SlideShare une entreprise Scribd logo
1  sur  3
Télécharger pour lire hors ligne
(…) Qualunque sia l’epoca e l’origine alla quale si voglia far risalire
l’idea modernista di letteratura, appare abbastanza chiaro che stia
esaurendo il proprio ciclo di vita storico. Al principio di questo nuovo
secolo, il “campo letterario” si sta forse dischiudendo con lo stesso scopo
che, alla metà dell’Ottocento, lo aveva spinto a costituirsi richiudendosi su
se stesso: per poter continuare a stare in società alla condizione di non farne
parte? Il futuro ce lo dirà.
   Per ora sappiamo che gli steccati sono state abbattuti, sia dall’esterno che
dall’interno. Alcuni sono più propensi a ritenere che si sia consumato un
tradimento: chi stava dentro si è venduto al nemico e ha aperto le porte che
a loro volta sono cadute. Comunque la si pensi a riguardo, al momento in
cui viviamo il “campo letterario” non è più delimitato e i suoi confini sono
stati violati. Dobbiamo, perciò, tornare a chiederci che ne sarà della
letteratura una volta riconsegnata alla vastità di ogni genere e sorta di
parola scritta o pronunciata nei territori selvaggi di una socialità
comunicativa senza leggi, diritti di progenitura, prerogative castali e,
soprattutto, senza confini.
   In linea con il quadro teorico disegnato da Pierre Bourdieu, la
dischiusura del campo letterario sta avvenendo, infatti, in relazione a
mutamenti epocali che riguardano l’intero sistema sociale.
   (…) Gli studiosi che oggi si collocano ancora nella prospettiva della
storia letteraria “discreta”, concentrata sui pochi grandi scrittori, sugli
autori e sui loro capolavori del passato – una narrazione dettata
dall’autocoscienza storicista della modernità con tutto il suo armamentario
intellettuale di inizi, nuove fondazioni, separazioni, divorzi ed estinzioni –
non soltanto rivestono quegli autori di un’importanza che per lo più era
sconosciuta all’epoca retorica in cui quelli vissero, ma tributano un
omaggio ad un concetto di eccellenza che deve molto di più al XIX secolo
che non al secolo in cui loro stessi vivono. È questo lo stesso orientamento
in cui Paul Zumthor ravvisa il pericolo per cui oggi, a pensare la
“letteratura” con le connotazioni moderniste che ne accompagnano l’idea,
ci si areni in una chiusura elitaria ed etnocentrica. Insomma, detto in
soldoni, c’è stata un’età che non era ancora l’età della “letteratura” ed è
durata millenni. Motivo per cui, comunque la si pensi, è forse il caso di
interrogarci sul fatto che la nostra età possa non esserlo più.
   Stando a questa prospettiva, l’unico modo per spezzare il circolo vizioso
di quel peculiare fenomeno di autoaccerchiamento che è stato il
modernismo intellettuale nel seno della modernità culturale, è di mirare –
nello studio e nella pratica della letteratura – ad un’antropologia.
   Per quel che mi riguarda, mi sono sforzato proprio di dar seguito a
questo suggerimento. Ho provato, cioè, a mostrare come una riflessione che
assegni la contemporaneità letteraria romanzesca alle cure dell’antica
retorica (atavica), e non della “nuova” poetica (moderna nel senso di
modernista), andrebbe proprio in questa direzione. A muovermi è stata la
convinzione – o magari l’illusione – che talvolta ciò che viene dopo sia più
antico di ciò che viene prima. Lungo il cammino, mi è apparso necessario
riscoprire l’antica alleanza tra letteratura e retorica alla luce
dell’antropologia filosofica del Novecento, la cosiddetta “antropologia
della povertà”.
   “Il primo postulato dovrebbe essere questo: non è affatto ovvio che
l’uomo possa esistere” (Blumenberg). Muovendo da questa tesi radicale
dell’antropologia filosofica novecentesca riguardo alla “povertà biologica”
della specie umana, ho dunque cercato di affrontare il nodo che de sempre
avvince letteratura e violenza. Attraverso un serrato confronto con la
filosofia, la teoria letteraria e le scienze sociali, la mia ricerca mi ha portato
a individuare l’essenziale della parola letteraria nel contributo che la sua
componente retorica e comunicativa fornisce alla lotta interminabile con
cui la specie umana – costantemente sottoposta alla minaccia di estinzione
e ora a quella di auto estinzione – ha tentato e tenta faticosamente di
mantenersi in vita.
   (…) Il dischiudersi di un orizzonte storico planetario, simultaneo al
globalizzarsi e al radicalizzarsi del rischio, renderebbero, infatti, quanto
mai cruciali le prestazioni civilizzatrici della retorica letteraria. Al giro del
nuovo millennio, il caos nichilistico della globalizzazione porta, cioè, con
sé la scoperta brutale che la sopravvivenza deve essere conquistata poiché
la specie non è al sicuro e che la realtà antropologica non ha più un posto
assicurato nel ciclo cosmico, ma deve appropriarsi storicamente del proprio
diritto a esistere. Ed è proprio allora, quando l'esistenza stessa della specie
non può più separarsi dalla decisione di esistere, che la letteratura è
chiamata in causa.
   Contro l’ideologia modernista che cercava di distinguere, e poi di
separare, la letteratura dal campo più vasto delle altre pratiche di discorso
persuasivo, questa linea di riflessione, rivalutando la retorica quale impresa
millenaria di civilizzazione, e ricollocando la prestazione letteraria nella
continuità con il fondo animale su cui sorge la cultura umana, si sforza,
dunque, di mostrare che lo specifico dell’impresa discorsiva recentemente
definita “letteratura” consisterebbe da sempre nell’approssimarsi e
nell’opporsi alla violenza della forza bruta e sulla nuda vita. Il dono che
giunge all’umanità da questa capacità di sottrarsi alle pretese assolutistiche
della realtà sarebbe perciò non la verità, o la bellezza, ma la sopravvivenza
stessa. Ponendosi in quest’ottica, si scoprirà che non diversamente
dall’autore di un’orazione funebre, lo scrittore di ogni tempo e di ogni
epoca, pronuncia la propria parola sempre in un tentativo estremo di
allontanare “l’impersuadibile della morte”.

