli usi e gratificazioni
L'approccio degli usi e gratificazioni
 
Paul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricciPaul Hirsch: mode e capricci
Paul Hirsch: mode e capricci
 
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali   Lezi...
Gli effetti a lungo termine dei mass media - Storia Dei Media Digitali Lezi...
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda Setting
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
 
Gli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenzaGli scarti di conoscenza
Gli scarti di conoscenza
 
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odtSociologia dei-mass-media-sorice.odt
Sociologia dei-mass-media-sorice.odt
 
La teoria della coltivazione
La teoria della coltivazioneLa teoria della coltivazione
La teoria della coltivazione
 
I Cultural Studies
I Cultural StudiesI Cultural Studies
I Cultural Studies
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
I media e la conoscenza sociale. I Cultural Studies
I media e la conoscenza sociale. I Cultural StudiesI media e la conoscenza sociale. I Cultural Studies
I media e la conoscenza sociale. I Cultural Studies
 
La spirale del silenzio
La spirale del silenzioLa spirale del silenzio
La spirale del silenzio
 
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?Come reagisce l'opinione pubblica oggi?
Come reagisce l'opinione pubblica oggi?
 
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...
Elettorato attivo. Media, strategie e risultati delle campagne della società ...
 
Media and partecipation
Media and partecipationMedia and partecipation
Media and partecipation
 

Similaire à Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo

Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Giuseppe Carpentieri
 
Creareconsenso
CreareconsensoCreareconsenso
CreareconsensoReti
 
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Giuseppe Carpentieri
 
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireComunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireSDA Bocconi School of Management
 
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione sociale
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione socialeFiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione sociale
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione socialePina Lalli
 
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 RunningIl Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 RunningMassimo Micucci
 
La comunicazione politica
La comunicazione politica La comunicazione politica
La comunicazione politica Reti
 
La comunicazione politica
La comunicazione politicaLa comunicazione politica
La comunicazione politicaReti
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoStefano Angelo
 
Quale comunicazione nelle emergenze?
Quale comunicazione nelle emergenze?Quale comunicazione nelle emergenze?
Quale comunicazione nelle emergenze?Snpambiente
 
Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers Nico Pitrelli, Ph.D
 
Da Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semioticaDa Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semioticaDavide Bennato
 
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Giuseppe Carpentieri
 
Complessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneComplessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneLibreItalia
 
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Giuseppe Carpentieri
 
presentazione1
presentazione1presentazione1
presentazione1crui2007
 

Similaire à Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo (20)

Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
 
Creareconsenso
CreareconsensoCreareconsenso
Creareconsenso
 
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
 
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireComunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
 
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione sociale
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione socialeFiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione sociale
Fiducia verso il sistema sanitario (pubblico) e comunicazione sociale
 
Innovaz
InnovazInnovaz
Innovaz
 
1 Comunicazione
1 Comunicazione1 Comunicazione
1 Comunicazione
 
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 RunningIl Lobbying E  Public  Affairs Come Attività  Imprend Luglio 2007 Running
Il Lobbying E Public Affairs Come Attività Imprend Luglio 2007 Running
 
La comunicazione politica
La comunicazione politica La comunicazione politica
La comunicazione politica
 
La comunicazione politica
La comunicazione politicaLa comunicazione politica
La comunicazione politica
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblico
 
Quale comunicazione nelle emergenze?
Quale comunicazione nelle emergenze?Quale comunicazione nelle emergenze?
Quale comunicazione nelle emergenze?
 
Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers
 
Da Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semioticaDa Simmel alla svolta semiotica
Da Simmel alla svolta semiotica
 
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
Lab scuola politica Ginosa 27 apr 2014
 
Complessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneComplessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazione
 
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
Lab scuola politica Perugia 3 mag 2014
 
presentazione1
presentazione1presentazione1
presentazione1
 

Plus de Pina Lalli

Creatività opportunità
Creatività opportunitàCreatività opportunità
Creatività opportunitàPina Lalli
 
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...Pina Lalli
 
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna Pina Lalli
 
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr Google
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr GoogleTrust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr Google
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr GooglePina Lalli
 
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salute
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della saluteLa responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salute
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salutePina Lalli
 
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...Pina Lalli
 
Confiance santé publique enjeu_Lalli
Confiance santé publique enjeu_LalliConfiance santé publique enjeu_Lalli
Confiance santé publique enjeu_LalliPina Lalli
 
public_government communication
public_government communicationpublic_government communication
public_government communicationPina Lalli
 
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santé
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santéConstruction des problèmes sociaux et communication pour la santé
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santéPina Lalli
 
Public Government Communication
Public Government CommunicationPublic Government Communication
Public Government CommunicationPina Lalli
 

Plus de Pina Lalli (10)

Creatività opportunità
Creatività opportunitàCreatività opportunità
Creatività opportunità
 
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...
La confiance dans les systèmes de santé publique: le cas des Open Data en Emi...
 
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna
in public health systems: frames and experienced paths in Emilia-Romagna
 
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr Google
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr GoogleTrust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr Google
Trust, inequalities and health literacy: the tangle meeting with Dr Google
 
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salute
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della saluteLa responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salute
La responsabilità sociale d'impresa e la promozione della salute
 
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...
Quels modèles pour les déterminants sociaux de santé: au de là de l'individu...
 
Confiance santé publique enjeu_Lalli
Confiance santé publique enjeu_LalliConfiance santé publique enjeu_Lalli
Confiance santé publique enjeu_Lalli
 
public_government communication
public_government communicationpublic_government communication
public_government communication
 
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santé
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santéConstruction des problèmes sociaux et communication pour la santé
Construction des problèmes sociaux et communication pour la santé
 
Public Government Communication
Public Government CommunicationPublic Government Communication
Public Government Communication
 

