Ce diaporama a bien été signalé.
Le téléchargement de votre SlideShare est en cours. ×

L’e commerce, il brand e la presenza online

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Consultez-les par la suite

1 sur 42 Publicité

Plus De Contenu Connexe

Diaporamas pour vous (20)

Similaire à L’e commerce, il brand e la presenza online (20)

Publicité

Plus récents (20)

L’e commerce, il brand e la presenza online

  1. 1. Giuliana Laurita Free Lance www.giulianalaurita.com Roberto Venturini Digital Planner in Digital PR robertoventurini.blogspot.it/
  2. 2. Cosa c’è di più normale, o banale di comprare una borsa online? E di ricevere una e-mail di conferma…?
  3. 3. Da: FREITAG Online Store <onlinestore@freitag.ch> Data: 08 marzo 2014 10:46:53 CET A: Emanuela Bergomi <manubergomi@gmail.com> Oggetto: Conferma d'ordine 05866747 Rispondi a: "onlinestore@freitag.ch" <onlinestore@freitag.ch> Ciao Emanuela Nella lounge del nostro ufficio, accanto ai massicci divani in pelle su cui sediamo con aria estremamente seria, si trova il nostro amato grammofono e, alla sua destra, il nostro schermo news ticker da 70 pollici, che ci ha appena segnalato l'arrivo del tuo ordine in altissima risoluzione HD. Abbiamo visualizzato il tuo ordine e brindiamo alla tua ottima scelta. Ora, dopo aver finito di sorseggiare un Dry Martini sulle note di «Papa's got a brand new bag», ci metteremo subito all'opera per predisporre la spedizione. Non appena tutti i documenti saranno pronti e il tuo prodotto sarà spedito a Milano, ti ricontatteremo via e-mail. Nel frattempo, ti ringraziamo con i nostri più distinti saluti. La tua redazione auto-reply di Zurigo Tempi di consegna (giorni feriali, dal lunedì al venerdì): Svizzera: 1-3 giorni Germania: 4-5 giorni Grecia: 10-14 giorni Europa: 4-7 giorni US & Canada: 3-7 giorni Giappone: 3-7 giorni Russia: 14-20 giorni Resto del mondo: 4-10 giorni Settare un mood. Con testo e video. Innescare la fantasia. Dare un’experience memorabile
  4. 4. Da: FREITAG Online Store <onlinestore@freitag.ch> Data: 10 marzo 2014 21:11:07 CET A: Emanuela Bergomi <manubergomi@gmail.com> Oggetto: Conferma di spedizione 05866747 Rispondi a: "onlinestore@freitag.ch" <onlinestore@freitag.ch> Ce l’abbiamo fatta: il tradizionale rituale d’imballaggio di due ore si è felicemente concluso e in pochi istanti provvederemo a consegnare il pacchetto bello e pronto al corriere di nostra fiducia. Quest’ultimo, oltremodo orgoglioso di prendere parte a questa esperienza, accorrerà fino a te attraverso l’insorgenza del freddo dell'inverno per poterti consegnare personalmente il tuo nuovo, prezioso acquisto. Seppur di rado, capita che l’eccitazione e l’affanno rendano il corriere un po’ introverso e incapace di manifestare appieno la sua insita cordialità. In tal caso, ti preghiamo di perdonarlo e di rompere il ghiaccio preferibilmente con una pacca sulla spalla, un piccolo abbraccio o un bacio sulla guancia – te ne sarà grato e, chissà, magari finirete addirittura per festeggiare insieme il glorioso arrivo della tua borsa. Se la pazienza non è la tua forza è possibile controllare lo stato della tua spedizione con il numero di tracking 1Z345377DK67070433 in questo link: http://www.ups.com/europe/ch/engindex.html Ancora grazie per il tuo acquisto e cordiali saluti da Zurigo Il FREITAG Online Team P.S.: abbiamo la colonna sonora perfetta per festeggiare alla grande la consegna della tua borsa:http://www.youtube.com/watch?v=Zv85y08aA2w La borsa è stata spedita. Ma anche la mail di conferma è memorabile. Non è solo servizio: è branding
  5. 5. Un sito Rock’n Roll.
  6. 6. Più che prodotti, pezzi unici. Delle experience.
  7. 7. Video tutorial… su uno zainetto? Forse è qualcosa di più di qualche pezzo di tessuto cuciti insieme. Si lavora sugli intangibili.
  8. 8. Il backstage non è solo per i film, gli spettacoli. O l’azienda stessa è uno spettacolo?
  9. 9. L’atto d’acquisto: una naturale evoluzione della costruzione di una relazione
  10. 10. Un linguaggio umano
  11. 11. UTENTE
  12. 12. PERSONA
  13. 13. Una storia (o tante storie)
  14. 14. La storia di chi ha ricevuto l’ordine
  15. 15. La storia della borsa http://www.viachesiva.it/2013/12/03 /organizzare-un-viaggio-online-labc- del-low-cost/