Contenu connexe

Tendances

Tendances (20)

Progetto pluridisciplinare 2 c
Progetto pluridisciplinare 2 cProgetto pluridisciplinare 2 c
Progetto pluridisciplinare 2 c
 
letteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livioletteratura latina: Tito Livio
letteratura latina: Tito Livio
 
Libro Cartiera Burgo
Libro Cartiera BurgoLibro Cartiera Burgo
Libro Cartiera Burgo
 
Scapigliatura
ScapigliaturaScapigliatura
Scapigliatura
 
Svevo
SvevoSvevo
Svevo
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
 
La Metropoli E Le Sue Folle Ver 4.2 Teorie Marcobinotto
La Metropoli E Le Sue Folle   Ver 4.2   Teorie   MarcobinottoLa Metropoli E Le Sue Folle   Ver 4.2   Teorie   Marcobinotto
La Metropoli E Le Sue Folle Ver 4.2 Teorie Marcobinotto
 
5 romanticismo
5 romanticismo5 romanticismo
5 romanticismo
 
Io sono il dottore
Io sono il dottoreIo sono il dottore
Io sono il dottore
 
5 epigramma
5 epigramma5 epigramma
5 epigramma
 
La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900La poesia del primo ‘900
La poesia del primo ‘900
 
Pirandello
Pirandello Pirandello
Pirandello
 
Pier paolo pasolini
Pier paolo pasoliniPier paolo pasolini
Pier paolo pasolini
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Calvino1
Calvino1Calvino1
Calvino1
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
L'opera di Flaubert tra Realismo e Romanticismo. Jeunesse et Maturité
L'opera di Flaubert tra Realismo e Romanticismo. Jeunesse et MaturitéL'opera di Flaubert tra Realismo e Romanticismo. Jeunesse et Maturité
L'opera di Flaubert tra Realismo e Romanticismo. Jeunesse et Maturité
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
 
Noemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il DecameronNoemi colangeli_Il Decameron
Noemi colangeli_Il Decameron
 
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia AmarantaLIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
LIBRO: Teniamoci i nostri mariti di Lucrezia Amaranta
 

En vedette

Výkon regionálních funkcí v Jihomoravském kraji v roce 2015
Výkon regionálních funkcí  v Jihomoravském kraji  v roce 2015Výkon regionálních funkcí  v Jihomoravském kraji  v roce 2015
Výkon regionálních funkcí v Jihomoravském kraji v roce 2015MonikaKratochvilova
 