Dernier

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 

Dernier (18)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 

Comunicazione e marketing Lezione 1 2014-15 Compass Unibo

  • 1. © P. Lalli Dalla costruzione delle opinioni a…. Una breve analisi di scenario Comunicazione Informazioni Significati Processi Azioni
  • 2. © P. Lalli Cosa intendiamo per Comunicazione?
  • 3. © P. Lalli Modello lineare La comunicazione come trasmissione La comunicazione come invio di messaggi
  • 4. © P. Lalli A B • La visione della comunicazione come trasmissione è la più comune nelle nostre culture industriali • E’ definita da termini come “impartire”, “inviare”, “trasmettere”, “dare informazioni”
  • 5. © P. Lalli Emittente Ricevente Fonte Destinatario Metafora tecnologica e geografica Ciò che importa è l’estensione del messaggio nello spazio Teoria detta dell’ “informazione”
  • 6. © P. Lalli Soluzione tecnica di Shannon e Weaver
  • 7. © P. Lalli Il modello di DAVID BERLO source message channel receiver
  • 8. © P. Lalli Spunti critici La relazione tra “fonte” e “destinatario” è spesso essenziale per la comprensione del significato INTER-AZIONE Linguaggio verbale non è l’unico canale è la linearità della trasmissione potrebbe essere inefficace
  • 9. © P. Lalli Dibattito e ricerca Nel corso degli anni la ricerca scientifica ha prodotto dati empirici e dibattiti teorici che hanno proposto regole - sistemi interpretativi anche alla luce dei cambiamenti tecnologici ê Nessun modello e nessuna teoria hanno raggiunto consenso universale
  • 10. © P. Lalli Dibattito e ricerca approcci tecnici Da un lato teorie che ricercano regole o strutture ê collegare gli eventi comunicativi in un unico apparato esplicativo ê esplorare la “scatola nera” dei processi mentali che si suppone guidino il comportamento
  • 11. © P. Lalli Dibattito e ricerca approcci sociali Dall’altro teorie che valorizzano il ruolo interpretativo e performativo di fattori ambientali e sociali
  • 12. © P. Lalli Dibattito e ricerca Fermento di ricerche ma anche mancanza di coesione e rischio di frammentazione ê approcci “tecnici” e approcci “sociali” possono lavorare insieme per migliorare la comprensione e i meccanismi della comunicazione umana nei contesti contemporanei
  • 13. © P. Lalli Importanza dei modelli Un modello definisce il modo con cui ritagliamo gli aspetti ritenuti importanti per comprendere un fenomeno
  • 14. © P. Lalli Importanza dei frames è Ci fanno capire quali domande ci poniamo e quali metafore utilizziamo per descrivere ciò che accade
  • 15. © P. Lalli Esempio: un modello costruttivistico Informazioni: un processo di negoziazione Conoscenza sociale: un processo collettivo con attori diversi Conoscenza scientifica e senso comune: processi in fieri Case-analysis: l’ecologia del pensatore dilettante
  • 16. © P. Lalli Un’ipotesi plausibile? Se gli uomini definiscono reali certe situazioni, esse saranno reali nelle loro conseguenze (teorema di Thomas, 1928) la realtà è una costruzione sociale I temi del dibattito sociale non si limitano a rispecchiare condizioni oggettive ma sono il prodotto di un processo di definizione collettiva
  • 17. © P. Lalli Esempio: la definizione del rischio “ Un rischio non è soltanto la probabilità che un evento si verifichi (…) ma dipende dal valore attribuito alle conseguenze, valore che si fonda su questioni politiche, estetiche e morali (…) L’effetto della cultura è concentrare l’attenzione su certi pericoli trasformandoli in indicatori morali. E’ un errore studiare l’accettabilità del rischio senza tentare di valutarne lo sfondo culturale” (M. Douglas 1991)
  • 18. © P. Lalli Newsmaking - Agenda setting - Frames • Gli avvenimenti sono trasformati in storie che occupano tempo e spazio nel mondo delle notizie • Le notizie sono prodotto di risorse culturali e di negoziazione • Scopi e modalità appresi dai giornalisti con la socializzazione professionale
  • 19. © P. Lalli Newsmaking • Processo selettivo operato da gatekeepers è scelte di agenda e framing Newsworthiness: possibilità per un evento di diventare notizia e di avere un ciclo di vita negoziazione è processo di costruzione sociale e risultato di esigenze organizzative Le notizie imprimono ai fatti un carattere pubblico
  • 20. © P. Lalli Mondo sociale Mondo organizzato è in cooperazione con altri Distribuzione sociale della conoscenza: tipi diversi di conoscenza e tipi diversi di rilevanza I processi collettivi definiscono le priorità e le gerarchie legittime di rilevanza
  • 21. © P. Lalli Le fonti della conoscenza sociale I temi oggetto della conoscenza richiedono legittimazione e rilevanza condivisa Spazi pubblici di discussione è attori e fonti molteplici di mediazione fra saperi esperti e saperi di senso comune Doppio processo di: - agenda building - framing