  16. 16. La storia di chi consegnerà la borsa
  17. 17. La storia che sarebbe bello succedesse quando arriverà la borsa
  18. 18. Il mondo del brand
  19. 19. METTERE UN BRAND NEL MONDO È COMPITO DELLA STRATEGIA mettere un brand nel mondo digitale è compito della strategia digitale
  20. 20. 21 La strategia digitale è il luogo in cui si identificano e si declinano i valori del brand…
  21. 21. 22 … si stabiliscono le modalità di distribuzione del brand in rete…
  22. 22. 23 … si definisce la value proposition e la si declina.
  23. 23. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com Vendere è uno degli obiettivi della nostra strategia digitale 24
  24. 24. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com L’ecommerce è un touchpoint 25
  25. 25. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com26
  26. 26. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com27
  27. 27. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com28
  28. 28. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com Se non sono né Amazon né eBay…? 29
  29. 29. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com Vi riveliamo i 10 Segreti (per diventare ricchi, famosi e perdere peso)
  30. 30. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com CREARE UNA [in 10 punti] 31
  31. 31. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com OBIETTIVI Gli obiettivi non sono solo vendere di più. Gli obiettivi sono le opportunità da cogliere, i problemi da risolvere. Per esempio tagliare i costi, aumentare i margini, rendere più semplice e veloce la vendita.
  32. 32. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com RISORSE Budget, tempo, competenze. Più che la quantità dell’investimento conta la qualità. Rende di più un budget contenuto speso in ottica strategica, con intelligenza e coraggio, che uno elevato speso in imitazione dei concorrenti.
  33. 33. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com TARGET Per conoscere il nostro target dobbiamo frequentarlo, on e offline. Prevediamo sempre una fase di ascolto della rete per conoscere meglio il nostro pubblico. Internet è il più grande panel del mondo, approfittiamone.
  34. 34. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com CONCORRENZA Osserviamo le attività dei nostri competitor e dei nostri comparable. Individuiamo i luoghi in cui si parla del nostro topic e gli influencer sull’argomento. La presenza sui social del nostro topic ci aiuterà a capire davvero il nostro target.
  35. 35. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com STRATEGIA Promessa: che cosa succederà nella vita del nostro cliente se deciderà di seguirci/acquistarci. Reason why: come possiamo dimostrare che la nostra non è una proposta vuota. Tono: la nostra personalità.
  36. 36. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com TOUCHPOINT Le persone ragionano per punti di contatto con il messaggio, non per aggiunta di canali. Individuiamo tutti i touchpont possibili. Facciamoli collaborare tra loro perché portino il discorso sul nostro brand nella direzione che vogliamo.
  37. 37. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com SOCIAL Il social non è gratis. C’è bisogno anche qui di una strategia. Ricordiamoci che il social modifica il modo di fare business.
  38. 38. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com PIANOB Qualcosa può sempre andare storto. Identifichiamo i possibili rischi e attribuiamo loro una priorità. Sviluppiamo piani di risposta e attiviamo un sistema di early warning.
  39. 39. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com AZIONI Pubblicità, promozioni, PR, unconventional, eccetera eccetera. Questa fase richiede esperienza e competenza. Se possibile non deleghiamo del tutto all’agenzia, accumuliamo know how in azienda.
  40. 40. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com MISURAZIONE Decidiamo noi che cosa misurare. La misurazione deve aiutarci a migliorare facendoci capire quato siamo vicini ai nostri obiettivi. Actionable (fornisce indicazioni pratiche) e segmentabile (per segmenti di pubblico).
  41. 41. Giuliana Laurita – giulianalaurita@gmail.com robven@gmail.com Robertoventurini.blogspot.it @robven 42 giulianalaurita@gmail.com giulianalaurita.com @forbiceverde

×