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypast
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypastCustomer and mobile first — 5 insights from working at findmypast
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypastAndrew Fox
 
Hadoop summit-diverse-workload
Hadoop summit-diverse-workloadHadoop summit-diverse-workload
Hadoop summit-diverse-workloadWangda Tan
 
昼礼2016-12-06「御朱印」
昼礼2016-12-06「御朱印」 昼礼2016-12-06「御朱印」
昼礼2016-12-06「御朱印」 Tomoyuki Hirase
 

En vedette (8)

Výkon regionálních funkcí v Jihomoravském kraji v roce 2015
Výkon regionálních funkcí  v Jihomoravském kraji  v roce 2015Výkon regionálních funkcí  v Jihomoravském kraji  v roce 2015
Výkon regionálních funkcí v Jihomoravském kraji v roce 2015
 
Ensc 1
Ensc 1Ensc 1
Ensc 1
 
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypast
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypastCustomer and mobile first — 5 insights from working at findmypast
Customer and mobile first — 5 insights from working at findmypast
 
Ctoucí rodiny regionu Blansko
Ctoucí rodiny regionu BlanskoCtoucí rodiny regionu Blansko
Ctoucí rodiny regionu Blansko
 
Hadoop summit-diverse-workload
Hadoop summit-diverse-workloadHadoop summit-diverse-workload
Hadoop summit-diverse-workload
 
昼礼2016-12-06「御朱印」
昼礼2016-12-06「御朱印」 昼礼2016-12-06「御朱印」
昼礼2016-12-06「御朱印」
 
Dtlstict20094 en
Dtlstict20094 enDtlstict20094 en
Dtlstict20094 en
 
ANTIHYPERTENSIVE TREATMENT AND CHRONIC KIDNEY DISEASE
ANTIHYPERTENSIVE TREATMENT AND CHRONIC KIDNEY DISEASEANTIHYPERTENSIVE TREATMENT AND CHRONIC KIDNEY DISEASE
ANTIHYPERTENSIVE TREATMENT AND CHRONIC KIDNEY DISEASE
 

Similaire à Le s per la stampa

Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavesemuela11
 
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...UNIVERSITY OF COIMBRA
 
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...frank0071
 
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdf
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdfOrientalismo in musica citazioni metodol..pdf
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdfStefanoAELeoni1
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheCaterina Piccirilli
 
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i   repubblicanesimo omniumAesthetica fascistica i   repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omniumUNIVERSITY OF COIMBRA
 
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i   repubblicanesimo omniumAesthetica fascistica i   repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omniumUNIVERSITY OF COIMBRA
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismoAlain Denis
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graalplescan
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina RotiniLilllly
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina RotiniLilllly
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotiniLilllly
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotiniLilllly
 

Similaire à Le s per la stampa (20)

Il realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di paveseIl realismo lirico e simbolico di pavese
Il realismo lirico e simbolico di pavese
 
255. Calvino scienza.pdf
255. Calvino scienza.pdf255. Calvino scienza.pdf
255. Calvino scienza.pdf
 
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...
NEUE SLOWENISCHE KUNST ( NSK ) ET AL. : LA CYBERAVANGUARDIA FRA FASCISMO E TR...
 
Antropologia
AntropologiaAntropologia
Antropologia
 
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...
D'Orsi, Angelo. - L'Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e me...
 
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdf
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdfOrientalismo in musica citazioni metodol..pdf
Orientalismo in musica citazioni metodol..pdf
 
Aposublime now
Aposublime nowAposublime now
Aposublime now
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i   repubblicanesimo omniumAesthetica fascistica i   repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
 
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i   repubblicanesimo omniumAesthetica fascistica i   repubblicanesimo omnium
Aesthetica fascistica i repubblicanesimo omnium
 
Il Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdfIl Rinascimento.pdf
Il Rinascimento.pdf
 
Introduzione al situazionismo
Introduzione al    situazionismoIntroduzione al    situazionismo
Introduzione al situazionismo
 
La Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo GraalLa Ricerca Del Santo Graal
La Ricerca Del Santo Graal
 
Sag 01 2013
Sag 01 2013Sag 01 2013
Sag 01 2013
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 

Plus de Mariangela Sanna

La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondo
La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondoLa mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondo
La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondoMariangela Sanna
 