  • 22. © P. Lalli Tre tipi di attore sociale (Schutz) è Esperto è Uomo della strada è Cittadino bene informato Ad ogni tipo corrisponde un tipo di conoscenza specifico
  • 23. © P. Lalli Esperto / consumatore esperto § Campo limitato / specifico § Conoscenza chiara, basata su asserzioni verificate § Il suo consiglio indica i mezzi per lo scopo § Non dice nulla sullo scopo dell’azione
  • 24. © P. Lalli Uomo della strada / consumatore “medio” • Conoscenza pratica in molti campi • Conoscenza di «ricette» e prescrizioni rituali • Conoscenza vaga ma abbastanza precisa per lo scopo pratico • Influenzata dal sentimento legato all’interesse pratico
  • 25. © P. Lalli Cittadino / Consumatore ben informato (che auspica di essere) • Vuole raggiungere conoscenze fondate in modo ragionevole • Non è né una conoscenza esperta né una conoscenza di ricette
  • 26. © P. Lalli Le fonti della conoscenza sociale Fonti prossemiche Fonti a distanza
  • 27. 1.1 Fonti di mediazione “a distanza” Gestione del processo di agenda e di framing da parte di “altri remoti” © P. Lalli è professionalizzazione è posizioni diseguali Esigenza di verificare la legittimità di “altri remoti” è Posizioni diseguali nelle opportunità di verifica e confronto
  • 28. Conoscenza, comunicazione 2 Tre fasi “s t oe rciocnhtero”v?e rsie Il “monologo” della divulgazione “pedagogica” © P. Lalli L’era del campo: il “dialogo”: discutere gli effetti pratici del prodotto L’era della “strategia”: adattamento e convergenza con (e fra?) posizioni diverse Uomo della strada? – Propaganda? Esperto? - Informazione? Consumatore informato? - Marketing integrato?
  • 29. © P. Lalli Spazi di discussione: una metafora economica Risorsa scarsa Contemporaneità delle definizioni Competizione o concorrenza attenzione sociale Arene di battaglia simbolica (Hilgartner e Bosk 1988)
  • 30. Reti e relazioni © P. Lalli Universo consensuale Comunità di esperti Istituzioni Capacità di portata esempio: spazi giornalistici Principi di selezione retorica della presentazione uso persuasivo mezzi di comunicazione spiegazioni stilizzate chiarezza coerenza Dinamica di concorrenza IMPORTANZA DEI GATEKEEPERS
  • 31. 3 Negoziazione Ed ora, sociale anche dell’informazione: il WEB 2.0….. i media Emittente iniziale Emittente relais Ricevente - Opinion Leaders - Specialisti-Ricercatori - Organizzazioni scientifiche - ONG, Associazioni - Industrie (alimentari, farmaceutiche, tecnologiche, etc.) - Politici, partiti, sindacati, movimenti.... © P. Lalli N O R M E Stato di benessere Caratteristiche e posizioni sociali economiche e culturali Codici percezione (rilevanza per lo scopo pratico) Codici interpretazione (significati) Appartenenze (valori) MEDIA CONTENUTO FORMAT A U T O R I Poste in gioco dell’informazione: norme e valori di comportamento. Un esempio di “trasmissione” mediata fra soggetti diversi e con effetti complessi (Fonte: rielab. da Renaud 2005, pp. 235-254)
  • 32. Spazi prevalenti nel 4 contesto moderno © P. Lalli Lay definitions: differenze storiche, socio-culturali, anagrafiche ed economiche Definizioni scientifiche e metodi sperimentali Definizioni economico-sociali (i costi, le proiezioni, i servizi, il sistema di priorities setting nei finanziamenti in termini di ricerca, tecnologia, etc.…) Modelli mediatici di applicazione tecnologica: spazi diretti e indiretti Definizioni economico-strutturali o funzionali (es.: interessi delle parti coinvolte) Definizioni giuridico-legali e normative in genere (assicurazioni, imposte, ruoli e responsabilità…). opinion leaders molteplici, possibili alleanze e collusioni
  • 33. © P. Lalli Doppio immaginario della modernità Sacralità - purezza Faust - demonio - colpa Amore e pace con la natura idealizzata Dominio e sete di conoscenza
  • 34. © P. Lalli Rappresentazioni sociali ambiente: l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
  • 35. © P. Lalli Rappresentazioni sociali ambiente: l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
  • 36. © P. Lalli Rappresentazioni sociali ambiente: l’ecologia del pensatore dilettante (Lalli 1999)
  • 37. Lo spazio delle opinioni: doxa, 6 strategie, minoranze… © P. Lalli Individui e gruppi sono posti al crocevia di informazioni e fonti plurali Le fonti di informazione si possono trovare in competizione Qualche esempio: - I competitors “forti”: milioni di dollari investiti in marketing e pubblicità - Gruppi e movimenti con strategie di advocacy e poste in gioco valoriali - Il “cherry picking”: taluni temi attirano risorse più di altre
  • 38. 7 E per concludere… © P. Lalli Politiche, azioni strategie per comunicare al fine di assicurare parità di accesso alle informazioni e opportunità di controllo reciproco delle fonti…. La comunicazione come processo di gatekeeping… ostacola o agevola l’apertura di questa o quella porta…