La guerra di Scurati di Marco Belpoliti
La guerra di Scurati di Marco BelpolitiLa guerra di Scurati di Marco Belpoliti
La guerra di Scurati di Marco BelpolitiMariangela Sanna
 
Programma Officina Italia 2011
Programma Officina Italia 2011Programma Officina Italia 2011
Programma Officina Italia 2011Mariangela Sanna
 
Venezia 2092 catastrofe annunciata
Venezia 2092 catastrofe annunciataVenezia 2092 catastrofe annunciata
Venezia 2092 catastrofe annunciataMariangela Sanna
 
Scurati e la mezzanotte d'Italia
Scurati e la mezzanotte d'ItaliaScurati e la mezzanotte d'Italia
Scurati e la mezzanotte d'ItaliaMariangela Sanna
 
Venezia 2092, catastrofe annunciata
Venezia 2092, catastrofe annunciataVenezia 2092, catastrofe annunciata
Venezia 2092, catastrofe annunciataMariangela Sanna
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???Mariangela Sanna
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriMariangela Sanna
 

Plus de Mariangela Sanna (13)

La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondo
La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondoLa mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondo
La mezzanotte di Scurati, un'idea di fine del mondo
 
La guerra di Scurati di Marco Belpoliti
La guerra di Scurati di Marco BelpolitiLa guerra di Scurati di Marco Belpoliti
La guerra di Scurati di Marco Belpoliti
 
Programma Officina Italia 2011
Programma Officina Italia 2011Programma Officina Italia 2011
Programma Officina Italia 2011
 
Venezia 2092 catastrofe annunciata
Venezia 2092 catastrofe annunciataVenezia 2092 catastrofe annunciata
Venezia 2092 catastrofe annunciata
 
Scurati e la mezzanotte d'Italia
Scurati e la mezzanotte d'ItaliaScurati e la mezzanotte d'Italia
Scurati e la mezzanotte d'Italia
 
Venezia 2092, catastrofe annunciata
Venezia 2092, catastrofe annunciataVenezia 2092, catastrofe annunciata
Venezia 2092, catastrofe annunciata
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???Se a San Marco arrivano i gladiatori???
Se a San Marco arrivano i gladiatori???
 
Se a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatoriSe a San Marco arrivano i gladiatori
Se a San Marco arrivano i gladiatori
 
Ilmattino
IlmattinoIlmattino
Ilmattino
 
Repubblica
RepubblicaRepubblica
Repubblica
 
Repubblica
RepubblicaRepubblica
Repubblica
 
Repubblica
RepubblicaRepubblica
Repubblica
 
Repubblica
RepubblicaRepubblica
Repubblica
 

Le s per la stampa

  • 1. (…) Qualunque sia l’epoca e l’origine alla quale si voglia far risalire l’idea modernista di letteratura, appare abbastanza chiaro che stia esaurendo il proprio ciclo di vita storico. Al principio di questo nuovo secolo, il “campo letterario” si sta forse dischiudendo con lo stesso scopo che, alla metà dell’Ottocento, lo aveva spinto a costituirsi richiudendosi su se stesso: per poter continuare a stare in società alla condizione di non farne parte? Il futuro ce lo dirà. Per ora sappiamo che gli steccati sono state abbattuti, sia dall’esterno che dall’interno. Alcuni sono più propensi a ritenere che si sia consumato un tradimento: chi stava dentro si è venduto al nemico e ha aperto le porte che a loro volta sono cadute. Comunque la si pensi a riguardo, al momento in cui viviamo il “campo letterario” non è più delimitato e i suoi confini sono stati violati. Dobbiamo, perciò, tornare a chiederci che ne sarà della letteratura una volta riconsegnata alla vastità di ogni genere e sorta di parola scritta o pronunciata nei territori selvaggi di una socialità comunicativa senza leggi, diritti di progenitura, prerogative castali e, soprattutto, senza confini. In linea con il quadro teorico disegnato da Pierre Bourdieu, la dischiusura del campo letterario sta avvenendo, infatti, in relazione a mutamenti epocali che riguardano l’intero sistema sociale. (…) Gli studiosi che oggi si collocano ancora nella prospettiva della storia letteraria “discreta”, concentrata sui pochi grandi scrittori, sugli autori e sui loro capolavori del passato – una narrazione dettata dall’autocoscienza storicista della modernità con tutto il suo armamentario intellettuale di inizi, nuove fondazioni, separazioni, divorzi ed estinzioni – non soltanto rivestono quegli autori di un’importanza che per lo più era sconosciuta all’epoca retorica in cui quelli vissero, ma tributano un omaggio ad un concetto di eccellenza che deve molto di più al XIX secolo che non al secolo in cui loro stessi vivono. È questo lo stesso orientamento in cui Paul Zumthor ravvisa il pericolo per cui oggi, a pensare la “letteratura” con le connotazioni moderniste che ne accompagnano l’idea, ci si areni in una chiusura elitaria ed etnocentrica. Insomma, detto in soldoni, c’è stata un’età che non era ancora l’età della “letteratura” ed è durata millenni. Motivo per cui, comunque la si pensi, è forse il caso di interrogarci sul fatto che la nostra età possa non esserlo più. Stando a questa prospettiva, l’unico modo per spezzare il circolo vizioso di quel peculiare fenomeno di autoaccerchiamento che è stato il modernismo intellettuale nel seno della modernità culturale, è di mirare – nello studio e nella pratica della letteratura – ad un’antropologia. Per quel che mi riguarda, mi sono sforzato proprio di dar seguito a
  • 2. questo suggerimento. Ho provato, cioè, a mostrare come una riflessione che assegni la contemporaneità letteraria romanzesca alle cure dell’antica retorica (atavica), e non della “nuova” poetica (moderna nel senso di modernista), andrebbe proprio in questa direzione. A muovermi è stata la convinzione – o magari l’illusione – che talvolta ciò che viene dopo sia più antico di ciò che viene prima. Lungo il cammino, mi è apparso necessario riscoprire l’antica alleanza tra letteratura e retorica alla luce dell’antropologia filosofica del Novecento, la cosiddetta “antropologia della povertà”. “Il primo postulato dovrebbe essere questo: non è affatto ovvio che l’uomo possa esistere” (Blumenberg). Muovendo da questa tesi radicale dell’antropologia filosofica novecentesca riguardo alla “povertà biologica” della specie umana, ho dunque cercato di affrontare il nodo che de sempre avvince letteratura e violenza. Attraverso un serrato confronto con la filosofia, la teoria letteraria e le scienze sociali, la mia ricerca mi ha portato a individuare l’essenziale della parola letteraria nel contributo che la sua componente retorica e comunicativa fornisce alla lotta interminabile con cui la specie umana – costantemente sottoposta alla minaccia di estinzione e ora a quella di auto estinzione – ha tentato e tenta faticosamente di mantenersi in vita. (…) Il dischiudersi di un orizzonte storico planetario, simultaneo al globalizzarsi e al radicalizzarsi del rischio, renderebbero, infatti, quanto mai cruciali le prestazioni civilizzatrici della retorica letteraria. Al giro del nuovo millennio, il caos nichilistico della globalizzazione porta, cioè, con sé la scoperta brutale che la sopravvivenza deve essere conquistata poiché la specie non è al sicuro e che la realtà antropologica non ha più un posto assicurato nel ciclo cosmico, ma deve appropriarsi storicamente del proprio diritto a esistere. Ed è proprio allora, quando l'esistenza stessa della specie non può più separarsi dalla decisione di esistere, che la letteratura è chiamata in causa. Contro l’ideologia modernista che cercava di distinguere, e poi di separare, la letteratura dal campo più vasto delle altre pratiche di discorso persuasivo, questa linea di riflessione, rivalutando la retorica quale impresa millenaria di civilizzazione, e ricollocando la prestazione letteraria nella continuità con il fondo animale su cui sorge la cultura umana, si sforza, dunque, di mostrare che lo specifico dell’impresa discorsiva recentemente definita “letteratura” consisterebbe da sempre nell’approssimarsi e nell’opporsi alla violenza della forza bruta e sulla nuda vita. Il dono che giunge all’umanità da questa capacità di sottrarsi alle pretese assolutistiche della realtà sarebbe perciò non la verità, o la bellezza, ma la sopravvivenza
  • 3. stessa. Ponendosi in quest’ottica, si scoprirà che non diversamente dall’autore di un’orazione funebre, lo scrittore di ogni tempo e di ogni epoca, pronuncia la propria parola sempre in un tentativo estremo di allontanare “l’impersuadibile della morte”.